Autore |
Messaggio |
cotrino utente
Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 128 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 12:42 am Oggetto: Piazza Maggiore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Beh!..Io ci provo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotrino utente
Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 128 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 12:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Si capisce chi è il soggetto della foto?
Com'è secondo voi la PDC?
Potrebbero sembrare domande stupide ma da "neofita applicato" vorrei capire se i mie sforzi vanno nella giusta direzione.
Grazie a tutti! _________________ Beh!..Io ci provo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dr.strangelove utente

Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 224
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:42 am Oggetto: |
|
|
Da neofita non mi pronuncio su questioni tecniche, anche perchè ci sono molti utenti che possono approfondire meglio questo aspetto.
Una cosa posso dirti: l'occhio mi è caduto subito sul gruppetto di persone in alto a sinistra e lì è rimasto per parecchi secondi a causa di quello strano effetto di sfocatura, molto pittorico, che si nota soprattutto sulla camicia del ragazzo.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:58 am Oggetto: |
|
|
Il soggetto è ovviamente il bambino, ritratto in un frangente abbastanza eloquente e simpatico. Il fuoco è caduto, forse un po' prima (non tantissimo).
Per quanto riguarda il gruppetto in alto a sinistra, credo che ci si soffermi su di esso perchè leggendo l'immagine da destra a sinistra, come siamo portati istintivamente a fare, identifichiamo il contrasto bianco-nero (tenda-ingresso) e poi le figure a noi più familiari (le persone) ... successivamente si arriva al bambino.
Ti propongo anche un approccio differente alla gestione dei disturbi visivi e delle sovrapposizioni in strada. Piuttosto che cercare di ridurle con la gestione della PDC, cerca di gestire la sovrapposizione in fase di ripresa, andando ad esaminare quello che si trova oltre il soggetto e immaginando come andrà ad interferire con il medesimo. In tal modo riesci ad ambientare sempre la scena, come è consigliabile fare in questo genere, senza ricorrere a sfocati di un certo peso (che poi sono gli unici ad essere in grado di annientare completamente i disturbi).
Per tornare alla foto .. il momento è buono e questo è la fondamentale base di partenza di ogni buona street.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotrino utente
Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 128 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti e grazie a Pocket per l'interessante suggerimento. Cercherò di farne tesoro. _________________ Beh!..Io ci provo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|