photo4u.it


landscape3
landscape3
landscape3
landscape3
di quentin
Gio 15 Feb, 2007 7:08 pm
Viste: 116
Autore Messaggio
quentin
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 7:09 pm    Oggetto: landscape3 Rispondi con citazione

un altro scatto sfruttando il controluce.

dati: ISO 200 - f/22 1/1000 sec. flash ttl Nikon d50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bel controluce...molto equilibrato. E non disturbano nemmeno i flare sulla dx..anzi, la valorizzano. Il sole è perfetto. Davvero...E poi la chicca è l'angolo in basso a dx dove il verde dei prati cerca con prepotenza di venir fuori dal "buio"...Complimenti!
Ciao,Sa Ok!

_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

-il flash per illuminare cosa?- Rolling Eyes

tutto sommato mi piace abbastanza il paesaggio in silouette.
avrei inquadrato un poco + in basso...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
quentin
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il flash in questo scatto l'ho usato solo per fare un esperimento.

(sono un "maniaco" del dosagiio della luce)
Secondo una mia teoria (può darsi che mi sbaglio) mettendo la messa afuoco sulla linea d'orizzonte, con esposizione tarata su spot e col flash attivato, molto potente in questo caso, si verifica nello scatto NEF ovviamente (per poi gestirlo con l'artwork), una marcatura del cielo, il che vuol significare un maggior contrasto tra cielo e terra.

p:S. Sperimento sopprattutto ei cieli velati da nuvole.

E' solo teoria comunque, ognuno ha i propri metodi.

Quentin.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
quentin
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo una cosa molto importante.

per evitare bruciature è consigliabile da 1/400 sec a salire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi