Autore |
Messaggio |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 8:05 pm Oggetto: Picchio rosso in volo |
|
|
Il mio primo picchio rosso, ma mi ha fatto sudare parecchio. 2 giorni nel bosco a cercare di individuare da dove provenisse il canto, mi avvicinavo e c'era sempre un ramo di mezzo o lui volava via. Alla fine si è concesso, peccato per la poca luce
con 30D e 400mm f5.6 (1000 ISO)
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
sai che non ricordo di aver visto una sua foto in volo?
bravo
non si puo' pretendere di essere alla sua altezza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 9:06 pm Oggetto: |
|
|
che momento spettacolare...complimenti
veramente una bella cattura
davide  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_c utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 1258 Località: più o meno pistoia
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
complimenti,
anch'io non l'avevo mai visto ritratto in volo  _________________ www.lilacwine.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Un vero delitto che si perda un po' sullo sfondo, comunque sei stato grande!! _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 12:15 am Oggetto: |
|
|
grandissima cattura e foto stupenda...complimenti!!!!!
ciao _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi
ne ho anche un paio in cui stacca la pigna dal ramo, ma questa senz'altro è quella meglio riuscita
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steve61 utente
Iscritto: 19 Nov 2006 Messaggi: 344 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 8:01 am Oggetto: |
|
|
grande cattura vioz
neanche io ricordo sue foto in volo
grande davvero _________________ Stefano
canon eos 30D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare, credevo che una foto simile fosse ai limiti dell'impossibile!
Saresti così gentile da darmi i dati di scatto? E se magari ti ricordi a che ora l'hai scattata e quanta luminosità c'era?
Ultimamente sto provando a scattare uccelli in volo, ma o alzo troppo gli iso e la foto viene con una grana inguardabile o non riesco a congelare l'immagine... _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FranciSimo1980 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1853 Località: Pesaro
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Marco mi inchino!!!
Non ho parole!!! Vado spesso nel bosco dalle mie parti...ma il tempismo ancora mi manca...
Questa è fantastica davvero!!!!
 _________________ Si vive per la foto che mai verrà!!!! (Paolo Cardone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Tavella ha scritto: | Spettacolare, credevo che una foto simile fosse ai limiti dell'impossibile!
Saresti così gentile da darmi i dati di scatto? E se magari ti ricordi a che ora l'hai scattata e quanta luminosità c'era?
Ultimamente sto provando a scattare uccelli in volo, ma o alzo troppo gli iso e la foto viene con una grana inguardabile o non riesco a congelare l'immagine... |
Ciao Alessandro, questi i dati di scatto:
30D
400mm
f 5.6
1/800
iso 1000
mano libera
la foto è stata scattata verso le 8.00 di domenica mattina con cielo parzialmente nuvoloso e su un versante in ombra a quell'ora (circa a 1700 m di quota). Siccome erano 2 giorni che cercavo di fare una foto ad un picchio, ho cercato di mantenere tempi di sicurezza alzando gli ISO fino a 1000. In questi casi (nel bosco e con un soggetto dai movimenti prevedibili) è praticamente impossibile usare qualunque supporto tipo cavalletto o anche solo il monopiede, non ne avresti il tempo; per cui ti consiglio di valutare a priori qual'è il tuo tempo di sicurezza in base alle condizioni di luce e se possibile utilizzare un'esposizione spot sul soggetto. A questo punto manca solo il soggetto
@ Franci: persevera e verrai premiato, in questo caso mi ha aiutato molto cercare di distinguere il canto, altrimenti rischi di girare per ore senza vederne uno
Grazie di nuovo a tutti per i commenti
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|