Autore |
Messaggio |
Simock85 utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 226 Località: Torino - Biella
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 11:48 pm Oggetto: Corso Mediterraneo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 6:58 am Oggetto: |
|
|
L'effetto delle luci che passano è simpatico, però la foto è un po' troppo piccola; sarebbe stato meglio 800 x 600, per guardarla meglio.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 8:23 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | L'effetto delle luci che passano è simpatico, però la foto è un po' troppo piccola; sarebbe stato meglio 800 x 600, per guardarla meglio.
 |
Esatto.
Una visione tanto ampia e tanto ricca di particolari non si può apprezzare così ridotta.
Direi che che la fine giusta per una foto cos' è una bella stampa a 30x40
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simock85 utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 226 Località: Torino - Biella
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | L'effetto delle luci che passano è simpatico, però la foto è un po' troppo piccola; sarebbe stato meglio 800 x 600, per guardarla meglio.
 |
Si avete proprio ragione.. da qui la si può scaricare in formato 1600x1067. Grazie comunque x i commenti!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Essendo un notturno, l'avrei visto bene anche un po' piu' scuro, ma quelle luci abbronzano
Per avere delle scie cosi' lunghe hai usato un tempo lungo e un diaframma molto chiuso (correggimi se sbaglio), ma in questo modo le luci delle macchine sono un po' pallidine. La riproverei con il diaframma un po' piu' aperto, si ben chiaro, non che questa faccia schifo, anzi!
Sempre per il fatto che la scia e' pallidina avrei tagliato un po' di strada in basso, ma con una bella scia carica, ci sta tutta.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simock85 utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 226 Località: Torino - Biella
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 12:42 am Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Essendo un notturno, l'avrei visto bene anche un po' piu' scuro, ma quelle luci abbronzano
Per avere delle scie cosi' lunghe hai usato un tempo lungo e un diaframma molto chiuso (correggimi se sbaglio), ma in questo modo le luci delle macchine sono un po' pallidine. La riproverei con il diaframma un po' piu' aperto, si ben chiaro, non che questa faccia schifo, anzi!
Sempre per il fatto che la scia e' pallidina avrei tagliato un po' di strada in basso, ma con una bella scia carica, ci sta tutta.
 |
Ciao.. Innanzitutto grazie x il commento. Ovviamente non ti sbagli su tempo e diaframma (15 sec, f9, iso 64), appena avrò un'altra notte da perdere proverò a seguire il tuo consiglio x il diaframma più aperto (purtroppo è un corso poco battuto nelle ore notturne, l'attesa x il momento opportuno può diventare molto lunga). Proverò anche a scurirla (uno stop??).
Ciao e grazie ancora.. Sempre un piacere avere dei consigli costruttivi!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|