Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
splendida, ottimo hdr, ciao Fra  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trevize utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 259 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao Zanve! bellissima come tutte le altre. Complimenti...... ma te oltre a portarti i sassi da casa hai anche qualche accordo particolare per le condizioni meteo???  _________________ Canon 5d mkii |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WebGenius utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 414 Località: Padova/Venezia
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
Questa foto dimostra che anche i sassi possono mettersi in posa per essere fotografati mentre sono lì a godersi un bel tramonto ...  _________________ Sony A7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare come tutte le altre............taglio e colori magnifici .
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | Grazie ragazzi, i sassi ormai sono così tanti che cominciano a pesare
gregzz non è un HDR, non ho HDR tra i mie scatti, è una semplice doppia esposizione  |
...ah ok, ho pensato subito a un hdr, la foto è esposta perfettamente nonostante le condizioni di luce.....invece doppia esposizione,...mhh, interessante, ignoro questa tecnica, perchè nn mi dici di piu?? fai due scatti e giochi coi livelli??? ciao Fra  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
gregzz ha scritto: | zanve ha scritto: | Grazie ragazzi, i sassi ormai sono così tanti che cominciano a pesare
gregzz non è un HDR, non ho HDR tra i mie scatti, è una semplice doppia esposizione  |
...ah ok, ho pensato subito a un hdr, la foto è esposta perfettamente nonostante le condizioni di luce.....invece doppia esposizione,...mhh, interessante, ignoro questa tecnica, perchè nn mi dici di piu?? fai due scatti e giochi coi livelli??? ciao Fra  |
Si in sintesi si tratta di scattare due foto identiche ma con esposizioni differenti, si agisce sui tempi non sul diaframma, poi si uniscono gli scatti con PS e manualmente con lo strumento pennello si "scopre" in maniera graduale il livello sottostante nella zona che ci interessa.
Se vuoi spiegazioni più dettagliate ho un video tutorial, te lo posso mandare via mail. _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | gregzz ha scritto: | zanve ha scritto: | Grazie ragazzi, i sassi ormai sono così tanti che cominciano a pesare
gregzz non è un HDR, non ho HDR tra i mie scatti, è una semplice doppia esposizione  |
...ah ok, ho pensato subito a un hdr, la foto è esposta perfettamente nonostante le condizioni di luce.....invece doppia esposizione,...mhh, interessante, ignoro questa tecnica, perchè nn mi dici di piu?? fai due scatti e giochi coi livelli??? ciao Fra  |
Si in sintesi si tratta di scattare due foto identiche ma con esposizioni differenti, si agisce sui tempi non sul diaframma, poi si uniscono gli scatti con PS e manualmente con lo strumento pennello si "scopre" in maniera graduale il livello sottostante nella zona che ci interessa.
Se vuoi spiegazioni più dettagliate ho un video tutorial, te lo posso mandare via mail. |
ah ho capito, ...in teoria potresti fare anche uno scatto solo in raw, e poi ricavarne piu foto con diversa esposizione, e combinarle......cmq mi interessa il video tutorial, hai un MP con l'email cosi puoi mandarmelo, grazie mille ciao zanve  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 9:35 pm Oggetto: |
|
|
[quote="gregzz"][quote="zanve"][quote="gregzz"] zanve ha scritto: | in teoria potresti fare anche uno scatto solo in raw, e poi ricavarne piu foto con diversa esposizione, e combinarle......zanve  |
Non penso sia la stessa cosa, visto che con tempi differenti hai un mosso dell'acqua differente.
Ivo
PS: Bella immagine ed interessante la tecnica. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Ivo"][quote="gregzz"][quote="zanve"] gregzz ha scritto: | zanve ha scritto: | in teoria potresti fare anche uno scatto solo in raw, e poi ricavarne piu foto con diversa esposizione, e combinarle......zanve  |
Non penso sia la stessa cosa, visto che con tempi differenti hai un mosso dell'acqua differente.
Ivo
PS: Bella immagine ed interessante la tecnica. |
Grazie Ivo, certamente hai ragione, quando vuoi dare questo effetto all'acqua i tempi si alzano di parecchio ed anche con il raw è difficile recuperare le bruciature del cielo, ma in certe condizioni di scarsa luce si può recuperare anche la parte più luminosa. Poi non c'è dubbio che il massimo del risultato si ottiene con due scatti differentemente esposti. _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
un panorama molto bello. I colori caldi che si propagano nel riflesso mi fanno
sognare e non poco Ciao
____________
fast |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|