Autore |
Messaggio |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 8:53 am Oggetto: Licenide 2 |
|
|
Canon 30D , Sigma 180 Macro, Tripod, Scatto Remoto.
ISO200, 1/125, F6,3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare.......................... la cornice intendo
Scherzi a parte... la foto è perfetta in ogni dettaglio  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
Davvero ottima.
Molto elegante.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 9:49 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, nitidissima e ottimi colori e sfondo, solo un appunto : secondo i canoni che ho imparato su questo sito, il soggetto è un po' troppo centrale...
resta comunque una bellissima foto, cornice compresa.
ciao stefano
 _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
martini stefano ha scritto: | Molto bella, nitidissima e ottimi colori e sfondo, solo un appunto : secondo i canoni che ho imparato su questo sito, il soggetto è un po' troppo centrale...
resta comunque una bellissima foto, cornice compresa.
ciao stefano
 |
Ciao Stefano,
personalmente non osservo mai i canoni....normalmente fotografo quello che mi piace (mi rifierisco alla composizione)! E poi le regole servono per essere infrante!!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Ti ha anche concesso il bis.
Ben fatta.
Ben fatta anche questa anche se quella con le ali chiuse ha per me qualcosa in più.
Come mai la scelta anche in questo caso di un diaframma relativamente piu' aperto? _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Ti ha anche concesso il bis.
Come mai la scelta anche in questo caso di un diaframma relativamente piu' aperto? |
Perchè non avrebbe servito chiudere di più tutto quello che mi interessava mettere a fuoco lo potevo fare anche con quel diaframma. Inoltre il fondo sarebbe stato visibile!!!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
la nitidezza su tutto!!!per il resto la compo mi lascia un pò perplesso non perchè fuori dalle "regole" ma perchè l' ala impalla la faccia e taglia le antenne, ciao alla prox  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
avantime ha scritto: | la nitidezza su tutto!!!per il resto la compo mi lascia un pò perplesso non perchè fuori dalle "regole" ma perchè l' ala impalla la faccia e taglia le antenne, ciao alla prox  |
Ciao,
spiego.....questo scatto non è un ritratto, ho voluto come soggetto i colori delle ali della farfalla che contrastano con il fondale di un verde intenso che potrebbe trasmettere la freschezza di un campo d'erba (non da fumare) nel primo mattino. Il fatto che l'ala tagli im muso e le antenne per me è di secondaria importanza, difatti non è il muso dell'insetto a dover essere colto dalla sguardo dell'osservatore, ma bensì tutto il resto!
Spero di essere stato più chiaro.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Sempre il solito licenide.
Scherzo ovviamente, questa come compo mi piace molto di più della precedente. Molto ben ripraesa anche la meravigliosa farfallina.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
perfettamente perfetta!
ciao
Petra _________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto buona Carlo, mi piace in particolare la morbidezza della luce.
Un'inquadratura verticale l'hai provata ?
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Per me è stupenda...soprattutto per i colori  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Molto buona Carlo, mi piace in particolare la morbidezza della luce.
Un'inquadratura verticale l'hai provata ?
Ciao
Anto |
Ciao Antonio,
non ho l'inquadratura in verticale. Ultimamente in verticale scatto il meno possibile, giusto per avere più uniformità negli scatti. Quetso mi semplifica molto il lavoro quando faccio proiezioni.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|