Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
villa utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 518 Località: marina di montemarciano (an)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 9:55 pm Oggetto: airone cenerino |
|
|
oasi ripa bianca Jesi
D80 300mm F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 12:31 am Oggetto: |
|
|
Complimenti!
Presa al volo o paziente allpstamento?
... Più la guardo e più la apprezzo: non è facile prendere un animale al volo così. Solo una cosa: è tutto il fotogramma o una sola porzione di un' immagine più grande? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
villa utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 518 Località: marina di montemarciano (an)
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 7:39 am Oggetto: |
|
|
appostamento in capanno, prima esperienza direi positiva, cerano anche molti cormorani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo. a che distanza eri dall'airone? io con una focale di 420mm non sempre riesco a riprendere bene gli uccelli in volo molto lontani da me _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|