Autore |
Messaggio |
Qnadir utente

Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 135
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 12:16 pm Oggetto: Giovane |
|
|
Una giornata di street con la mocciosa di tre anni al seguito, ha scattato un rullino da 36 in b&n, stasera lo sviluppo...sono troppo curioso di vedere cosa ha scattato.
_________________ Io sto agli indovinelli come Muzio Scevola sta all'applauso.
Nadir |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebra nuovo utente

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 36 Località: Vigevano
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
zorki 4, stazione di Milano. figura sullo sfondo, bello scatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oberdan utente attivo
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 750
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma tu guarda questa fotografa in erba...
Certo che solo i bambini sanno essere così scanzonatamente seri e impegnati.
Bello scatto e ben contestualizzato.
Ciao
Franceco
P.S. Ah... facci sapere e magari vedere i risultati della "mocciosa"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ettore. utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1296 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto, molto tenero.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Quanto meno simpatica ...
La macchina fotografica ha sul groppone un bel po' di anni in più della fotografa, ve ne siete accorti?
La bimba è impegnata con quel vecchio apparecchio e fra l'altro non sembra assolutamente a disagio ad usarlo, lo impugna in modo corretto e stabile, anche se le piccole mani fanno sembrare enorme una telemetro dei bei tempi andati che non era certo un capolavoro di miniaturizzazione.
Cosa avrà fotografato? Difficile dirlo, ma non ti stupire troppo se troverai qualche foto valida, curiosa e ben composta.
Il gusto per l'immagine è innato nei bambini, però poi si perde e diventati "grandi" è difficile riacquistarlo ... almeno a giudicare dai risultati di esperimenti simili che ho fatto negli anni passati.
Da parte tua un buon lavoro, non concentrato solo sul soggetto (scelta naturale ma in questo caso poco convincente) ma anche su quanto si intravvede dal finestrino del treno, che sembra essere ciò che interessa la "fotografa": da questi due elementi collegati insieme scaturisce a mia opinione la qualità della fotografia, estremamente gradevole.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikky utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 628 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 2:42 am Oggetto: |
|
|
anchìio voglio vedere con gli occhi di un bambino (postale) ...... complimenti bella foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Qnadir utente

Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 135
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita e per i commenti espressi
Allego due scatti fatti dalla mocciosa e considerata la macchina usata.. tutt'altro che facile...beh ci sono anche parecchi scatti con dita e oggetti non meglio identificati, ma tutto sommato l'esperimento mi sembra riuscito.
Il brutto, che adesso continua a chiedermi quando andiamo a fare "fotocisss"
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 891 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 891 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 891 volta(e) |

|
_________________ Io sto agli indovinelli come Muzio Scevola sta all'applauso.
Nadir |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|