Lui |
|
Canon EOS 20D - 90mm
1/640s - f/3.2 - 400iso
|
Lui |
di eos53 |
Mar 20 Feb, 2007 9:19 pm |
Viste: 90 |
|
Autore |
Messaggio |
eos53 utente
Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 159 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 8:20 am Oggetto: Lui |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon Eos 20D-Eos 5DmkI-Eos 7D- Sigma 24-70 f 2.8 EX DG /Tamron SP AF 90mm DI macro f 2.8/Canon EF 70-200 L f4 IS USM/Canon EF 100-400 L IS USM/Canon EF 300 2.8 L IS USM/Canon extender 2xII/ Hoya +1 +2 +4/Manfrotto 718B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
Lui ... chi?
Conosco appena i nomi di qualche pilota delle Frecce Tricolori, per il volto poi ho ben poche possibilità di ricordarlo ...
Cosa dirti della fotografia? A parte l'interesse del reportage, direi che non è proprio il massimo, anche se ha elementi di interesse nel gesto, forse siamo negli attimi che precedono il rullaggio.
Ma mi spiego, l'interesse nasce dal fatto che sia uno dei piloti della PAN, che spero vorrai concordare con me è una delle cose di cui noi italiani dovremmo essere fieri (purtroppo non sono tante ...) per l'eccellenza a livello mondiale, che la collocano fra le migliori pattuglie acrobatiche se non proprio come la migliore in assoluto.
Se fosse il Signor Rossi, che saluta la moglie prima di partire con la sua Fiat Punto, la fotografia non sarebbe certo interessante, non credi?
Il cielo è "gessato", i colori dell'aereo sono molto lontani dal blu luminoso che ricordo ... la linea del tettuccio poi sfuma nel cielo.
Un'occasione preziosa, la tua, non potevi certo sperare di avere anche una "bella luce", ma su un sito di fotografia certe cose vanno rilevate, anche se a mio avviso hai fatto molto bene a pubblicare la tua immagine, non fosse altro come un omaggio alla nostra PAN.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eos53 utente
Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 159 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 11:44 am Oggetto: per gparrac |
|
|
Lui ... è in modo di dire ... simbolico !!
Se vai nelle mie foto ci sono altri scatti fatti a Pratica di Mare il 15/09/2006 in occasione della giornata azzurra, come vedrai il tempo era pessimo ... pioggia e vento ma io stoicamente sono rimasto a bordo pista per circa 5 ore facendo circa 270 foto.
Se come italiano non fossi fiero della nostra pattuglia non avrei preso tanta pioggia e .. freddo, la foto in questione riguarda il solista della nostra pattuglia mentre rulla al rientro dell'esibizione che nonostante le avverse condizioni meteo hanno fornito un'eccellente esibizione rispetto le altre pattuglie presenti alla manifestazione.
Io quando vedo questi spettacoli mi commuovo .... vorrei essere su con loro.
Un saluto
Gianfranco _________________ Canon Eos 20D-Eos 5DmkI-Eos 7D- Sigma 24-70 f 2.8 EX DG /Tamron SP AF 90mm DI macro f 2.8/Canon EF 70-200 L f4 IS USM/Canon EF 100-400 L IS USM/Canon EF 300 2.8 L IS USM/Canon extender 2xII/ Hoya +1 +2 +4/Manfrotto 718B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 3:24 pm Oggetto: Re: per gparrac |
|
|
eos53 ha scritto: | Io quando vedo questi spettacoli mi commuovo .... vorrei essere su con loro. |
Ti capisco perfettamente ... ma purtroppo non è così facile.
Anche volare con un semplice ultraleggero ha un costo orario elevato ... ma rimpiango ancora di non aver prenotato un volo acrobatico su un Sukoi, ne avevo la possibilità ma mi hanno fermato i circa 400 Euro richiesti ed il fatto di non conoscere neppure di fama il pilota.
Se vuoi una notizia un po' folle ti dirò anche che è possibile effettuare voli acrobatici con abbastanza aerei simili a quelli della nostra PAN, i prezzi partono da poco più di 1000 dollari ... ma in Russia, e le spese di viaggio non sono certo comprese.
Con cifre molto superiori si possono prenotare anche voli su caccia dell'ultima generazione ...
Però i comuni mortali non possono per lo più permettersi la spesa: non ci resta che guardare da terra queste esibizioni e rimpiangere di non poter fare come Angelo Cozzi, che ha portato la sua macchina fotografica in volo seduto al posto di copilota di alcuni F 104 ... anche se non tutto è stato facile per lui, almeno da quanto mi ha raccontato. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|