Autore |
Messaggio |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:45 pm Oggetto: Ranuncolo siamese |
|
|
trovato in mezzo a un meleto, anomalia o mutazione genetica dovuta a tutta la chimica usata?
tutte le critiche sono ben acette |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Questi errori sono normali in natura ma è ppssibile sia come dici tu.
Il giallo impatta troppo meglio chiudere un pò.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Non male come scatto, come compo avrei sfruttato di più la diagonale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 6:51 am Oggetto: |
|
|
Non è troppo normale, ma credo che possa succedere, quoto gli amici per i suggerimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti in origine era un filo più scura le mettero in galleria come scattata,
il mio dubbio sulla chimica è dovuto in quanto ci sono anche molti soffioni doppi ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Statisticamente parlando , mutazioni come queste possono anche avvenire in natura...ma questa storia dei "fiori gemelli" l' ho sentita troppo spesso per non pensare che c' entrino qualcosa tutte le schifezze che circolano nell' aria , nell' acqua e nel terreno.
A me suona come l' ennesimo avvertimento che stiamo mandando tutto in malora...
Discussioni ecologiche a parte , lo scatto mi piace  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Aika concordo pienamente col tuo pensiero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
OT:
E calcoli che mi sono trattenuta.
Quando vedo o sento certe cose mi sale un nervoso che la metà basterebbe
A volte penso che anche la fotografia possa essere un mezzo per arrivare al cuore delle persone e smuoverne le coscienze.
In fondo se facciamo fuori l' ottimismo ci resta davvero poco. _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|