pentola |
|
|
pentola |
di Wodkalemon |
Ven 02 Mar, 2007 11:48 am |
Viste: 85 |
|
Autore |
Messaggio |
Wodkalemon utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 591 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 2:21 pm Oggetto: pentola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
un po' di appunti sparsi:
la foto ti serve per un catalogo o e' un esperimento tuo?
Quello che ti dico parte dal presupposto che sia una foto tipo quelle per i cataloghi.
Il punto di ripresa non e' credo il migliore per questo tipo di foto e l'impressione e' quella che tu abbia usato una focale cortina e che sia un po' deformata.
La pdc avrebbe secondo me dovuto essere maggiore, per avere a fuoco anche il manico (secondo me anche qui una focale piu' lunga ti avrebbe aiutato).
I riflessi dei pannelli avrebbero dovuto continuare fino alla base della pentola: per poterlo fare, in genere si fotografa la pentola su uno stand e non appoggiata al fondo bianco, che altrimenti si riflette sulla base.
Se e' necessario avere l'ombra d'appoggio, in genere si scattano due foto e poi le si montano in post produzione.
Occhio anche alle dominanti: aiuta desaturare leggermente.
Un'ultima cosa: i graffi andrebbero corretti, basta una passatina di timbro clone  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wodkalemon utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 591 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 9:24 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | un po' di appunti sparsi:
la foto ti serve per un catalogo o e' un esperimento tuo?
Quello che ti dico parte dal presupposto che sia una foto tipo quelle per i cataloghi.
Il punto di ripresa non e' credo il migliore per questo tipo di foto e l'impressione e' quella che tu abbia usato una focale cortina e che sia un po' deformata.
La pdc avrebbe secondo me dovuto essere maggiore, per avere a fuoco anche il manico (secondo me anche qui una focale piu' lunga ti avrebbe aiutato).
I riflessi dei pannelli avrebbero dovuto continuare fino alla base della pentola: per poterlo fare, in genere si fotografa la pentola su uno stand e non appoggiata al fondo bianco, che altrimenti si riflette sulla base.
Se e' necessario avere l'ombra d'appoggio, in genere si scattano due foto e poi le si montano in post produzione.
Occhio anche alle dominanti: aiuta desaturare leggermente.
Un'ultima cosa: i graffi andrebbero corretti, basta una passatina di timbro clone  |
Innanzitutto Grazie!
Sto facendo degli studi di still life con il banco ottico... in particolare con questo scatto (il primo) ho cercato di capire come controllare i riflessi sul materiale riflettente...
Prendo spunto dai tuoi suggerimenti per proseguire con i miei tentativi... _________________ Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|