Autore |
Messaggio |
doga nuovo utente

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 17 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:22 am Oggetto: Dal Terrazzo.. |
|
|
E' la mia prima foto di notte e volevo sapere se tecnicamente era corretta oppure ho commesso degli errori.. Penso di aver esagerato col diaframma troppo chiuso con conseguente aumento dei secondi di apertura e aumento a 1600 iso con conseguente notevole disturbo.. Cosa ne pensate?
Velocita Otturatore: 30sec f/20 ISO 1600 Lunghezza focale: 18mm
_________________ Canon EOS 400D EF-S 18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchesin Raimondo utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 394 Località: Genova
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
direi che come apertura e tempo hai lavorato bene; per quanto riguarda la sensibilita' un 800 asa andava comunque bene...cosi da non esasperare i lampioni;buona inquadratura saturazione e bilanciamento colori ;ricorda se possibile quando scatterai di notte di tagliare come logico il piu' possibile elementi al buio cosi da "affaticare" meno l'esposimetro e usa la lettura valutativa (valutative per canon) ...stativo scatto flessibile sempre a portata di mano ...come inizio davvero niente male
_________________ canon eos 33v date - sigma 20mm ex dg rf - sigma 105mm ex dg macro - sigma 50-500mm ex dg uhsm - flash metz mecabliz 58 af-1 digital
trepiede serie 190 D Manfrotto - monopiede SERIE 679 Manfrotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DanieleGitto utente attivo

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 946 Località: Milazzo
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
La foto è carina.
Le tue richieste di consigli possono essere affrontate in questo modo: Riportati sul terrazzo e rifai la foto in innumerevoli modi.
Il bello della digitale è che vedi subito il risultato e che i dati di scatto rimangono memorizzati. Alla fine uno capisce tutte le connessioni di causa-effetto.
Del resto queste cose tecniche sono cose semplici.
1600 tanta grana. se hai una buona base d'appoggio, diminuire.
f/20 ti vengono le stelline. belle. altrimenti aprire, l'ottica rende al massimo verso f/8.
_________________ commenta le mie foto
Canon 350D, 50f1.4, 24-105 etc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doga nuovo utente

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 17 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli
_________________ Canon EOS 400D EF-S 18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bacarospo77 utente

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 60
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|