Autore |
Messaggio |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 8:23 am Oggetto: M o s c a di M a g g i o |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, mi hanno detto (un'utente di un'altro forum, che ringrazio) che questa è una varietà rara di effimera detta appunto mosca di maggio...vive vicino a laghi e cave....volevo rendervi partecipi, ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFC utente attivo

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 768 Località: modena
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
mai vista, bel documento, peccato per la 'coda'
quanto è grande? _________________ Arturo Blaconà [GFC] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
sarà circa 1,5 cm....ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica nitidezza! Evitando di tagliare la coda e senza quello stelo di traverso in basso sarebbe stata perfetta. _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Bel documentario  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 3:30 pm Oggetto: |
|
|
anche c'era un filo d'erba pure lì....... grazie ragazzi per i commenti!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa. Odio le mosche, ma questa e proprio bella.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
La maf è ottima, la coda spero sia tagliata dalla cornice
 _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Pure le effimere Ava, una volta le facevo artificiali per i cavedani del mio Bradano. Scherzi a parte uno scatto delizioso.  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 10:15 am Oggetto: |
|
|
caspita che bel soggetto hai trovato!!molto bella anche la foto,peccato per la coda mancante.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|