io-di-me |
|
Canon PowerShot Pro1 - 20mm
1/40s - f/4.0 - 50iso
|
io-di-me |
di aerre |
Lun 19 Nov, 2007 12:17 am |
Viste: 635 |
|
Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 12:20 am Oggetto: |
|
|
Un lavoro davvero notevole!
Complimenti!
Un caro saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 12:22 am Oggetto: |
|
|
hmm, forse troppo accentuato il rilievo dei graffi, ma per il resto è notevole, mi piace davvero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aldo feroce utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1011 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 12:25 am Oggetto: |
|
|
un ottimo ed elegante lavoro questa tua elaborazione.
gusto, seguito da una scelta tonale calda e raffinata.
Io non saprei da dove iniziare,apprezzabbile tecnicamente !
complimenti sinceri Giuseppe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
Davvero bello l'effetto dato, complimenti
Sembri Scarface
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 8:38 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo ritratto Giuseppe,
l'intensità della tua espressione, colta, intelligente, profonda e sensibile impressa nel ruvido e nel graffiato di una superficie ...
un moto dell'anima che sembra scatenare sensazioni diverse, luci ed ombre di ciò che sentitamente si fa spazio in te ...
le tue immagini, i tuoi ritratti ci abitano dentro con l'umano e interminabile
andare delle passioni contrastanti, mai vinte dallo sgomitolarsi della ragione ...
Io avverto ciò che umanamente è così difficile leggere: la libertà di uscire da un sé incomunicante ... quindi, immagine-risveglio la tua, disposizione di animo alla comunicazione, non emozione solitaria e sfuggente, bensì estensione e intensificatore di conoscenza ...
e così essa diventa una modalità e un fatto di educazione prima che di comunicazione ...
Ri-conoscimento di te stesso attraverso il ri-conoscimento dell'altro, al di là di ogni spaesamento, e che senso avrebbe ciò se non ci riunissimo intorno ad esso per parlare?
Questo tuo luogo della dimora si trasforma da Sè in Con, parola dello scambio, del dialogo, dell'ospitalità, della comunicazionec...
Grazie di cuore per insegnarci l'empatia
un caro saluto
Paola
_________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Coyolxahuqui utente

Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 218 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
Complimenti La rielaborazione ha stile e la tua posizione nella foto ben si addice al tipo di rielaborazione
_________________ Selene
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
Intenso, si riconosce l'occhio
Ma spiegami: è ilt empo che lascia le sue traccie su di te?
_________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
bellissimo ritratto, ottima lavorazione. I riflessi di un dipinto a olio, grande idea ed esecuzione ..
complimenti
ciao
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilegraphix utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 649 Località: Londra
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
Bellissima la foto.
bella luce e ottimo viraggio BN.
peccato la post coi graffi in overlay... e`un pugno in un occhio, che sminuiscono lo scatto non di poco. Parere puramente personale.
cmq davvero complimenti per lo scatto!
ciao
Iacopo
_________________ {mio sito: www.iacopodiluigi.com} |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
Da" alter ego " a " io di me ".... anzichè servirti dell'ombra per celare gradualmente parte del volto, hai preferito nascondere il viso servendoti dei segni, dei tagli,delle macchie, di mille microscopiche soluzioni di continuità che sfregiano l'insieme e lo scompongono. La mano è tornata alla sua posa abituale..... lo sguardo torna a dirigersi in avanti e ci fissa, forse va oltre noi, non deve più inseguire alcuna piuma svolazzante, la mente torna.... a volare dentro.... è come se tu stessi osservandoti in uno specchio segnato dagli anni...... a noi resta la voglia di restaurare il quadro, di togliere la patina del tempo che artificialmente hai steso sul volto... che , a tratti, con sfumature ingiallite, fa rammentare l'estetica dei dagherrotipi dell'800, mentre concettualmente ci fa immaginare che , per un attimo, tu voglia confondere il tuo viso con quello di qualcun altro, con una persona cara del tuo passato, che tu voglia in questa scomposizione immergerti nelle tue stesse radici e risalire la corrente interiore fino alle tue origini più autentiche.
Mi hai richiamato alla mente una scena di un film del passato, ancora vivo nella memoria, si intitolava Anni di piombo. In una scena particolare due sorelle si parlavano con gli interfono, separate da un vetro spesso, in un carcere di massima sicurezza..... la regista riprendeva la scena in penombra e , ad un certo punto, i volti nel cristallo si sovrapponevano, fino a confondersi l'uno nell'altro, carne nella carne, personalità dentro personalità..... e non ti dico il seguito..... perchè sono certa che lo conosci.
Splendido questo tuo viaggio-ricerca alle tue sorgenti più rivelatrici......
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille amici.
Mi interessava un feedeback su questo tipo di post produzione che mi affascina.
Alnitak57: grazie mille Rino. Sei sempre puntuale e generoso.
vfdesign: ...lo so, è il primo esperimento in questa direzione e devo ancora affinare una certa sensibilità. Grazie del tuo apprezzamento.
aldo feroce: Aldo, ...conosco la sincerità dei tuoi commenti ed il tuo giudizio mi fa enorme piacere. Grazie.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly: Grazie mille della tua attenzione, Davide.
Poesidee: ....Paola, ...Paola. Grazie a te della bella persona che sei. Grazie della tua lettura: quasi mi fossi accanto.
Coyolxahuqui: il maggior peso figurativo della post sulla destra tende proprio a riequilibrare lo sbilanciamento della figura. Grazie per aver letto.
Popoloni: bhè, ...elaborazioni così si prestano a molteplici interpretazioni, ...compreso il tempo. Qui però c'è forse un atteggiamento più intimista; quasi un voler indietreggiare un calcare la mano su un processo che scompagina il dato oggettivo e figurativo. Grazie del tuo tempo.
Claudiomantova: ti confesso che proprio il dipinto ad olio con le sue screpolature, a volte, ed i suoi riflessi mi ha affascinato. Ma solo come pretesto, ...non come risultato in sè. Grazie della lettura.
Smilegraphix: mi fa enorme piacere che abbia letto lo scatto, il b/n, prima ancora della post produzione. ...Lo so, è il mio primissimo esperimento (...forse l'ultimo ) e devo ancora imparare a dosare i pesi. Ti allego l'originale dal quale sono partito.
Clara Ravaglia: ....amica mia; in questi giorni, lo sai ...non sono stato presente. E forse questa post produzione non è poi così casuale. Bellissimo il cenno che mi fai a quel vetro spesso. C'è forse un desiderio di indietreggiare, di scompaginare i tratti di questo lavoro che nonostante sia stato postato in art work è per me un vero e proprio ritratto. Ritratto dell'anima. Grazie ancora della tua sensibilità e della tua ricchezza.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
..la foto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1242 volta(e) |

|
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Carissimo aerre, posso dirti la mia?
Sò che mi tirerò contro parecchi degli utenti, ma la fotografia originale, se vogliamo, può trasmettere le stesse cose se non di più di quella elaborata in PW...Di ogni immagine, ognuno di noi può trarne quello che vuole...a partire dalla sola espressione degli occhi, per poi procedere alla lettura della fronte, alla postura della mano, che cela una bocca che non può parlare, o che non vuole parlare....e così via...
Ad ogni modo, hai postato prima quella in PW e posso semplicemente dirti che come lavoro non è male, anzi, gradevole, fatto bene, una forma vista raramente, ma come si è capito nella premessa, non mi dice niente...
Invece, trovo notevole la foto originale, perfettamente esposta, luci praticamente perfette...forse un piccolissimo difetto nella parte alta del colletto se vogliamo fare i certosini, ma fossero solo questi gli errori....
Perfetto il taglio, l'espressione, la MAF. forse la tonalità della luce nella parte destra del volto di cui leggo solo l'occhio e poco, però potrebbe essere una questione di leggera taratura da effettuare al mio monitor, magari sul tuo è ancora bene leggibile.
Ad una fotogafia pressochè perfetta come questa, gli si possono fare centinaia e centinaia di PW tutti molto belli e gradevoli, ma è sempre l'originale che fa la differenza...
Scusa la sincerità, ma son fatto così....
Ciao aerre
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilegraphix utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 649 Località: Londra
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 3:20 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Carissimo aerre, posso dirti la mia?
Sò che mi tirerò contro parecchi degli utenti, ma la fotografia originale, se vogliamo, può trasmettere le stesse cose se non di più di quella elaborata in PW...Di ogni immagine, ognuno di noi può trarne quello che vuole...a partire dalla sola espressione degli occhi, per poi procedere alla lettura della fronte, alla postura della mano, che cela una bocca che non può parlare, o che non vuole parlare....e così via...
Ad ogni modo, hai postato prima quella in PW e posso semplicemente dirti che come lavoro non è male, anzi, gradevole, fatto bene, una forma vista raramente, ma come si è capito nella premessa, non mi dice niente...
Invece, trovo notevole la foto originale, perfettamente esposta, luci praticamente perfette...forse un piccolissimo difetto nella parte alta del colletto se vogliamo fare i certosini, ma fossero solo questi gli errori....
Perfetto il taglio, l'espressione, la MAF. forse la tonalità della luce nella parte destra del volto di cui leggo solo l'occhio e poco, però potrebbe essere una questione di leggera taratura da effettuare al mio monitor, magari sul tuo è ancora bene leggibile.
Ad una fotogafia pressochè perfetta come questa, gli si possono fare centinaia e centinaia di PW tutti molto belli e gradevoli, ma è sempre l'originale che fa la differenza...
Scusa la sincerità, ma son fatto così....
Ciao aerre  |
in genere non lo faccio mai.. ma stavolta quoto in pieno.
che poi era cio` che cercavo di dire anche io col mio primo intervento.
ancora complimenti vivissimi per la foto. e` meravigliosa.
ciao
Iacopo
_________________ {mio sito: www.iacopodiluigi.com} |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
BIANCONERO: Fabio, ..non hai nulla di cui scusarti: è proprio questo lo spirito del Forum. Anzi, mi fanno enorme piacere le tue parole, che per’altro condivido per bona parte.
No, no, ...non è il tuo monitor: quella metà del volto è proprio così densa e si è persa la leggibilità dell’occhio se non per una piccola parte della sclera. Amo le condizioni di forte contrasto e la compenetrazione delle forme nel buio, ...ma è pur vero che un filo di maggiore trasparenza nelle ombre (anche tecnicamente) non sarebbe male.
Grazie ancora del tuo tempo, sempre un onore.
Smilegraphix: Iacopo, grazie del tuo feedback. Non può che farmi piacere che lo scatto originale ti piaccia.
Grazie ancora
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
escluderei la cornice, e prima delle due o tre texture applicate ne includerei una neutra di colore a scelta per oscurare la perfezione della pelle o una sfocatura o meglio ancora un foglio di carta stropicciato e scansionato (reperibile anche via web con google dicitando texture paper free) ne trovi a decine. il tutto perchè cosi mi sembra un lavoro a metà
tanto di capello invece per l'originale, bravo
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Claudio,
ho capito perfettamente cosa vuoi dire. Non ci crederai ....ma al posto del livello con le "sbucciature" di vernice avevo inserito una texture di carta stropicciata. Solo che mi pareva confondesse troppo la leggibilità del viso.
Grazie della tua attenzione, mi fa enorme piacere ti sia piaciuta l'originale.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 8:08 am Oggetto: |
|
|
Un (auto) ritratto che di per sè sarebbe già splendido per posa, composizione, taglio, nitidezza e gestione della luce caratterizzata com'è da un accentuato contrasto.
Il lavoro di post produzione rende l'immagine ancora più interessante ed originale.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|