Autore |
Messaggio |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 11:54 am Oggetto: macro14 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
in questa foto cosa avrei dovuto fare secondo voi per renderla con il fuoco su tutta la mosca invece che sulla foglia e una piccola parte di posteriore dell'insetto?
cambiare apertura del diaframma? _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
La profondità di campo si può calcolare matematicamente ma è lungo e complesso; ci si affida di solito all'esperienza, ad occhio insomma!
La zona di fuoco è dipendente da tre fattori: la lunghezza focale, il diaframma e la distanza che intercorre tra la fotocamera e il soggetto.
Più si sale con la focale più si fa ristretta la zona del fuoco... stessa cosa se si usano diaframmi aperti, idem se ti avvicini al soggetto.
Nal caso tuo (ma non so che focale hai usato), ad occhio, minimo avresti dovuto usare f/16 o 22 e focheggiare su un particolare importante, ad esempio gli occhi.
Comunque bisogna stare attento ad aumentare la zona di fuoco in quanto si rischia di avere meno sfocato lo sfondo che potrebbe diventare invadente e brutto a vedersi.
Una cosa importante, non l'hai chiesta ma te la dico lo stesso l'illuminazione! Una luce laterale avrebbe reso meno piatta la tua foto... guarda altre macro fatte da autori in gamba, ti accorgerai che prediligono un'illuminazione con luce radente o controluce e a ragione.
Buone macro
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
ti do i dati di scatto...
1/70sec
F/3.2
iso 100
dist foc 63mm
 _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
f/3.2? Ovvio che la profondità di campo è ridottissima!
Visto anche il tempo di otturazione (1/70) vuol dire che avevi poca luce e quindi sei stato costretto a spalancare tutto il diaframma.
Hai diverse possibilità... o lavori al sole o usi un piccolo flash (bene anche entrambi)! Il Flash, data la sua velocità di lavoro, ti risolverebbe anche il problema del mosso dovuto a tempi di otturazione, di solito, troppo bassi per via che la luce non basta mai.
Ricorda bene: il diaframma non deve essere mai inferiore a 11 o meglio 16, il tempo, a mano e senza flash, il più alto possibile (meglio una sensibilità più alta, quindi rumore, che una foto mossa e/o sfocata), ultima cosa, usa l'eventuale flash laterale, mai al centro e cura lo sfondo.. che sia il più omogeneo possibile e abbastanza lontano dall'insetto fotografato.
Ciao ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
ok..ma portandomi ad f8 (che è il massimo per la s5600 credo) devo anche aumentare di molto il tempo...causando cosi tantissimo mosso..a meno che di non usare un flash..
pero' usando il flash incorporato..vado ad alterare troppo i colori originali che si notano ad occhio nudo..avendo cosi una foto molto "lucida"
correggimi se sbaglio...
ecco perche aprendo tutto il diaframma (f3.2) riuscivo ad avere piu luce...
secondo me li ci voleva il sole diretto..purtroppo ero in ombra e era tardo pomeriggio (sul terrazzo) _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Non ti correggo, hai ragione!
Quello di cercare di limitare i danni prodotti dal flash, infatti, è il cruccio principale di tutti i macrofotografi! Però dato che i pro sono molti di più dei contro conviene usare il flash cercando di standardizzare il diframma e la distanza magari coprendolo con un diffusore bianco latte o più semplicemente con un fazzolettino bianco e un elastico... trovata così l'esposizione ideale puoi concentrarti sulla composizione dell'immagine senza pensare troppo alla tecnica.
Ciao
Silvano
Ultima modifica effettuata da S R il Lun 30 Apr, 2007 1:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
cavolo ...vero..non ci avevo pensato di schermare il flash x renderlo meno invasivo!
grazie della dritta..provero appena posso!  _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Mi permetto di intromettermi nel vostro bel discorso buttando lì altri 2 spunti.
Il primo, vista la diatriba tempi veloci vs flash riguarda il cavaletto, che vento e fughe delle bestie permettendo ti lascia esporre quanto vuoi e di conseguenza chiudere di più.
La seconda riguarda il piano focale, che secondo me nel discorso pdc è importante tanto quanto il diaframma!
In linea di massima è sempre bene mettersi il più possibile parallelo al soggetto
In questo caso il didietro è molto più vicino all'obiettivo rispetto alla testa.
Mettendoli tutti sullo stesso piano non dico che f/3.2 sarebbe bastato, ma poco ci manca  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 10:49 am Oggetto: |
|
|
sul piano focale ti do ragionissima...se solo stavo un po piu in la mettevo a fuoco tutto..solo ke ...sta mosca gironzolava come una pazza e i momenti in cui dici.."scatto" si riducono a poki secondi in cui ti rimane davanti la bestiola...
x il cavalletto..si come dici te...vento e bestia permettendo..
mi hanno prestato un manfrotto da usare....ma mi sento goffo a usarlo...ahuahua soprattutto sul terrazzo alla ricerca di insetti sulle poche piante e fiori ke ho  _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|