photo4u.it


aria

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 10:45 am    Oggetto: aria Rispondi con citazione

Suggerimenti e sopratutto critiche sempre ben accetti...

di seguito la versione col profilo colore corretto...


_________________


Ultima modifica effettuata da flurry il Mar 03 Apr, 2007 11:17 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
mirasuri
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 137
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non riesco a vedere la versione corretta Trattieniti comunque mi piaceva l'idea della parziale desaturazione, l'unica cosa credo che la foto si aun po' buia, potresti provare ad aggiustare i livelli e l'esposizione.
Mi piace moltissimo la diagonale che compongono il bambino e i palloncini e anche l'acciottolato che va nella direzione opposta a semicerchi. Molto dinamica e poetica.
Bravo, mi piace

_________________
MyFlickr
E la Bellezza è una forma del Genio; anzi, è più in alto del Genio perchè non ha bisogno di spiegazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la foto, come sembra evidente, e' stata costruita intorrno ai palloncini come soggetto principale, dal punto di vista compositivo direi che non ci sono crtitiche particolari da fare, se non forse quella che si poteva dare un po' piu' aria in alto tagliando un po' in basso.
E' invece la condizione di ripresa che diventa penalizzante nei confronti del soggetto stesso, dal momento che i palloncini sono stati fotografati praticamente in controluce, perdendo moltissimo dei loro colori, disegni e brillantezza, in pratica tutti quegli elementi che li rendono attraenti 'per definizione'.
Non per niente l'autore, scegliendo la desaturazione parziale, ha voluto mantenere i colori sui palloncini, considerando, giustamente il colore come elemento fondamentale per la buona resa di questo soggetto. Peccato che in questo caso di colore ne sia venuto fuori molto poco... Wink

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Nebe
utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 350
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tecnicamente non posso giudicare, ma questo bimbo mi ha trasmesso proprio tanta tenerezza e per questo l'ho votata Smile
_________________
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
"Non è forse la vita una serie di immagini, che cambiano e si trasformano soltanto nel modo di ripetersi?" ANDY WARHOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora dovrebbe essere visibile l'immagine così come era stato inizialmente elaborato il raw...

Forse avrei dovuto avvertire roiter del problema... alla fine ho azzardato tenendomi l'errore, il risultato finale non mi dispiaceva...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inutile negare che il tuo commento, frank, mi lascia basito...
Mi permetto di darti del tu, sinceramente non ho bisogno di salire in cattedra usando la terza persona...

Mi sarebbe piaciuto un commento più emotivo e personale...mi sarebbe piaciuto sapere perchè non comunicava "aria"... mi sarebbe piaciuto sapere perchè una foto fatta al tavolino copiando magritte sia più piacevole e comunicativa di un attimo di romantica semplicità... ma se tecnica dev'essere che tecnica sia...

frank66 ha scritto:
Se la foto, come sembra evidente, e' stata costruita intorrno ai palloncini come soggetto principale, dal punto di vista compositivo direi che non ci sono crtitiche particolari da fare, se non forse quella che si poteva dare un po' piu' aria in alto tagliando un po' in basso.


A me non sembra affatto evidente che il soggetto sia SOLO i palloncini, certo sono quelli che mi hanno attirato l'attenzione per un'intera domenica pomeriggio, ma se nell'attesa non fosse arrivato il bambino e questi non avrebbe cercato di fermarne il volo l'immagine non avrebbe avuto assolutamente niente da dire...

Riguardo il taglio la simmetria perfetta terra cielo mi sembra funzionare benissimo...tagliando in basso avrei escluso tutte "le linee di flusso" generate dal sanpietrino togliendo molta dinamicità e grafia all'immagine... Pensando all'aria è indubbio che si pensa a qualcosa che permea dappertutto, ritrovare un qualcosa che richiami questo movimento di espansione nella pietra, icona di durezza e staticità, non mi sembra cosa da poco...

frank66 ha scritto:
E' invece la condizione di ripresa che diventa penalizzante nei confronti del soggetto stesso, dal momento che i palloncini sono stati fotografati praticamente in controluce, perdendo moltissimo dei loro colori, disegni e brillantezza, in pratica tutti quegli elementi che li rendono attraenti 'per definizione'.


Per condizione di ripresa penso tu ti riferisca alle condizioni di luce e alla posizione di ripresa...

Per rimanere in casa, cito dal breviario del Don:
"Di che cosa vive il reportage: di attimi colti e “rubati” di atteggiamenti, di situazioni, di accostamenti drammatici o ironici, ma comunque diversi dal solito, di realtà anche brutale come i reportage di guerra. In una parola conta l’ ”attimo”. Qui allora la perfezione formale NON è essenziale"

Ponentino e bambino non credo sarebbero stati molto d'accordo ad aspettare condizioni di luce migliori...

Per quanto riguarda la posizione diciamo semplicemente che in una irripetibile botta di culo non vedo come questa potesse essere migliore... dici che per recuperare dettaglio sui palloncini avrei dovuto perdere la vista sulla terrazza? Magari in favore della vista sul parcheggio del gianicolo perchè no...

frank66 ha scritto:
Non per niente l'autore, scegliendo la desaturazione parziale, ha voluto mantenere i colori sui palloncini, considerando, giustamente il colore come elemento fondamentale per la buona resa di questo soggetto. Peccato che in questo caso di colore ne sia venuto fuori molto poco...


Non ho eseguito nessuna desaturazione parziale... l'immagine è venuta fuori così per problemi di calibrazione sia del monitor sia di TUTTO lo spazio colore... Che non possa essere del tutto gradevole e funzionale posso essere anche daccordo con te... Ma sentenziare non ben eseguita un'elaborazione che non c'è mai stata senza averne il minimo dubbio...e comunque malgrado i problemi relativi al colore la cosa fondamentale che doveva riuscire a me par esserci: l'effetto rilievo del palloncini che vorrebbero uscire dal monitor per fluttuare nell'aria...

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Inutile negare che il tuo commento, frank, mi lascia basito...
Mi permetto di darti del tu, sinceramente non ho bisogno di salire in cattedra usando la terza persona...

Mi sarebbe piaciuto un commento più emotivo e personale...mi sarebbe piaciuto sapere perchè non comunicava "aria"... mi sarebbe piaciuto sapere perchè una foto fatta al tavolino copiando magritte sia più piacevole e comunicativa di un attimo di romantica semplicità... ma se tecnica dev'essere che tecnica sia...

frank66 ha scritto:
Se la foto, come sembra evidente, e' stata costruita intorrno ai palloncini come soggetto principale, dal punto di vista compositivo direi che non ci sono crtitiche particolari da fare, se non forse quella che si poteva dare un po' piu' aria in alto tagliando un po' in basso.


A me non sembra affatto evidente che il soggetto sia SOLO i palloncini, certo sono quelli che mi hanno attirato l'attenzione per un'intera domenica pomeriggio, ma se nell'attesa non fosse arrivato il bambino e questi non avrebbe cercato di fermarne il volo l'immagine non avrebbe avuto assolutamente niente da dire...

Riguardo il taglio la simmetria perfetta terra cielo mi sembra funzionare benissimo...tagliando in basso avrei escluso tutte "le linee di flusso" generate dal sanpietrino togliendo molta dinamicità e grafia all'immagine... Pensando all'aria è indubbio che si pensa a qualcosa che permea dappertutto, ritrovare un qualcosa che richiami questo movimento di espansione nella pietra, icona di durezza e staticità, non mi sembra cosa da poco...

frank66 ha scritto:
E' invece la condizione di ripresa che diventa penalizzante nei confronti del soggetto stesso, dal momento che i palloncini sono stati fotografati praticamente in controluce, perdendo moltissimo dei loro colori, disegni e brillantezza, in pratica tutti quegli elementi che li rendono attraenti 'per definizione'.


Per condizione di ripresa penso tu ti riferisca alle condizioni di luce e alla posizione di ripresa...

Per rimanere in casa, cito dal breviario del Don:
"Di che cosa vive il reportage: di attimi colti e “rubati” di atteggiamenti, di situazioni, di accostamenti drammatici o ironici, ma comunque diversi dal solito, di realtà anche brutale come i reportage di guerra. In una parola conta l’ ”attimo”. Qui allora la perfezione formale NON è essenziale"

Ponentino e bambino non credo sarebbero stati molto d'accordo ad aspettare condizioni di luce migliori...

Per quanto riguarda la posizione diciamo semplicemente che in una irripetibile botta di culo non vedo come questa potesse essere migliore... dici che per recuperare dettaglio sui palloncini avrei dovuto perdere la vista sulla terrazza? Magari in favore della vista sul parcheggio del gianicolo perchè no...

frank66 ha scritto:
Non per niente l'autore, scegliendo la desaturazione parziale, ha voluto mantenere i colori sui palloncini, considerando, giustamente il colore come elemento fondamentale per la buona resa di questo soggetto. Peccato che in questo caso di colore ne sia venuto fuori molto poco...


Non ho eseguito nessuna desaturazione parziale... l'immagine è venuta fuori così per problemi di calibrazione sia del monitor sia di TUTTO lo spazio colore... Che non possa essere del tutto gradevole e funzionale posso essere anche daccordo con te... Ma sentenziare non ben eseguita un'elaborazione che non c'è mai stata senza averne il minimo dubbio...e comunque malgrado i problemi relativi al colore la cosa fondamentale che doveva riuscire a me par esserci: l'effetto rilievo del palloncini che vorrebbero uscire dal monitor per fluttuare nell'aria...

Ciao

Il tono immotivatamente risentito e vagamente aggressivo della tua risposta non mi consente di ribattere in alcun modo.
Ti saluto Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:

Il tono immotivatamente risentito e vagamente aggressivo della tua risposta non mi consente di ribattere in alcun modo.
Ti saluto Smile


Dicendo Flurry secondo me... e tutto quello che hai detto non ne sarei stato minimamente risentito... parlando in terza persona è MOLTO diverso, ciò che esprimi non è più solamente il pensiero di frank ma ti porti dietro la responsabilità di parlare anche a nome di chi ti ha permesso di esprimerti in terza persona senza risultare in un delirio di onnipotenza...
Non mi sembra comunque di averti messo in condizione di fuggire dal dibattito che sarebbe potuto continuare serenamente seppur col dovuto mordente...

Ciao

_________________


Ultima modifica effettuata da flurry il Mar 03 Apr, 2007 7:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il momento colto è quello giusto, un bambino attirato dai palloncini colorati e che vorrebbe prendere; così come giusta è la composizione nella diagonale del soggetto bambino insieme al soggetto palloncini; un momento tenero e forse un po' malinconico, malinconia che viene trasmessa proprio dal fatto che il bambino vorrebbe ma non ci riesce e nessuno accanto a lui per aiutarlo! quello che non mi convince, in questa foto, sono i colori ed una sottoesposizione data dal conroluce che risulta abbastanza deleteria per una buona lettura. Peccato anche per la seggiola ed il palloncino dietro al bambino che disturbano un po'. Proverei una versione in B/W! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Mar 03 Apr, 2007 6:05 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la composizione diagonale ottenuta quasi per fortuna (io non ce l'avrei mai fatta anche se ho il tuo stesso 17-55) Ops , è purtroppo penalizzata dal controluce (la sfiga invece ci vede benissimo come si dice...).
Peccato per i colori andati persi a causa del controluce, ma perchè non provare (hai il raw vero?) a sovraesporre un pochino a rischio bruciatura del cielo, cercando di far risaltare un po' di più i colori di palloncini e bambino...

E visto che oggi sono proprio pignolo Prrrrrr, quella sedia cui erano legati i palloncini è proprio in una posizione infelice Trattieniti Trattieniti

In conclusione, l'ambiente circostante ti è stato ostile Diabolico ma la prontezza di riflessi non è cosa comune Wink e quindi sole, ponentino e bambino permettendo, porta a casa un nuovo scatto e facce rosicà (si dice così a Roma?)Wink

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sbarby
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 525
Località: Marsiglia for now

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello l'attimo colto, anch'io però avrei tagliato un po' in basso x avere piu spazio in alto. Il controluce purtroppo non aiuta e neanche il sensore sporco: le due macchie in alto a destra distraggono l'attenzione secondo me.
Ciao

_________________
Sba

Lighting is the language of photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile

pur avendo il Raw non sono riuscito a trovare in nessun modo una conversione in b/n che migliorasse la leggibilità del tutto... Esp, curve, miscelatore canale... c'è sempre un qualcosa che dovrebbe contrastare ed invece tende al grigio del vicino... Forse con maschere e livelli...

Riguardo la sottoesposione vi riferite anche alle versione "calibrata"?

Una curiosità per sottobosco... nessun 17-55 quel giorno solo il 18-55 passava la casa... date le condizioni di luce a me sembra già un mezzo miracolo che si veda qualcosa...

_________________


Ultima modifica effettuata da flurry il Mar 03 Apr, 2007 7:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sbarby ha scritto:
Molto bello l'attimo colto, anch'io però avrei tagliato un po' in basso x avere piu spazio in alto. Il controluce purtroppo non aiuta e neanche il sensore sporco: le due macchie in alto a destra distraggono l'attenzione secondo me.
Ciao


Riguardo il taglio in basso sai già come la penso...
Mandrillo

Alle due macchioline non ci avevo proprio fatto caso... Considerando che stavo a 5.6... camera service per me...
Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non ti dispiace ti posto due mie interventi sperando che il monitor che sto usando sia ok! Smile


palloncinibw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 125 volta(e)

palloncinibw.jpg



palloncinicolor.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 125 volta(e)

palloncinicolor.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
se non ti dispiace ti posto due mie interventi sperando che il monitor che sto usando sia ok! Smile


Non mi dispiace affatto...

credo che tu sia comunque partito dalla mia immagine postata... nel primo messaggio del 3d c'è l'immagine correttamente profilata... (molto simile alla tua vers a colori)

Ma la vedete o ho sbagliato il tag io?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
victor53 ha scritto:
se non ti dispiace ti posto due mie interventi sperando che il monitor che sto usando sia ok! Smile


Non mi dispiace affatto...

credo che tu sia comunque partito dalla mia immagine postata... nel primo messaggio del 3d c'è l'immagine correttamente profilata... (molto simile alla tua vers a colori)

Ma la vedete o ho sbagliato il tag io?


guarda le ombredei palloncini e vedrai che sono molto piu' leggibili; considera anche che io ho operato in una immagine piccola e non partendo da un raw! Non considerare questi miei esempi come un voler fare il superiore ma proprio solo come un esempio. Provaa lavorare al meglio il raw e poi rifinisci in PS lavorando con diverse copie dello sesso file esposto in diversa maniera dal piu' scuro al piu' chiaro e poi assembla man mano i livelli fondendoli tra loro; opera anche con il conrasto, la saturazione e con l'aggiustameno dei livelli una vola che li hai unito in uno unico! Vedrai che riuscirai a tirare fuori una foto molto piu' leggibile! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Inutile negare che il tuo commento, frank, mi lascia basito...


flurry ... dai ... frank ti ha lasciato un commento e anche ben costruito.
E' sacrosanto poter essere in disaccordo con un'analisi, legittimo controbattere, ma se usassimo dei toni più pacati riusciremmo anche a costruire un dialogo più costruttivo! Wink
Conosco bene la tua correttezza e quel tono risentito non si addice al tuo modo di affrontare anche i pareri che non condividi!
Un saluto Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
[...]Provaa lavorare al meglio il raw e poi rifinisci in PS lavorando con diverse copie dello sesso file esposto in diversa maniera dal piu' scuro al piu' chiaro e poi assembla man mano i livelli fondendoli tra loro; opera anche con il conrasto, la saturazione e con l'aggiustameno dei livelli una vola che li hai unito in uno unico! Vedrai che riuscirai a tirare fuori una foto molto piu' leggibile! Smile


Stò già seguendo il tuo consiglio... se domattina avrò le occhiaie ti riterrò personalmente responsabile...
Very Happy

Snaporaz ha scritto:

flurry ... dai ... frank ti ha lasciato un commento e anche ben costruito.
E' sacrosanto poter essere in disaccordo con un'analisi, legittimo controbattere, ma se usassimo dei toni più pacati riusciremmo anche a costruire un dialogo più costruttivo! Wink
Conosco bene la tua correttezza e quel tono risentito non si addice al tuo modo di affrontare anche i pareri che non condividi!
Un saluto Smile


Rigiro calorosamente il saluto...

Smile

quanto al risentimento non preoccuparti per me è finito nel momento che frank si è tirato indietro dalla discussione... se non dormirò stanotte sarà semmai colpa di victor che mi ha spinto a mettermi a lavorare sui livelli...

Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Merge di di due livelli a esp diverse così come suggerito da victor...


_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Egr. sig. Flurry ... volevo dirle che...
Ops Pallonaro
bono bono scherzavo ... sarà meglio specificare visto che sei nel periodo risentito!

Sono venuto a vedere la tua gallery e purtroppo ci trovo solo questa foto Triste . Poco male mi accontenterò .
La trovo compositivamente molto gradevole con il lampione che aiuta a capire la prospettiva .Hai colto un bel momento.
Pensa che prima di leggere i commenti credevo che i colori fossero ricercati con quelle tonalità per rendere in qualche modo drammatica l' immagine.. uno specchio del tuo vedere "risentito" ...mi ero fatto tutto un film Ops

E' ben fatta la versione BN di Victor che peraltro è un maestro del genere ma ultimamente sono convinto che le foto in BN vanno pensate prima e non necessariamente deve essere un ripiego per un colore diciamo poco riuscito. Ragion per cui bene l' ultima versione lavorata sui livelli ... credo che sia il massimo che puoi ottenere da quest' immagine .
ciao
andrea



PS rimetti la gonnellina in gallery!

_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi