photo4u.it


volo
volo
volo
Canon EOS 300D DIGITAL - 200mm
1/200s - f/10.0 - 100iso
volo
di dmpg1
Sab 28 Apr, 2007 8:16 pm
Viste: 226
Autore Messaggio
dmpg1
utente


Iscritto: 14 Mar 2007
Messaggi: 53
Località: liguria

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 8:17 pm    Oggetto: volo Rispondi con citazione

consigli e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon 5D MKIII + 7D 14 mm f2.8 samyang, 10-20 F3.5 sigma 24-105 F4 canon 100 Macro Canon 100-400 F4 5.6Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto (difficile) non perfettamente riuscito. L'esagerata nitidezza del fiore fa da contrasto alla vespa rendendola ancora più mossa.

Ma per capire cosa è successo mi piacerebbe conoscere i dati di scatto. Potresti postarli? Sto cercando di perfezionare gli scatti al volo e si impara dagli errori.

Ti ringrazio

Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dmpg1
utente


Iscritto: 14 Mar 2007
Messaggi: 53
Località: liguria

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

canon eos 300d
sigma 70-200 f2.8 macro

1/200
f/10
200mm
iso 100

cosa ho sbagliato?? cosi magari impariamo in 2 e forse piu !Smile

_________________
Canon 5D MKIII + 7D 14 mm f2.8 samyang, 10-20 F3.5 sigma 24-105 F4 canon 100 Macro Canon 100-400 F4 5.6Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempo lungo in rapporto alla distanza focale.
Questo il principale errore.

Avresti potuto aumentare gli ISO (contendo per non avere grana eccessiva) e aprire il diaframma per disporre di un tempo molto più corto.

La vespa è mossa perché, con quel tempo, solo se fosse stata perfettamente immobile (come il fiore) sarebbe stata nitida.

Considera che io dispongo di un'ottica molto meno luminosa della tua, e quindi posso giocare meno sul diaframma. Forse solo aprendo il diaframma avresti potuto ottenere la luminosità necessaria per un tempo più corto senza toccare gli ISO.

Piuttosto mi pare strano che ad ISO 100 si possa avere tanta grana sullo sfondo. E' un crop, vero?

Nella mia galleria trovi qualche scatto al volo e i commenti di altri utenti mi hanno aiutato a capire.

Ti ringrazio per avermi dato la possibilità di comprendere.

Ciao

Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dmpg1
utente


Iscritto: 14 Mar 2007
Messaggi: 53
Località: liguria

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che la grana dipenda dalla maschera di contrasto applicata!

per il discorso di aprire di piu il diaframma poi c'è il rischio di trovarsi qualcosa fuori pdc...

meglio alzare gli iso
dopo vado a dare un cchio alle tue foto

_________________
Canon 5D MKIII + 7D 14 mm f2.8 samyang, 10-20 F3.5 sigma 24-105 F4 canon 100 Macro Canon 100-400 F4 5.6Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi