Autore |
Messaggio |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 4:23 pm Oggetto: Affioraggio su borragine |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto.
un po di rumore che non da per niente fastidio.
i colori sono molto vivaci i belli e l'attimo colto è qello giusto.
Naturalmente secondo un modesto parere di uno che di questo genere ne sa ben poco e che si affida solo al gusto personale e all'impatto visivo..
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
E bravo Mario, pure tu al volo, è sempre un'emozione quando si riesce a catturare in volo questi micro insetti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
quoto gli amici. è un pò sfocata ma è anche uno scatto molto difficile _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Biagio.
Il rumore è dovuto agli iso alti (800) settati per diminuire il tempo di posa (F/5,6 - 1/2000 sec).
L'immagine è stata poi croppata del 40-50%, ma il rumore è evidente anche nell'originale.
Grazie del commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luciano, grazie Amedeo.
Ho poi trovato altri scatti forse meglio riusciti. Se riesco li posto stasera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
bella bella..scatto difficilissimo
complimentoni
Davide _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti anche a te per questa cattura al volo. La luce mi piace molto. Invece un tagliettino a sinistra lo darei per eliminare quei fiori sfuocati che distraggono un pochino.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Davide, grazie Kanango.
@kanango: hai ragione per il taglio sulla parte fuori fuoco: distrae parecchio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Val utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 3367 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo
Peccato per tutto quel rumore... _________________ Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
se ti posso dare un suggerimento, io non avrei paura di scattare con un tempo inferiore, si può realizzare un ottimo scatto anche con tempi più bassi, il problema reale è centrare la maf, che ovviamente devi preimpostare. riprovaci, che ci sei vicino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Val.
Per il rumore avrei dovuto tenere gli iso bassi e ciò avrebbe comportato un allungamento del tempo di posa. Un obiettivo più luminoso consentirebbe di salvare capra e cavoli. Sto lavorando con un 55-200 f 3,6 - 5,6 se non ricordo male. Non è certamente un obiettivo macro, mette a fuoco a 80 cm dal soggetto e il rischio micromosso è sempre in agguato.
Comunque si può fare di meglio tenendo gli iso a 400 e diminuire la lunghezza focale per avere un valore f più basso. Ciò però allontanerebbe il soggetto dall'inquadratura ...
Insomma, devo migliorare la tecnica!!! Se avete suggerimenti per congelare insettii in volo ve ne sarò grato.
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Bella, specie se si considera l'ottica. Un colpo di flash non era più semplice che alzare gli ISO???
Bello "affioraggio"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nicola. Ci sto provando da un po' e sto utilizzando la messa a fuoco manuale perchè l'autofocus è troppo lento per gli insetti in volo.
Ma hai ragione: provando e riprovando ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Marco, ho provato anche il flash e i risultati (hai ragione:wink: ) sono migliori. Stasera posterò un immagine migliore di questa che me lo ha dimostrato.
Il motivo per cui scatto con luce naturale e tempi molto corti è che non riesco a dosare il flash di servizio della fotocamera (l'unico che ho)
Il quesito che mi/vi pongo è il seguente: l'ape muove le ali ad una velocità di 70-150 battiti al secondo. Perché anche 1/2000 non riesce a congelarne il movimento? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
bei colori, un pò rumorosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Bei colori e bella situazione
Non mi convince del tutto il taglio  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me ti conveniva scendere ad un millesimo e diminuire iso per evitare il rumore...
 _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Eply, grazie Frank.
@Frank: si, mi sono pentito dopo aver visto la grana dovuto all'eccessivo numero iso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|