 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stiegl utente

Iscritto: 07 Lug 2006 Messaggi: 62
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 5:26 pm Oggetto: Indifferenza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D80
Af-s 18-135mm 1:3.5-5.6G
Polarizzatore cokin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
Prova a fare una ricerca sul forum, tasto "cerca" -> "indifferenza" -> categoria street ... esamina i risultati e confrontali con il tuo scatto ... capirai perchè l'unica indifferenza rischia di essere quella che si prova verso questi scatti.
Per evitare di ripetere cose già dette altrove ti rimando agli altri topic. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Prova a fare una ricerca sul forum, tasto "cerca" -> "indifferenza" -> categoria street ... esamina i risultati e confrontali con il tuo scatto ... capirai perchè l'unica indifferenza rischia di essere quella che si prova verso questi scatti.
Per evitare di ripetere cose già dette altrove ti rimando agli altri topic. |
Sai, mi rubi l'idea ... volevo anche io determinare il numero di fotografie presenti sul forum
- con titolo "indifferenza"
- raffiguranti un povero disgraziato che chiede l'elemosina mentre la gente guarda e passa.
Ho solo determinato la presenza di variazioni linguistiche, ma per la lentezza delle ricerche ed un collegamento internet bizzoso ho interrotto il lavoro.
Probabilmente siamo su posizioni molto diverse ... per me in queste fotografie c'è la documentazione, più che dell'indifferenza della gente, di un atteggiamento mentale del fotografo che si sente autorizzato a rubare l'immagine di chi ha perso tutto, quasi che un mendicante non sia un essere umano da rispettare nella sua privicy.
Anche se ogni caso è un caso a parte e non ho difficoltà ad ammettere che l'intenzione del fotografo possa in alcuni casi essere anche lodevole.
Ma ti assicuro che sentir disquisire in sede di giuria di un concorso fotografico sulle qualità espressive della fotografia del malato terminale, della prostituta bambina o del bimbo ch sta morendo di fame ... mi fa vomitare (scusa la durezza dell'espressione).
Continuo a sostenere che la Street Photography può anche essere diretta alla documentazione della realtà della gente che lavora, che gioca, si diverte ... fortunatamente la realtà non è quella degli alcolizzati, dei senza casa e dei mendicanti ... non che non ci siano, esistono anche loro ... (purtroppo) ma non son l'unica cosa su cui puntare il nostro obiettivo per allontanarsi poi dopo aver rubato una foto spesso senza lasciare nulla in cambio.
Naturalmente quanto detto non è una presa di posizione nei confronti dell'autore della fotografia, che fino a prova contraria devo ritenere anmato dalle migliori intenzioni, è solo un discorso generale per cui la fotografia in questione è solo il pretesto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stiegl utente

Iscritto: 07 Lug 2006 Messaggi: 62
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Non volevo in alcuno modo offendere la morale o ledere la sensibilità di nessuno,e se questo è successo mi dispiace.Infatti la foto è stata immediatamente rimossa.
Ma credo in modo assoluto che la fotorgrafia non sia fatta solo di bei paesaggi e di bambini sorridenti,ma dalla rappresentazione della realta, anche quando questa non ci piace.
Questa foto era solo un modo per riflettere su una cosa che abbiamo davanti tutti i giorni ma che la maggior parte di noi non vede, o non vuol vedere.
Vedere immagini forti a mio avviso non ci deve fare vomitare,ma riflettere, ma chiaramente ognuno la vede a modo suo. _________________ Nikon D80
Af-s 18-135mm 1:3.5-5.6G
Polarizzatore cokin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Dopo quanto letto, mi sento di spezzare una lancia in favore di stiegl, che mi sembra sia divenuto il capro espiatorio di una pur condivisibile presa di posizione di alcuni (o molti?) frequentatori del forum di fronte ad un diffuso cliché fotografico.
Personalmente condivido in pieno le ragioni di chi ha commentato che queste fotografie scattate a mendicanti, a cui tra l'altro viene sempre dato lo stesso titolo, siano decisamente fastidiose, in quanto inflazionate e vagamente retoriche.
Sono invece decisamente meno drastico sul commentare negativamente l'aspetto etico di chi scelga di riprendere questi soggetti.
Credo che dietro a questi scatti ci possano essere i più diversi atteggiamenti mentali, dal puro cinismo ed intento di spettacolarizzazione, ad una spinta di documentazione sociale, fino ad un sentimento di empatia e sincera commiserazione per la persona in difficoltà.
Per quanto riguarda l'aspetto violazione della privacy, in linea di massima credo non ci debba essere distinzione se il soggetto fotografato è un impiegato di banca o un mendicante.
Sinceramente non vedo alcun motivo per cui l'utente si debba essere sentito in obbligo di dover rimuovere la foto dal post. Se la sua foto (che mi ricordo) aveva degli aspetti da criticare, quelli erano semmai relativi alla qualità della composizione (oltre cha alla scelta del titolo....), non certo alla presunta insensibilità del fotografo!
Personalmente quella foto la vorrei rivedere nel post, per poterla commentare, come tecnica, composizione e tutto il resto.
Ci sono decine di foto di mendicanti nel forum (comprese due appartenenti al sottoscritto). Alcune sono ben fatte ed hanno ricevuto commenti positivi. Altre, come quella di stiegl, più deboli, quindi più facili da stroncare. Benissimo, possiamo decidere di cancellarle tutte dal forum, e dare inizio alla censura e alla caccia alle streghe...che ne pensate?
Frank |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 1:27 am Oggetto: |
|
|
stiegl ha scritto: | Non volevo in alcuno modo offendere la morale o ledere la sensibilità di nessuno,e se questo è successo mi dispiace.Infatti la foto è stata immediatamente rimossa.
Ma credo in modo assoluto che la fotorgrafia non sia fatta solo di bei paesaggi e di bambini sorridenti,ma dalla rappresentazione della realta, anche quando questa non ci piace.
Questa foto era solo un modo per riflettere su una cosa che abbiamo davanti tutti i giorni ma che la maggior parte di noi non vede, o non vuol vedere.
Vedere immagini forti a mio avviso non ci deve fare vomitare,ma riflettere, ma chiaramente ognuno la vede a modo suo. |
Per quanto mi riguarda hai decisamente frainteso il senso di quello che ho scritto. La risposta a quello che hai postato non doveva essere affatto la rimozione, non sono favorevole a queste forme di autocensura, nè mi sento minimamente offeso dal punto di vista morale. Il mio discorso era prettamente fotografico.
Quello che, al limite chiederei, se sta a cuore rappresentare la realtà anche triste, è di farlo evitando di essere noi i primi che prendeno le distanze dal soggetto. Ricordo la foto, e ricordo la distanza che ti separava dal mendicante. Lo stereotipo che non condivido su questi temi è quello che porta ad ottenere scatti "facili" su temi così difficili.
Alla fine si finisce col dire che si allarga l'inquadratura perchè il soggetto principale è la folla indifferente e non chi chiede l'elemosina. Per me è una facile via d'uscita ... avvicinarsi e perchè no interagire potrebbe essere un buon modo per far vivere visivamente al pubblico il punto di vista di chi è emarginato. Come detto altrove non è affatto facile e ci vuole coraggio.
Se ti interessano queste tematiche continua a scattare, fai un reportage, posta scatti che facciano trasparire l'umanità emarginata con tutte le loro afflizioni, entra nella scena e falla vivere al pubblico, usa il punto di vista di chi è emarginato non quello di un comune passante ... Personalmente sarò felice di commentare tutti i tuoi scatti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stiegl utente

Iscritto: 07 Lug 2006 Messaggi: 62
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Si, la foto era fatta a distanza, me effettivamente in questo caso essa era ricercata cosi.
Doveva neccessariamente vedersi la piazza nella quale mi trovavo, proprio per evidenziare quanto in quest'ultima ci sia un dispendio esagerato e smodato di denaro,in contraposizione a chi non ne ha manco per mangiare.
Questo non esclude che io abbia preso le distanze dal soggetto, tutt'altro!
Ma quello che successo dopo lo scatto lo tengo per me e non vado certo a scriverlo nella descrizione della foto, perche ritengo non influente dal punto di vista tecnico e della critica.
Non pensavo minimamente di ricadere nello stereotipo degli scatti facili,anzi ritengo che non debba servire la scusa di una foto per avvicinarsi e interaggire con persone emarginate o in difficoltà.
Mi dispiace pocket, ma se nel tuo primo post il discorso, come hai detto tu, era prettamente fotografico, come leggiamo in tantissimi altri post,la critica fotografica avrei preferito fosse piu tecnica,piu costruttiva, con le motivazioni per cui questa foto non ti è piaciuta,o gli errori tecnici, in quanto so che la foto ne è piena.
Invece credo che ci sia stato una sorta di accusa,su un argomento di cui questa foto è stata solo il capo espiatorio,senza prima sapere,ne tantomeno chiedere spiegazioni a me!
Ma continuero a trattare questi temi, e saro felice se vorrai dedicare la tua attenzione alle mie foto.
grazie. _________________ Nikon D80
Af-s 18-135mm 1:3.5-5.6G
Polarizzatore cokin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo in pieno accordo con quanto detto da Frank. Io la foto non l'ho vista per cui non posso giudicarla. Ma la giudicherei dal punto di vista tecnico (per quanto nelle mie capacità critiche). Ci sono tantissimi soggetti/temi che in questo forum sono inflazionati: dalla foto al gatto/cane/animale domestico al figlio/figlia/nipote/parente.
Ogni foto è prima di tutto il modo di interpretare il soggetto da parte del fotografo, mettendo in gioco sia la sua parte emotiva (sia essa positiva o negativa) sia la sua capacità tecnica di riprendere il soggetto.
Mi auguro quindi che l'autore riproponga la sua foto e, qualora ne avesse la possibilità, seguire il consiglio dato da pocket di realizzare un bel reportage.
Saluti. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|