Light Painting |
|
|
Light Painting |
di Antonio105 |
Gio 05 Apr, 2007 3:38 pm |
Viste: 297 |
|
Autore |
Messaggio |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 3:41 pm Oggetto: Light Painting |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nippur utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 155 Località: milano
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
interessante, ma di solito con questa tecnica non si hanno punti illuminati più di altri?
quì mi sembra che sia abbastanza uniforme...
dati di lavorazione?
cioè: tempo, numero di illuminazioni, etc
grazie _________________ Mi immagino delle storie possibili; poi dipende solo dall'immaginazione di chi guarda (Helmut Newton) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio, i dati sono i seguenti: f8, t= 15sec, ISO64. Ho illuminato con una torcia, secondo me per rendere alcune zone più luminose di altre bisogna utilizzare una torcia che generi un fascio di luce concentrato (tipo un piccolo occhio di bue) mentre la mia fa una luce molto diffusa, l'altro mio vincolo è la fotocamera, il tempo massimo della Fuji S5600 è 15sec mentre in alcuni casi potrebbe essere necessario più tempo, e quindi c'è bisogno di una reflex. Comunque anche se ho questi limiti non mi scoraggio e proverò ancora.  _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 7:52 am Oggetto: |
|
|
Hai scattato in JPG o RAW?
Te lo chiedo perchè vedo un po' di impastamento, che potrebbe essere causato dal filtro antinoise JPG; per i tuoi esperimenti successivi ti consiglio di utilizzare il RAW
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|