photo4u.it


Maggiolino (?) nel suo pasto...
Maggiolino (?) nel suo pasto...
Maggiolino (?) nel suo pasto...
NIKON D50 - 200mm
1/60s - f/13.0
Maggiolino (?) nel suo pasto...
di Marco TS
Lun 30 Apr, 2007 8:54 pm
Viste: 312
Autore Messaggio
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 8:54 pm    Oggetto: Maggiolino (?) nel suo pasto... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cibernello
utente


Iscritto: 27 Apr 2007
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il maggoilino in realtà è un'acetonia dorata. Un bellissimo coleottero che in questo periodo riempie i nostri giardini.

Lo scatto non è male, ma è un po' poco definito. Hai dovuto "croppare molto" dall'originale? O è colpa della compressione?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ingrandimento arduo. maf e gestione della luce migliorabili
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.
Sono alle prime armi con fotografie di questo tipo. E' fatta con una lente close up +4 sul 70-300. Il flash è quello integrato, altro con me non avevo. E' fatto in campagna, anzi in carso, credo su un fiore di sambuco ma non è che sia un gran esperto di botanica. Credo stesse pasteggiando, dai movimenti che faceva.
Non è molto croppata...
Vi ringrazio perchè ogni indicazione mi è utile per migliorare.
Di questi ce ne sono in effetti molti, questo l'ho salvato dato che era cadito in uno stagno e poi l'ho immortalato:



DSC_1046.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 724 volta(e)

DSC_1046.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cibernello ha scritto:
Il maggoilino in realtà è un'acetonia dorata


Ah, grazie per la "determinazione" io ci provo con animali e piante ma di solito mi perdo... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi