Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:21 pm Oggetto: Le strade....di notte......mi sembrano più grandi....(G. Gab |
|
|
ed anche un poco più tristi.......
Ho fatto fare l'ultimo giretto serale al cane e ho fatto fare una passeggiatina anche al Sigma 30........
1/60 f 1.4 iso 1600.
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto la resa della notte illuminata dai lampioni...
Forse potevi cercare di non far vedere quell'angolo di panchina tagliato.
In ogni caso bel notturno.
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
la resa cromatica è molto reale e ben riuscita. Senza perdermi in troppe parole ti posto il mio punto di vista riguardo al taglio che io avrei scelto per rendere maggiomente il senso prospettico della strada. Spero non ti dispiaccia.
P.S. ho dato anche una regolatina al contrasto ed ho fatto scomparire la panchina tagliata
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2041 volta(e) |

|
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie Biagio , per la panchina ero indecisa in parte ti rispondo anche con la mia spiegazione sotto ad amedeo.
Grazie amedeo.....ci avevo pensato anch'io ...ma avevo l'impressione che si perdesse, accorciando la strada... la sensazione di un lungo vaialetto quasi deserto. Mi scuso per il poco contrasto ma ho dovuto lavorare anche 2 volte con noise ninjia per via dell'alto rumore a 1600.....(avrei potuto tenere benissimo gli 800) e poi la foto è migliore nella mia versione non compressa
Grazie dei suggerimenti
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:53 pm Oggetto: |
|
|
piacevole, avrei provato anche con un diaframma più alto a 1600 iso credo che le luci ne avrebbero guadagnato
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara.... bella la luce e bella anche l'atmosfera ma permettimi una critica spero costruttiva ... non hai solo lavorato un paio di volte con noise ninjia... hai proprio cancellato ogni dettaglio, hai lisciato tutto come se avessi passato la carta vetra
Certo il rumore è brutto ma è meglio solo attenuarlo piuttosto che cancellarlo del tutto e ottenere un risultato tecnicamente così.. poco gradevole... non credi Clara?
Le tue foto sono sempre cariche di contenuto... perchè rovinarle?
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:11 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione Claudio, grazie del suggerimento...... avrei guadagnato anche in pdc......ma sono ancora in alto mare con i notturni...... e poi il mio cane, che detesta le fotografie.....mi stava mostrando rumorosamente tutto il suo disappunto..........
ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
come si fa ad applicare l'effetto flou?
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di un plugin che ho io in photoshop , che si chiama Alien skin exposure... che ha molte opzioni, fra cui questa... oltre che la possibilità di simulare tonalità e grana di moltissime pellicole che si usano o usavano in analogico, sia in colore che bianco e nero..... e infiniti gradi poi di modulazione. Quanto se è fatto un disastro.... si rende tutto indistinguibile e sognante e voilà......
scherzo!
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
miseriaccia Clara....ho subito visto le lisciate sui fusti degli alberi e sui muri degli edifici in lontananza...magari 100 volte il rumore piuttosto che una livellata e plasticata foto senza rumore..la perdita di dettaglio è a prima vista riconoscibile proprio sul pavimento davanti a te..i miei consigli per questa foto nella stessa posizione, magari per la prossima volta senza il cane che scodinzola troppo: un diaframma più chiuso per rendere più carico di significato il contesto e guadagnandoci in profondità di campo, poi l'obiettivo più verso il basso per rendere non troppo invasiva la notte, cerca di donare al viale fino al 3/4 della verticalizzazione della foto, guadagnandoci anche una via di fuga verso l'alto, questa prospettiva la potresti studiare anche accovacciandoti..ciao
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Bella
Bel notturno dove è soprattutto ammirevole la resa cromatica
Ciao Franco
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Mosaico ha scritto: | Bella
Bel notturno dove è soprattutto ammirevole la resa cromatica
Ciao Franco |
Franco ammiro i tuoi scatti ma qui a Clara, nostra Amica canonista, dobbiamo dargli degli consigli..per favore quando c'è da dire che una foto non va cerchiamo di avere il coraggio di dirlo..mi spieghi dove sta l'ammirevole resa cromatica dopo che c'è stato l'azzeramento dei colori per via del rumore indicato da Clara?
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani ha scritto: | Mosaico ha scritto: | Bella
Bel notturno dove è soprattutto ammirevole la resa cromatica
Ciao Franco |
Franco ammiro i tuoi scatti ma qui a Clara, nostra Amica canonista, dobbiamo dargli degli consigli..per favore quando c'è da dire che una foto non va cerchiamo di avere il coraggio di dirlo..mi spieghi dove sta l'ammirevole resa cromatica dopo che c'è stato l'azzeramento dei colori per via del rumore indicato da Clara? |
i difetti te li hanno fatti gia notare,..secondo me nn è una foto da scattare a diaframma 1.4 e a 1600 iso solo per avere quel tanto desiderato 1/60 in notturna.....
secondo me quesat è una foto dove la pdc è molto importante, di conseguenza bisogna chiudere parecchio,..abbassare un po gli iso per evitare il rumore (penso che con la 350d, i 400 o gli 800 iso siano cmq un buoon compromesso)...eppoi devi portarti il manfrotto,...azz....a quel punto la fai a iso 100, che piu nitida nn si puo,...
Quoto Andrea,...piu che ammirevole resa cromatica,..ammirevoli aberrazioni cromatiche,.. ...nn va tanto bene il sigma in quel senso è??..ma forse il tutto è accentuato dai 1600 iso e probabilmente dal fatto che nn scatti in raw,...scatti in jpeg vero???..mai scattare in jpeg..
_________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
...ciao Andrea...visto che mi hai tirato in ballo...ti rispondo qui...
Innanzitutto premetto che prima andavo di fretta..e non mi sono addentrato nel campo strettamente tecnico..volevo solo dire che almeno il bilanciamento del bianco è abbastanza buono..i verdi ad es. lisciati o meno sono comunquei dei bei verdi e anche i portici a sinistra sono di un bel nocciola caldo... certo ci sono anche i difetti...ma quelli erano già stati rilevati prima e non avevo semplicemente tempo e voglia di rimarcarli anch'io..
Ora che ho più tempo aggiungo qualche mio personale consiglio...
Nei notturni..innanzitutto userei il cavalletto e starei sui 100 iso
Senza cavalletto..userei un obiettivo stabilizzato e non suprerei comunque i 400 iso
Per quanto riguarda la riduzione del rumore...io ho provato un sacco di plug in..compreso noise ninja (che non mi piace)..tempo fa il grande Dazzy (esperto in macro)...mi ha consigliato..Imagenomic
Io lo considero tra i migliori perchè è semplice, efficace...e soprattuto
non è troppo invasivo
Scusa il poema...ma spero di essere stato di qualche maggiore utilità
Ciao Andrea ...e Clara
Franco
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 12:18 am Oggetto: |
|
|
Ho visto adesso i vostri post incrociati......Franco, Andrea e Gregzz..... e li ho letti attentamente.....prima di tutto vi ringrazio tutti e tre e molto perchè quando una foto è un esperimento malriuscito, una ciambella senza il buco.....(e me lo sto dicendo da sola) bisogna ammetterlo e gli amici devono dirtelo. Franco mi ha solo fatto capire con poco entusiasmo che la foto non era un gran che. , ma ha puntualizzato che i colori erano abbastanza indovinati....e ha ragione.... sono quelli vi assicuro e il bilanciamento bianco è l'unica cosa che quadra in questa foto..lui è di Ravenna, conosce anche la strada immagino e non si sbaglia. Invece sul rumore, diaframma sbagliato....pdc inesistente.......iso esagerati e pigrizia nel non usare il cavalletto ( ma questo è un altro discorso) non ho scusanti......Semplicemente non era...a parte l'idea, una foto dignitosa da postare......uno pensa... ma quella in due anni di forum non ha imparato nulla
comunque con questo errore migliorerò sicuramente i miei notturni.... anche perchè non possono che migliorare.......
Per Franco, grazie del suggerimento, proverò imagenomic per vedere se è più facile da calibrare e meno invasivo . Per Gregzz e Andrea ancora grazie delle dritte preziose......
p.s. e tu Gregzz non ti permettere di parlare male del mio bellissimo Sigma 30 non tende al giallo come credi..... quanto alle aberrazioni questa foto non vale , una rondine non fa primavera.........
 
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
...nn mi permetterei mai,...ma di la verità, scatti in jpeg???..sono sicuro che se scattavi in raw le AC le facevi sparire,.....io sono per il raw, jpeg abbandonato completamente, piu veloce e piu comodo, ma tutt'altra cosa...
Io continuo nella mia personale campagna di sensibilizzazione al RAW,....ciaoooo Fra
_________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 12:54 am Oggetto: |
|
|
il guaio è che devo risponderti che scatto in Raw....sempre! e anche questa volta era così... Il jpeg non lo uso più neppure io . Solo che poi uso il convertitore RAW Canon DDP , perchè non mi piace molto Camera RAW della Adobe .Quest'ultimo ha una ottima regolazione per rimuovere la aberrazione cromatica mentre DDP che uso io non è altrettanto efficace in quello . Allora devo usare separatamente ptLens, che ha una ottima regolazione per la aberrazione . Insomma....nella fretta , non ho notato l'orrore intorno ai lampioni........risultato.....figuraccia!!!! Per me e per il SIGMA
comunque grazie ancora
A questo punto buonanotte al posto del Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 12:59 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | il guaio è che devo risponderti che scatto in Raw....sempre! e anche questa volta era così... Il jpeg non lo uso più neppure io . Solo che poi uso il convertitore RAW Canon DDP , perchè non mi piace molto Camera RAW della Adobe .Quest'ultimo ha una ottima regolazione per rimuovere la aberrazione cromatica mentre DDP che uso io non è altrettanto efficace in quello . Allora devo usare separatamente ptLens, che ha una ottima regolazione per la aberrazione . Insomma....nella fretta , non ho notato l'orrore intorno ai lampioni........risultato.....figuraccia!!!! Per me e per il SIGMA
comunque grazie ancora
A questo punto buonanotte al posto del Ciao
Clara |
...sono un nottambulo insonne incurabile,... ..ti dico che il camera raw dell'adobe è meglio girarci alla larga,..il software della canon senza infamia e sanza lode,...ma RawShooter Premuim è il top...
notte, ciaooo
_________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 7:28 am Oggetto: |
|
|
Anche io vo ho letto attentamente e devo dire una cosa... ma che avete contro le jpg e gli iso alti?
Cerco di spiegarmi. Io lavoro solo ed esclusivamente in jpg e a iso alti (mai sotto i 400 e spesso a 800 e 1600) come potete vedere con i tre link che vi posto qui sotto (ma lo sono quasi tutte se fate un rapido giro nella mia galleria).
Non c'è il minimo rumore come potrete constatare. Parliamo poi delle jpg... sono così belle e perfette che non capisco proprio perchè sprecare tempo e spazio a scattarle il raw per avere (almeno qui nel forum) una foto con il lato di 1024. Il raw, per qunto mi riguarda, lo lascio per lavori professionali dove, ad esempio, ho bisogno di una qualità altissima per ingrandimenti molto spinti (vedi stampe o cartelloni pubblicitari 70x100 cm! Altrimenti non ne vedo proprio la necessità... ma questa è la mia opinione
Ciao ragazzi
Silvano
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=190055
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=190051
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=189646
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|