photo4u.it


L'occhio della formica.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fede2bill
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 9:07 pm    Oggetto: L'occhio della formica. Rispondi con citazione

Mi ha colpito la forma della superficie dell'occhio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luca17
utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 75
Località: varese

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, sto pensando ad un ottica macro, con cosa l'hai scattata?
_________________
canon eos 400d canon ef 55-200 f 4,5-5,6 canon 18-55 3.5-6.3 | tamron 18-250 f 3,5 -6,3 if macro. tubi di prolunga macro 12mm, 20mm, 36mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
fra_c2
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 353
Località: TORINO - MILANO

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra un po' sfocata....ma credo che nn dev'essere facile fare una macro così. Che strana superficie ha l'occhio!!!! Mai vista una foto così. L'hai fatta da un microscopio?
_________________
OLYMPUS E-500 14-45 / 40-150
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Libi
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 750
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pochino troppo sfocata. Dicci come l'hai eseguita, così potremo dire di più. Mah
_________________
un grosso Ciao
Photo ergo sum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fede2bill
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho scattata con una Canon 20D, e con un ottica MP-E 65mm f/2.8 1-5x Macro Photo, a mano libera e in condizioni di luce scarse.
Purtroppo non ho potuto usare il cavalletto ma in questo caso sarebbe stato meglio per poter mettere meglio a fuoco.
Ho anche dei tubi di prolunga che uso su obiettivi "normali", ma servono solo per soggetti grandi come mosche in su.
Ultimamente ho fotografato i ragnetti rossi che molte volte si vedono camminare sui muri, sono venuti bene ma siccome ero in condizioni di scarsa luminosità ho dovuto utilizzare la sens. 3200 e allora sono venuti un po granosi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi