photo4u.it


ape1
ape1
ape1
KONICA MINOLTA DYNAX 5D - 90mm
1/320s - f/5.0 - 100iso
ape1
di dino1
Gio 15 Mar, 2007 11:05 pm
Viste: 176
Autore Messaggio
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 7:31 pm    Oggetto: ape1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavolta mi sembra che l'esposizione sui fioorellini ti sia un po' scappata di mano.
Notevoli composizione e sfondo, manca giusto quel filo di nitidezza in più sul dittero Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 7:56 pm    Oggetto: APE Rispondi con citazione

dopo i commenti sulla mia prima foto (troppo buoni)vorrei avere altri commenti su questa foto fatta a mano libera con minolta d5 e tamron
70/ 300 con funzione macro rap. 1/2,dopo qusti risultati (per me abbastanza sufficenti ho ampliato il parco obbiettivi con: SIGMA 12/24, TAMRON 24/70, SIGMA APO 70/200, TAMRON 90 MACRO, TAMRON 180 MACRO, TRIPOD MANFROTTO190, sono in attesa del tele TAMRON 200/500, E DEL MONOPIEDE MANFROTTO, con tutto questo spero di migliorare la macro e la fotografia che non o quasi mai fatto con
la 35 mm. in quanto con tui di prolunga oppure soffiettoe attacco a vite era molto difficile che gli isetti ti aspettassero ciao a tutti e grazie per i commenti/cosigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non penso tu possa migliorare solo grazie all'arsenale di ottiche che ti sei preso, parlo per la macro. Quì occorre tanta fatica e dedizione, non bisogna scoraggiarsi per gl'insuccessi. Vedrai che la maggior parte di ciò che hai preso resterà a casa.
Per la foto Squarta ti ha già spiegato. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao squartapolli, hai decisamente ragione ma alle prime esperienze con il digitale e non amando molto la tecnologia ma purtroppo e il futuro, qui sbagliando e con le vostre critiche cerco di capire gli errori per correggerli
ad esempio la messa a fuoco e il diaframma devono essere in manuale,cosa non fatta su questa foto.
ciao pigi47, ti ringrazzio per la critica , ovviamente tutta l'atrezzatura assieme non serve, ma le mie intenzioni sono queste, grandangolo 12/24 per piazze monumenti ecc. qundo lo spazio a disposizione per l'inquadratura totale e insufficente, il 24/70 come obbiettivo standard,
il 70/200 per uso come avvicinare l'immagine tipo particolari su facciate di chiese orologi di campanili ecc. il 200/500 (quando arriva lo aspetto da 2 mesi)per caccia fotografica, (marmotte, caprioli ecc.)il 90 macrco a mano libera, il 180 con tripod o monopiede se potete consigliarmi diversamente io accetto tutto critiche e consigli, perche sulle macerie si può costruire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto la luce e lo sfondo,sono d'accordo con Squarta per il bianco, e' anche vero che e' difficile da domare anche dopo diverso tempo che si fanno foto.Per quanto riguarda il tuo parco ottiche con il tempo farai tu' una selezione in base alle tue esigenze.Io in questo momento potri rimanere con il 180 e il 24-105 e mi sentirei a posto.Sto pensando al 300 is .ciao Wink
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi