io all'aperto |
|
Canon DIGITAL IXUS 80 IS - 6.2mm
1/250s - f/2.8 - 80iso
|
io all'aperto |
di balestria |
Mer 17 Giu, 2009 3:48 pm |
Viste: 197 |
|
Autore |
Messaggio |
balestria nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 3:49 pm Oggetto: io all'aperto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balestria nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Allego anche la versione a colori
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 391 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Mooooooooooooooolto meglio!
Attenzione al cielo ed alla photoshoppata innaturale (in particolare sul ramo e sul tetto). Immagino che il cielo ti sia venuto bruciato (tutto bianco), ma con un lavoro più fine di photoshop potrebbe anche venire bene e non notarsi...devi giocare con le maschere, rifinenendo i bordi.
Comunque
Tornando alla foto, come puoi vedere non hai ombre dure sul viso, e come ti dicevo nel ritratto questo è fondamentale.
Il problema primario qui è la scelta di uno sfondo che crea troppa confusione: il soggetto della foto sei tu, e quindi devi obbligare l'osservatore a guardarti. Qui invece, tra il tetto, le piante (illuminate e in ombra) e la staccionata, diciamo che l'occhio si distrae e comincia a vagare...Per questo ti avevo consigliato un muro: quello è uniforme e quindi non ti puoi sbagliare! Foto ambientate si possono benissimo fare, ma sono un pò più toste perché l'ambiente comunque deve sottolineare il soggetto, piuttosto che nasconderlo.
Qui comunque hai fatto benissimo ad inclinare le spalle rispetto alla macchinetta: mai stare frontali!!! Ma ora prova a tener presente che in maniera accademica, soprattutto nei ritratti maschili, si sta attenti a porre le spalle su due altezze differenti (inclinando la macchinetta o il modello) e a tenere la testa concordemente con l'asse delle spalle.
Le ultime due cose: la prima è che devi stare attento al fatto che la parte a fuoco è in realtà la tua maglietta! Punta invece sempre e solo gli occhi (lo so che essendo un autoritratto è tosta...)!
La seconda è che in questa foto non ti serve proprio tutto: ricordati che si può tranquillamente tagliare le parti che secondo te distraggono o infastidiscono per i più svariati motivi. Ora lo farei sia sopra che sotto: fai differenti tentativi, vedrai che sarai tu stesso a giudicare come viene meglio la foto.
Ultima modifica effettuata da d(-_-)p il Mer 17 Giu, 2009 8:25 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balestria nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
così può andare?
Per il cielo bruciato come posso fare?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 366 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ischia1969 utente

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 196 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mooooooooooooooolto meglio! |
Senza offesa d(-_-)p ma molto meglio rispetto alle altre foto che ha postato? eh meno male !!! perchè dopo al contrario hai descritto perfettamente ciò che anche a mio parere non va in questo scatto (praticamente tutto).
Senza offesa anche a te balestria ma in un altro scatto tuo ho scritto questo: Non puoi imparare a fotografare (cosa che credo ti interessi) e farlo con l'autoscatto su te stesso. Non puoi vedere appieno cosa stai immortalando a prescindere dalla macchina che usi. In tutta onestà davvero non lo capisco. Se vuoi consigli sulle foto mostra qualcosa di diverso dalla tua espressione.
Ma a quanto pare Ti piaci e continui a non "seguire" ciò che in tanti (leggi i commenti alle tue foto) hanno fatto.
Contento tu, contenti tutti.
_________________ Eos 7D + 50 f1.4 + 17-40 f4 L + 70-200 f4 is L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Ischia non credo che se tu vuoi insegnare a tuo figlio a giocare a pallone, cominci subito col pretendere che si smarchi tutta la squadra avversaria...
Sarebbe tutto più semplice se qualcuno fisicamente gli spiegasse come fare una foto, che cosa guardare e come pensarla, ma in mancanza di questo comunque lui sta chiedendo un aiuto ed io credo sia giusto darlo.
Chiaramente ci sono tanti errori, sia su questa che su quell'altra ed il problema più grosso è, come dici, il fatto che non si metta dietro, ma davanti la macchinetta. Ne sono ben conscio. Ma per spiegargli qualcosa non posso mica porgli davanti tutti i problemi e le possibili soluzioni! Qui, davanti ad un monitor, a chissà quanti chilometri, si è costretti a settorializzare, e guardare una cosa per volta. Se continua a scattare si renderà conto man mano dei propri errori, alla fine anche di quelli che non gli vengono fatti notare; ma ora, nella fase più delicata che è l'inizio, non si può fare un discorso del tipo "è tutto sbagliato, lascia perdere!"
Comunque sono d'accordo con te sul fatto che balestria deve girare l'obiettivo verso il mondo che vede e cominciare a scattare. Immagino che il problema sia di timidezza, la butto lì, ed allora può sempre concentrarsi su sua madre, padre, fratello, cane, gatto, strada, vicolo, albero, montagna...
Poi qualcuno qui che ti dà consigli lo trovi (quasi) sempre...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ischia1969 utente

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 196 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ischia non credo che se tu vuoi insegnare a tuo figlio a giocare a pallone, cominci subito col pretendere che si smarchi tutta la squadra avversaria... |
d(-_-)p intendiamoci, ciò che hai scritto prima è meritevole e degno di apprezzamento, ci mancherebbe altro. Ti dirò di più, sei stato molto paziente a scrivere tutto con molta chiarezza e competenza.
Credo solo che a volte le cose devono essere dette con più "brutalità" per dare uno scossone.
Insomma qui ci sono bravi fotografi e se mi danno un consiglio cerco di apprenderli, il mio intento dunque era quello di portare balestria ad ascoltare ciò che altri hanno scritto e condurlo oltre la monotonia del suo ego.
Chiedo scusa a tutti se il mio intervento è stato inopportuno.
P.S. d(-_-)p hai mai preso in considerazione il fatto di cambiare nome ? (ammazza e come è complicato scriverloooooo)
_________________ Eos 7D + 50 f1.4 + 17-40 f4 L + 70-200 f4 is L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 7:01 am Oggetto: |
|
|
balestra prendi un cavalletto ! Il bn non è molto incisivo, prova a gicare con i livelli e attento allo sfondo, tieni il diagramma aperto e staccati da ciò che hai alle spalle, prova anche altre pose, con un cavalletto ti liberi e non sei costretto a foto tipo "fototessera".
Keeop on shootin'
_________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|