photo4u.it


LUMACHINA 2
LUMACHINA 2
LUMACHINA 2
NIKON D300 - 100mm
1/200s - f/7.1 - 1600iso
LUMACHINA 2
di vanialìa
Ven 20 Nov, 2009 10:36 pm
Viste: 137
Autore Messaggio
vanialìa
utente


Iscritto: 06 Set 2008
Messaggi: 133

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 10:38 pm    Oggetto: LUMACHINA 2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"Le mie foto non sono seconde a nessuno...
Sono UNICHE...
Semplicemente...Im...PERFETTE!!!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La MAF non è il massimo e in + avrei chiuso un po' di + il diaframma...Puoi migliorare puoi migliorare. Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A prescindere dal soggetto difficile, in effetti avere a fuoco dall'occhio fino alla coda non è cosa semplice. Non essendoci i dati di scatto vado per intuito cercando di spiegarti cosa ti porti a non avere una buona nitidezza. In questo scatto dovevi considerare che se pur lentamente la lumaca si muoveva sopratutto la testa, a volte la sposta da dx a sx con una buona velocità considerando che è una lumaca, quindi il tempo doveva essere adeguato per non avere il movimento del soggetto.
Altra possibilità la messa a fuoco da parte tua non è stata molto precisa.
Non penso al mosso durante lo scatto perchè il guscio è abbastanza leggibile, mentre la testa non lo è assolutamente.
Spero di essermi spiegato e non averti incasinato ulteriormente.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre "consiglio" sempre di mettere i dati di scatto per avere un commento/consiglio più mirato e costruttivo.
Qui vedo, mi pare, un diaframma troppo aperto che ha reso inutile la messa a fuoco sulla chicciola penalizzando tutto il resto.
Inoltre il flash che si riflette in questo modo non è il massimo.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vanialìa
utente


Iscritto: 06 Set 2008
Messaggi: 133

MessaggioInviato: Lun 30 Nov, 2009 8:30 pm    Oggetto: LUMACHINA 2 Rispondi con citazione

Grazie x i gentili consigli.

Per Valter: Non ho usato il flash, il soggetto era semplicemente illuminato tramite una lampada.
Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vanialìa
utente


Iscritto: 06 Set 2008
Messaggi: 133

MessaggioInviato: Lun 30 Nov, 2009 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente è alquando difficile ottenere discreti risultati se il soggetto è in continuo movimento...
Ho voluto provare lo stesso...
Tanto va l'obiettivo al
"lardo" che indovina lo... scattino!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 7:56 am    Oggetto: Re: LUMACHINA 2 Rispondi con citazione

vanialìa ha scritto:
Grazie x i gentili consigli.

Per Valter: Non ho usato il flash, il soggetto era semplicemente illuminato tramite una lampada.
Ciao a tutti


Ok.
Il problema, lampada o flash che sia, è che una sorgente di luce puntiforme genera inevitabilmente ombre e in questo caso (soggetti corazzati) antiestetici riflessi.
Ti consiglio, permettimi, di schermare con della cartaforno la tua sorgente di luce, o di puntarla verso un pannello riflettente che a sua volta la rifletterà diffusa sul soggetto.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vanialìa
utente


Iscritto: 06 Set 2008
Messaggi: 133

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie valter x le "dritte" prendo nota...spero di fare meglio in futuro.
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi