Autore |
Messaggio |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 6:43 am Oggetto: |
|
|
molto bella la compo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 7:17 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno.
Ho capito chi ti porta gl'insetti da fotografare ormai siete amiche per la pelle..........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 7:46 am Oggetto: |
|
|
Leggermente più scura delle altre, ma con una composizione da primato, urge regolata della luce e poi stampare 1x2 m. ed esporre in museo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 7:51 am Oggetto: |
|
|
Quoto Luciano, la vedo pure io scuretta. Compo a regola d'arte.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 8:08 am Oggetto: |
|
|
Si, un pò scuretta ...ma dovresti aver gioco facile a sistemare i livelli purchè cerchi di preservare il dettaglio dei punti più chiari della roccia (se usi il tasto alt mentre trascini il cursore delle alte luci è più semplice).
La composizione è veramente bella con l'andamento flessuoso della lucertola che attraversa tutto il fotogramma e scivola via come una pennellata grafica sopra la grumosa tessitura della pietra.
C'è il logo di una ditta (quello però è un geco) molto simile.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 8:29 am Oggetto: |
|
|
Ottima composizione,come han detta altri è solo un pelino scura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umba utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 1780 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
mi aggiungo a quanto già detto su compo e luce!!però lasciami dire che la curva sinuosa che crea la lucertolina con l asua coda è veramente deliziosa!!  _________________ Carpe diem!
Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina.... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
Umba ha scritto: | mi aggiungo a quanto già detto su compo e luce!!però lasciami dire che la curva sinuosa che crea la lucertolina con l asua coda è veramente deliziosa!!  |
Sono d'accordo  _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
ben disegnata sulla roccia.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|