Autore |
Messaggio |
pitraf utente

Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 253 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 3:12 pm Oggetto: scaramanzia "milanese" |
|
|
... c'è l'usanza quando si visita Milano, all'interno della galleria Vittorio Emanuele, di effettuare una rotazione sul tallone sulle "palle del toro", come auspicio per il futuro. _________________ EOS 5D MarkIV | PowerShot G1 X Mark II | EF 24-70 F2.8 II L | EF 16-35 F4 L IS | EF 35 F1.4 L | EF 70-200 F4 IS L | EF 100 F2 | EF 400 F5.6 L | SIGMA 150 F2.8 DG EX MACRO | Ext 1.4x - 2x | Flash 580EX II | Flash 270EX II | ST-E2 | MANFROTTO 055 + BENRO KS2 | MANFROTTO 680 + 234RC
http://www.pitraf.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
simpatica, ce n'è una uguale alla galleria scipione a macerata...bei colori, davvero _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Capisco che, volendo fotografare proprio quel tipico gesto, non e' che ci si possa inventare chissa' cosa in termini di inquadratura e quant'altro.
Pero', anche senza cercare l'originalita' a tutti i costi, in questo scatto un po' piu' di cura ci si poteva mettere.
Mi riferisco innanzitutto alla composizione: visto che si e' optato per centrare il soggetto, allora perche' non preoccuparsi di includere per intero il disegno circolare che racchiude il toro?.
In secondo luogo, si e' cercato l'effetto mosso, ma evidentemente si e' sbagliato il momento dello scatto perche' il piede in movimento non e' quello che dovrebbe ruotare sugli attributi del toro....
Ed anche il tempo di scatto parrebbe troppo breve per evidenziare efficacemente il movimento.
Insomma, specialmente in un caso come questo dove, con un po' di pazienza, le occasioni di scatto possono facilmente ripetersi, un maggiore rigore formale sarebbe auspicabile. In molti casi e' giusto quello che puo' fare la differenza tra uno "scatto della domenica" ed una fotografia significativa.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pitraf utente

Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 253 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Marta per i complimenti...
... rispondendo a Franco... ti ringrazio per la critica senz'altro costruttiva.
Volevo solo far presente, a mia parziale discolpa , che il taglio era abbastanza forzato causa la presenza di gente che osservava a margine della scena.
Per quanto riguarda il movimento del piede, credo sia normale che il mosso sia più accentuato sul piede esterno in quanto deve percorrere più strada rispetto all'atro che ruota su se stesso, ma in effetti un tempo un po' più lento avrebbe accentuato il dinamismo.  _________________ EOS 5D MarkIV | PowerShot G1 X Mark II | EF 24-70 F2.8 II L | EF 16-35 F4 L IS | EF 35 F1.4 L | EF 70-200 F4 IS L | EF 100 F2 | EF 400 F5.6 L | SIGMA 150 F2.8 DG EX MACRO | Ext 1.4x - 2x | Flash 580EX II | Flash 270EX II | ST-E2 | MANFROTTO 055 + BENRO KS2 | MANFROTTO 680 + 234RC
http://www.pitraf.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
pitraf ha scritto: | Grazie a Marta per i complimenti...
... rispondendo a Franco... ti ringrazio per la critica senz'altro costruttiva.
Volevo solo far presente, a mia parziale discolpa , che il taglio era abbastanza forzato causa la presenza di gente che osservava a margine della scena.
Per quanto riguarda il movimento del piede, credo sia normale che il mosso sia più accentuato sul piede esterno in quanto deve percorrere più strada rispetto all'atro che ruota su se stesso, ma in effetti un tempo un po' più lento avrebbe accentuato il dinamismo.  |
Ok, a parziale discolpa prendo atto della presenza degli elementi di disturbo che hanno impedito l'inquadratura ideale e della spiegazione scientifica sulle velocita' angolare e lineare...
Quello che intendevo con il mio appunto era proprio il fatto che, provando diversi scatti (aspettando di avere campo libero e provando tempi piu' lunghi), si poteva ottenere un risultato migliore, dove ad esempio si capisse che la persona sta effettivamente ruotando sul tallone..
Vabe', sto diventando noioso.....  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pitraf utente

Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 253 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 7:46 am Oggetto: |
|
|
Come ti ho già detto Franco, le critiche costruttive sono sempre ben accette, ti aiutano a crescere!  _________________ EOS 5D MarkIV | PowerShot G1 X Mark II | EF 24-70 F2.8 II L | EF 16-35 F4 L IS | EF 35 F1.4 L | EF 70-200 F4 IS L | EF 100 F2 | EF 400 F5.6 L | SIGMA 150 F2.8 DG EX MACRO | Ext 1.4x - 2x | Flash 580EX II | Flash 270EX II | ST-E2 | MANFROTTO 055 + BENRO KS2 | MANFROTTO 680 + 234RC
http://www.pitraf.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Bello come scatto. Interessante la cromia.. Avrei dato più spazio a dx.. ma questo mi sembra che sia stato già detto..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|