Autore |
Messaggio |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 9:20 am Oggetto: aria 11 |
|
|
infilando la val Pelline, in volo con l'aliante fra le vette della Valle d'Aosta _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 9:21 am Oggetto: Valpelline |
|
|
...e sulla Vs sinistra l'ingresso alla Valpelline _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
ma dove lo trovi il coraggio?
solo per esserci stato con una fotocamera meriti un 10
la foto purtroppo è disturbata dall'ala e da quell'altra cosa!!! _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Eh... allora, l'ala ce la metto quasi sempre nelle foto in volo, altrimenti se non hai un riferimento vicino sembra una fotografia scattata da un balcone, credimi.
L'altra cosa in mezzo - purtroppo - e' il deflettore della capotina dell'aliante: sembra facile non metterla nel campo visivo, ma l'abitacolo e' davvero stretto: la fotocamera per fare le foto e' sempre a contatto del plexiglass della capotina stessa; se poi ci aggiungi che spesso in certe condizioni si balla parecchio...
Esiste qualche fotografo professionista che fa solo foto in volo, ma ha un aliante un po' modificato ed usa apparecchiature supersoniche (vdi Klaus Dieter Zink).
Coraggio? Ma va la'! ...un po' alla volta si impara: basta andare avanti a piccoli passi. E poi pilotare e' faicle: potrebbe farlo mia nonna nei fine settimana.
Provare per credere!
Anzi... se vuoi fare foto in volo vieni a trovarci ad Aosta: non c'e' problema. _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Bella... Giusto qualche giorno fa con il mio bambino guardavamo un aliante volteggiare sopra Gignod...
L. _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 6:06 pm Oggetto: |
|
|
...ci ho svolazzato sopra per un'oretta giusto ieri ed oggi.
In genere veniamo li' nel pomeriggio, quando il vento comincia ad essere bello teso e proveniente da Est: e' una buona scuola tutta la collina che va da Gignod ad Arpuilles.
Porta il tuo piccolo, anche solo per vedere aerei ed alianti da vicino!
 _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
freewing ha scritto: | ...ci ho svolazzato sopra per un'oretta giusto ieri ed oggi.
In genere veniamo li' nel pomeriggio, quando il vento comincia ad essere bello teso e proveniente da Est: e' una buona scuola tutta la collina che va da Gignod ad Arpuilles.
Porta il tuo piccolo, anche solo per vedere aerei ed alianti da vicino!
 |
Guarda che ti prendo in parola... Solo che di solito noi andiamo a spasso il mercoledì pomeriggio quando le scuole sono chiuse... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
freewing ha scritto: | Eh... allora, l'ala ce la metto quasi sempre nelle foto in volo, altrimenti se non hai un riferimento vicino sembra una fotografia scattata da un balcone, credimi.
L'altra cosa in mezzo - purtroppo - e' il deflettore della capotina dell'aliante: sembra facile non metterla nel campo visivo, ma l'abitacolo e' davvero stretto: la fotocamera per fare le foto e' sempre a contatto del plexiglass della capotina stessa; se poi ci aggiungi che spesso in certe condizioni si balla parecchio...
Esiste qualche fotografo professionista che fa solo foto in volo, ma ha un aliante un po' modificato ed usa apparecchiature supersoniche (vdi Klaus Dieter Zink).
Coraggio? Ma va la'! ...un po' alla volta si impara: basta andare avanti a piccoli passi. E poi pilotare e' faicle: potrebbe farlo mia nonna nei fine settimana.
Provare per credere!
Anzi... se vuoi fare foto in volo vieni a trovarci ad Aosta: non c'e' problema. |
ti ringrazio di cuore, ma non è possibile preferisco alla lunga vedere le tue foto, complimenti di nuovo  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 7:43 am Oggetto: |
|
|
Lamb... di Sabato o di Domenica sarebbe meglio... a meno che si organizzi una visita con almeno un paio di classi di studenti.
Claudio... la verita' e' che volo da quando avevo 15 anni (dunque sono quasi 22 anni che lo faccio) e volare continua ad essere un buon purgante per me! Ho sempre, ma dico sempre, quel filo di strizza che lavora da dentro e che si dissolve quando chiudo la capotina e dico al traino di partire. E poi un po' di fifa mantiene la giusta prudenza.
Una planata tranquilla puoi sempre farla con un pilota abilitato: non si sa mai che ti piaccia davvero e che ti faccia diminuire l'esitazione. _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|