Autore |
Messaggio |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 6:47 pm Oggetto: Fiore spontaneo di sottobosco 3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Val utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 3367 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Con i pistilli più a fuoco sarebbe stata splendida!  _________________ Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 7:02 pm Oggetto: |
|
|
forse il fiore è fatto a calice ? il bordo sopra e sotto è leggermente fuori fuoco. buono lo sfondo. Al centro ok. Peppe forza che ci sei (se ho sbagliato l'interpretazione, dimmelo !
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi sto mangiando le mani, dopo aver scaricato la foto sul piccì mi sono accorto della cosa, pensavo al solito fiorellino ordinario.
Non demordo, lo ritrovo e lo riprendo come si deve.
I pistilli elicoidali, che goduria.
Si Lilian deve essere un calice piuttosto aperto.
Grazie.  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di capire che è arrivato il 100!!!!
già i risultati si vedono!!!
come ti trovi?? _________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 7:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Alex, si ho cominciato a fare qualche scatto con il 100 mm, devo dire che la differenza è notevole rispetto al 17 85, ma è molto più complicato da gestire. Cmq siamo all'inizio.
Grazie.
 _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joserg utente
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 332
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
Lo sfondo va bene! il problema è che non vedo un punto di messa a fuoco sul soggetto principale.
Joserg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao Joserg e benvenuto, hai ragione non ci raccapezzo niente neanche io, sto cercando di capire come funziona sto benedetto 100 mm appena appena arrivato. Un pò di pazienza.
Alla prossima.
PS. complimenti x la tua gallery, molto molto bella.
 _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|