Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:26 pm Oggetto: Lezione n°1: la lentezza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Sapete dirmi come avrei potuto fare ad avere anche il guscio a fuoco?....a me sembra impossibile fare le macro a fuoco...dopo un pò che sono con un occhio chiuso non vedo più neanche con l'altro...avete dei suggerimenti da darmi per non stancare troppo l'occhio?....L'ho scattata in modalità super macro senza lenti aggiuntive...argh..purtroppo ancora non l'ho acquistata...ma presto lo farò....aspetto ansiosa i vostri preziosi suggerimenti.... ciao _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Non me ne intendo di macro ma a che diaframma hai scattato? _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me avresti dovuto scattare con il guscio sullo stesso piano del corpo anziché perpendicolare,comunque hai fatto bene a mettere a fuoco il corpo e lo scatto è molto ben riuscito. La pdc delle lenti macro è sempre esigua,piu' ti avvicini al soggetto e piu' diminuisce.Per quanto mi riguarda,causa astigmatismo,mi fido dell'autofocus.  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Avresti dovuto scattare con diaframma più chiuso, poi ovviamente dipende anche dalla bontà dell'ottica.
Cmq bella composizione, e splendidi colori.
 _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a Rosario a Dome51 e a mcfour per la gentile collaborazione e per gli utili suggerimenti...ne terrò conto nei prossimi macro...amo molto la macro ma proprio per il problema dell'occhio facilmente stancabile...mi stanco anche io...e preferisco non scattare...ma stamattina mi è capitata in casa questa bella lumachina e non ho resistito...ho scattato un infinità di foto...ma questa era la meglio...però quando mi sono accorta del guscio fuori fuoco...nooooo....ed ora come fare?...grazie a tutti..a presto... _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Beh ti hanno già detto quello che è anche il pensiero.
Meglio una pdc più ampia e magari cercare di lavorare sull'ombra del guscio.
La foto compositivamente mi piace molto.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gnorpy utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Lerici SP
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 7:53 pm Oggetto: |
|
|
L'armonia delle forme del corpo con l'ambiente che lo circonda mi ha colpito più che la tecnica di ripresa  _________________ Piero
Canon Eos 7D +6D FF| EF 24-105 f/4 L IS USM | EF 70-200 f/4 L USM | EF 300 f/4 L IS USM | EF-S 10-22 f/3,5.4,5 USM | EF-S 15-85 | Speedlite 580EX II |
iMac 24" 3.06 GHz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Non consco la tua macchina, e inoltre non postando tempi e diaframmi diventa difficile fare commenti, si viaggia nel buio, da quello che posso capire, sembra che ci sia una maf molto buona in centro, ed ai lati più sfuocato, alcune macchine si può variare il punto di messa a fuoco, e quindi si sceglie il punto più vicino per riferimento, in pratica la macchina non calcola mai lo sporgente, ma tutto ciò che va in profondità rispetto al punto di messa a fuoco.
Ecco perchè il guscio non è a fuoco, perchè e sporgente rispetto al punto centrale (diciamo la testa) della lumaca.
Ora basta che mi fanno male le punte delle dita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Wow che nitidezza. vien voglia di toccare la pianta.
Complimenti  _________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Peccato x il guscio cmq ottimo scatto . ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Ehi ...lumachina hai visto quanti commenti in nostro aiuto abbiamo avuto?...grazie mille a tutti voi per la sentita partecipazione...siete stati TUTTI davvero molto gentili. Proverò quanto prima a mettere in pratica i vostri utili suggerimenti.....a presto...ciao da Ophy e da Lumachina  _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 4:07 pm Oggetto: |
|
|
In una vita che a sempre troppo di fretta.. le giornate che corrono a cento all'ora.. corri di qua, sbrigati ad andare di là..
Un pò di lentezza, ci vorrebbe.. un pò di calma, un pò di respiro..
La tua Lezione n°1 per me è ben fatta.. peccato per quello sfuocato sul guscio, su cui già ti hanno suggerito, ma il solo corpo così a fuoco a me non dispiace..
Bella la nitidezza generale.. anche la piantina che finisce nell'angolo in alto a destra e l'incrocio delle due foglie (si chiameranno foglie, queste qui?!? Boh...)
A me, nel complesso, sembra ben fatta..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|