photo4u.it


ragno in sospensione
ragno in sospensione
ragno in sospensione
ragno in sospensione
di dino1
Dom 06 Mgg, 2007 7:38 pm
Viste: 149
Autore Messaggio
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 12:02 pm    Oggetto: ragno in sospensione Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragnatela attaccata sul bordo dei petali è quasi invisibile alla vista,
si notano 3 goggioline di pioggia sul filo che parte dal petalo di sinistra,
crop circa 100-120%
non modificato nei colori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
icomo
utente attivo


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 3934
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La maf sembra molto accurata.
Peccato per il taglio del petalo a sinistra.
Mi sembra anche un po' buia.
Smile

_________________
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho iniziato cercando di imparare a ottenere una MAF accettabile ; solo in seguito , quando con la MAf ci ho preso un pochino la mano , mi sono preoccupata della composizione dei miei scatti.
Sono una neofita quindi il mio parere vale poco , ma guardando la sua gallery ho notato un netto miglioramento nella gestione della MAF e questo scatto ne è la prova Smile
Adesso deve "prendere coraggio" e quando ha fra le mani uno scatto con una buona messa a fuoco , cerchi di realizzare dei tagli (crop) che impreziosiscano il soggetto della foto , come ha fatto in questo caso e vedrà che piano piano otterrà degli ottimi risultati Smile

Scusi se mi sono permessa di dirle queste cose Ops
Buon lavoro Ok!

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Frank4U2
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2006
Messaggi: 5218
Località: Mediterraneo

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....quindi io suggerisco un taglio verticale (per valorizzare anke il fiore) e se possibile recuperare il taglio del petalo (se l'hai "croppato" tu).

Ok!

_________________
www.frankarmocida.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i commenti

posterò la foto in originale schiarendola un pò

il taglio del petalo purtroppo e la foto e non il crop l'altra non tagliata causa vento era molto mossa e cestinata ne ho una che posterò vista da sopra

per Aika i commenti e suggerimenti sono sempre ben acettati io provo a mettere in pratica tutto e il tuo commento alla galleria lo dimostra, vedrai le prossime
domenica farò una uscita con andyweb sul monte Bondone c'è un falsopiano a 1500 mt. dove ho fatto questa foto, devi stare attento a dove metti i piedi da quante orchidee, genziane e altro c'è Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



come originale leggermente sovraesposta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



stesso ragno visto da sopra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio con più luce, peccato per il petalo. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Pigi, la fretta mi frega sempre, ma ieri sono rimasto stupitodi questo posto dovevo quardare dove camminavo da quanti fiori c''erano
tra questi, genziane orchidee, genzianelle ecc... monte Baldo 1500mt.
ci torno domenica
dopo metto in galleria delle panoramiche di questo prato Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ianis06
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 2701
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 5:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

premetto che è una delle poche foto con ragno che commento (se nono l'unica)... e gia qui è una vittoria!
io ODIO sti cosi e anche solo vederli in una foto mi fa ribrezzo...
ma nella tua... c'è poesia. il fatto che stia sospeso... il vuoto...lo fa sembrare... in pericolo, bellissimo momento e comolimenti per la delicatezza le gocciline sul filo... peccato per il petalo... ma non fa nulla rimane bella cmq!

ciao

_________________
Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Petra, mi fa piacere ricevere un complimento cosi' Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi