Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Flavio Lo Scalzo utente

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 217 Località: Agrigento
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 11:41 am Oggetto: Sporofiti del muschio |
|
|
Nikon D200 + Sigma 105/2.8 Macro _________________ "Flesh and rocks evolve together". Léon Croizat, 1962 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Simpatica e bei colori.
Sfocato potente, piano focale attento e ... al limite Mi piace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
smilegraphix utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 649 Località: Londra
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
questa foto ha un'atmosfera quasi magica
bella, mi piace molto.
ciao
Iacopo _________________ {mio sito: www.iacopodiluigi.com} |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Immagine valida ma con un buon margine di miglioramento aumentando la profondità di campo. Solo il secondo sporofita è completamente a fuoco mentre tutti e quattro avrebbero meritato questo onore. Molto bella la bicromia verde-rosso dell'immagine. Avrei omesso la cornice o l'avrei ridotta a pochi pixel. Cosi come è, anche se moderata, rimane troppo pesante per una immagine cosi leggera.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
danimar91 utente attivo
Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 1930 Località: Squaquerone e...
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione e ottimi sia lo sfocato (anche sa a ragione qualcuno nota che era meglio averli tutti e tre a fuoco) sia lo sfondo.
La cornice, senza mezzi termini,...... è orribile!
Ciao _________________ Marco
www.marcovannini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto
una nota tecnica: quelle campanelle (soggetto della foto) credo che siano sporangi cioè quella parte dello sporofito che produce le spore e poi le disperde.... lo sporofito in se è all'interno del gametofito cioè il muschio propriamente detto che in questo caso è in basso fuorifuoco:)
ciao  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flavio Lo Scalzo utente

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 217 Località: Agrigento
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Gio83 ha scritto: | bello scatto
una nota tecnica: quelle campanelle (soggetto della foto) credo che siano sporangi cioè quella parte dello sporofito che produce le spore e poi le disperde.... lo sporofito in se è all'interno del gametofito cioè il muschio propriamente detto che in questo caso è in basso fuorifuoco:)
ciao  |
Gli sporofiti maturi non stanno dentro i gametofiti, ma alla loro sommità. Le "campanelle", ossia le capsule del muschio, in effetti sono gli sporangi. La capsula e lo stelo (o seta) costituiscono lo sporofita. Ergo, il soggetto della foto sono gli sporofiti
Ciao. _________________ "Flesh and rocks evolve together". Léon Croizat, 1962 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
bellissimo microcosmo...
adoro il muschio!!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|