photo4u.it


la solitudine
la solitudine
la solitudine
Canon EOS 400D DIGITAL - 190mm
1/320s - f/7.1 - 100iso
la solitudine
di ralph
Mer 25 Apr, 2007 9:56 pm
Viste: 165
Autore Messaggio
ralph
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3955
Località: RENDE (COSENZA)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 11:07 am    Oggetto: la solitudine Rispondi con citazione

ho cercato di focheggiare solo sui primi petali per far risaltare lo sfondo più sfocato
Modalità di scatto Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore) 1/320
AV (Valore diaframma) 7.1
Modalità di misurazione della luce Misurazione parziale
Velocità ISO 100
Obiettivo 70.0 - 300.0 mm
Distanza focale 190.0 mm

_________________
CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad non c'è' maf sul fiorellino...che peccato lo sfondo era una favola!
_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Frank4U2
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2006
Messaggi: 5218
Località: Mediterraneo

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nausicaa ha scritto:
Crying or Very sad non c'è' maf sul fiorellino...che peccato lo sfondo era una favola!


d'accordo

_________________
www.frankarmocida.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joeyramone76
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2007
Messaggi: 622
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nausicaa ha scritto:
Crying or Very sad non c'è' maf sul fiorellino...che peccato lo sfondo era una favola!

Forse dovevi chiudere un pò di piu' il diaframa è zoommare un pò di piu' se ti era possibile, ma in concreto l'idea rimane buona..
A presto Ralph

_________________
Umberto - Nikon D80
Ultime Foto: with my own two hands - watching tv - The seeds and the earth - Life - Someday - time passes slowly
Photographer: http://www.umbertomiceli.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre alla maf assente, il fiorellino è bruciato. Lo sfondo, invece, è molto bello
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Val
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 3367
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Nausy! Ok!
_________________
Valentina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ralph
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3955
Località: RENDE (COSENZA)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 8:53 pm    Oggetto: Re: la solitudine Rispondi con citazione

ralph ha scritto:
ho cercato di focheggiare solo sui primi petali per far risaltare lo sfondo più sfocato
Modalità di scatto Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore) 1/320
AV (Valore diaframma) 7.1
Modalità di misurazione della luce Misurazione parziale
Velocità ISO 100
Obiettivo 70.0 - 300.0 mm
Distanza focale 190.0 mm

grazie a tutti questo e quello riuscito male ho altri scatti dove si vede una piccola maf sul petalo di sx Ok! Wink

_________________
CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci manca giusto quel mm a destra per farne una composizione riuscitissima Wink
Purtroppo la maf un po' incerta ha il suo bel peso Triste
La prox volta prova ad aiutarti con un cavalletto Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo questione di maf. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ralph
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3955
Località: RENDE (COSENZA)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Squartapolli"]Ci manca giusto quel mm a destra per farne una composizione riuscitissima Wink
Purtroppo la maf un po' incerta ha il suo bel peso Triste
La prox volta prova ad aiutarti con un cavalletto Wink[/quoteho usato il cavalletto il prob lo ho sul obb Ok!
riesco a focalizzare sul punto ma lo scatto nn risulta dove sbaglio?

_________________
CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh.. dai dati di scatto il mosso mi sembra fuori questione o quasi.
Il diaframma molto aperto (soprattutto per una focale di quasi 200mm!!) ti ha ridotto di molto la profondità di campo riducendo la zona nitida a pochi mm Wink
Sul fiore però non si vede lo stesso la nitidezza che ci si aspetterebbe di trovare, per cui ho pensato che la causa più probabile sia stato lo scatto a mano libera.
Spesso mi capita, a parte i miei vari tremolii, di muovere la macchina premendo il pulsante di scatto.
Di solito la muovo in giù seguendo la forza del dito, e questo nei forti ingrandimenti tipici della macro significa spesso spostare in avanti la maf.
Nella tua foto mi sembra quasi che la maf cada appena prima del fiore Wink

Se proprio non hai un cavalletto o semplicemente non hai voglia di usarlo, prova a usare l'autoscatto per evitare almeno il movimento più brusco della fotocamera.
Tenere ferma la maf a mano libera è cmq un'impresa per chiunque, per questo prima ti consigliavo il cavalletto Smile

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very HappyVery Happy
Imbarazzato

Rileggendo il commento mi accorgo che hai usato il cavalletto, per cui mi rimangio tutto!!

A questo punto le cause possono essere solo 2 :

1) errore nella maf
2) vento che ha spostato il soggetto

Per evitare la 1) l'unica cosa è la pratica
Per evitare la 2) tempi veloci aspettando le raffiche meno impetuose facendo qualche scatto in più del necessario Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ralph
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3955
Località: RENDE (COSENZA)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
Beh.. dai dati di scatto il mosso mi sembra fuori questione o quasi.
Il diaframma molto aperto (soprattutto per una focale di quasi 200mm!!) ti ha ridotto di molto la profondità di campo riducendo la zona nitida a pochi mm Wink
Sul fiore però non si vede lo stesso la nitidezza che ci si aspetterebbe di trovare, per cui ho pensato che la causa più probabile sia stato lo scatto a mano libera.
Spesso mi capita, a parte i miei vari tremolii, di muovere la macchina premendo il pulsante di scatto.
Di solito la muovo in giù seguendo la forza del dito, e questo nei forti ingrandimenti tipici della macro significa spesso spostare in avanti la maf.
Nella tua foto mi sembra quasi che la maf cada appena prima del fiore Wink

Se proprio non hai un cavalletto o semplicemente non hai voglia di usarlo, prova a usare l'autoscatto per evitare almeno il movimento più brusco della fotocamera.
Tenere ferma la maf a mano libera è cmq un'impresa per chiunque, per questo prima ti consigliavo il cavalletto Smile

come ti dicevo lo scatto lo ho effettuato con il cavalletto il mirino mi dava la maf sul fiore ho adottato ilbreckting di mezzo stop effettuando venti scatti tre dei quali sono venuti meglio Wink Ok! grazie dei tuo consigli proverò cn lo scatto telecomandato che sto aspettando insieme al sigma 105 a presto

_________________
CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Mastria
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2006
Messaggi: 2360
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ralph ha scritto:
Squartapolli ha scritto:
Beh.. dai dati di scatto il mosso mi sembra fuori questione o quasi.
Il diaframma molto aperto (soprattutto per una focale di quasi 200mm!!) ti ha ridotto di molto la profondità di campo riducendo la zona nitida a pochi mm Wink
Sul fiore però non si vede lo stesso la nitidezza che ci si aspetterebbe di trovare, per cui ho pensato che la causa più probabile sia stato lo scatto a mano libera.
Spesso mi capita, a parte i miei vari tremolii, di muovere la macchina premendo il pulsante di scatto.
Di solito la muovo in giù seguendo la forza del dito, e questo nei forti ingrandimenti tipici della macro significa spesso spostare in avanti la maf.
Nella tua foto mi sembra quasi che la maf cada appena prima del fiore Wink

Se proprio non hai un cavalletto o semplicemente non hai voglia di usarlo, prova a usare l'autoscatto per evitare almeno il movimento più brusco della fotocamera.
Tenere ferma la maf a mano libera è cmq un'impresa per chiunque, per questo prima ti consigliavo il cavalletto Smile

come ti dicevo lo scatto lo ho effettuato con il cavalletto il mirino mi dava la maf sul fiore ho adottato ilbreckting di mezzo stop effettuando venti scatti tre dei quali sono venuti meglio Wink Ok! grazie dei tuo consigli proverò cn lo scatto telecomandato che sto aspettando insieme al sigma 105 a presto



secondo mè era su fiore ma eri troppo vicino per metterlo a fuoco non ci sono altre spiegazioni.
ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ralph
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3955
Località: RENDE (COSENZA)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Nicola Mastria"]
ralph ha scritto:
Squartapolli ha scritto:
Beh.. dai dati di scatto il mosso mi sembra fuori questione o quasi.
Il diaframma molto aperto (soprattutto per una focale di quasi 200mm!!) ti ha ridotto di molto la profondità di campo riducendo la zona nitida a pochi mm Wink
Sul fiore però non si vede lo stesso la nitidezza che ci si aspetterebbe di trovare, per cui ho pensato che la causa più probabile sia stato lo scatto a mano libera.
Spesso mi capita, a parte i miei vari tremolii, di muovere la macchina premendo il pulsante di scatto.
Di solito la muovo in giù seguendo la forza del dito, e questo nei forti ingrandimenti tipici della macro significa spesso spostare in avanti la maf.
Nella tua foto mi sembra quasi che la maf cada appena prima del fiore Wink

Se proprio non hai un cavalletto o semplicemente non hai voglia di usarlo, prova a usare l'autoscatto per evitare almeno il movimento più brusco della fotocamera.
Tenere ferma la maf a mano libera è cmq un'impresa per chiunque, per questo prima ti consigliavo il cavalletto Smile

come ti dicevo lo scatto lo ho effettuato con il cavalletto il mirino mi dava la maf sul fiore ho adottato ilbreckting di mezzo stop effettuando venti scatti tre dei quali sono venuti meglio Wink Ok! grazie dei tuo consigli proverò cn lo scatto telecomandato che sto aspettando insieme al sigma 105 a presto



secondo mè era su fiore ma eri troppo vicino per metterlo a fuoco non ci sono altre spiegazioni.
ciao Smile[/quote
ero ad un metro e mezzo più del minimo il vento c'era ma il tempo di posa mi sembrava più che sufficente .
nn rieco a capire il sistema di maf parziale e pesata al centro della canon

_________________
CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi