Autore |
Messaggio |
orma utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 1152
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 3:01 pm Oggetto: Ritratto in studio |
|
|
Ritratto eseguito in studio. Ci tengo a precisare che non posseggo la liberatoria del soggetto ritratto che pubblico ugualmente in quanto secondo me non riconoscibile. Se pensate che non sia cosi vi prego di farlo presente che la tolgo. Grazie _________________ see more http://www.behance.net/ormaphoto
Street Blog: http://mystreetvision.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
bel ritratto, delicato...forse unica pecca un pò di nero di troppo in basso!
Alberto _________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo ritratto.
Complimenti! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orma utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 1152
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie degli interventi.
Il nero in basso mi piaceva per dare respiro in direzione dello sguardo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma... Ma... io la conosco!
Scherzo!
A me piace moltissimo... Lascia tutto all'immaginazione, limitandosi a fornire uno spunto al lettore lasciando intravedere solo una minima parte della bellezza del soggetto.
Lo vedo molto come un ritratto poetico.
Quoto Photobhocs sul nero della parte bassa: un minimo di schiarita (sul solo lato sx) l'avrei data anche li. _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Trovo bellissimo questo ritratto.
Perchè emoziona con la delicatezza di un pensiero che indugia sulla strada dalla mente al cuore.
Ha una grande forza evocativa questo studio capace di ricreare le note di un’atmosfera segreta e privata: lo sguardo basso è intimo, tutto ripiegato in quel “guardarsi” dentro, sospeso sul ritmo di pensieri che lentamente s’intrecciano ad un’emozione.
L’intonazione low key è funzionale al carattere introspettivo del ritratto, tanto che tutto quel nero, ...la nerezza densa di quelle ampie zone d’ombra che incorniciano il viso, ...sembra farsi sostanza emotiva, ....non semplicemente “nero”.
L’incarnato ha una resa vellutata, di grande eleganza, grazie ad una teoria di grigi morbida e sapientemente mantenuta, con ampi margini cioè, entro l’estremo di gamma.
Non ci sono forti contrasti ....nonostante il forte gioco chiaroscurale e l’architettura tonale ha una delicatezza perfettamente concorde con lo spirito del ritratto.
Condivido la scelta della composizione centrale che raccoglie come un abbraccio tutto il “peso” di questa atmosfera emotivamente vibrante ed evocativa attorno allo sguardo del soggetto rivolto verso il basso.
Va bene ...va benissimo il respiro che giustamente l’autore cerca in basso, ...là dove lo sguardo libera quelle emozioni che paiono raccogliersi, addensarsi e farsi sostanza sotto i nostri occhi e quelli della ragazza insieme.
Forse quello che stona è il formato dell’inquadratura con un spazio eccessivo ai lati: si dovrebbe stringere un poco ai a dx e sn cioè, mantenendo la composizione centrale, almeno per riportare il formato sui 4:3.
Complimenti
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|