Autore |
Messaggio |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 10:56 am Oggetto: Spunta la luna dal...buco!!! |
|
|
Simpatico evento che ho fotografato...
Critiche e consigli, sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 11:45 am Oggetto: |
|
|
sicuramente molto d'effetto.....
mi dici come hai fatto ha realizzarla??
Ciao davide _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 11:53 am Oggetto: |
|
|
..ottima la prospettiva di ripresa...peccatto che la una sia brucita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
delfa80 ha scritto: | sicuramente molto d'effetto.....
mi dici come hai fatto ha realizzarla??
Ciao davide |
è stato semplice: sono andato nel paese di Volegno (lucca), da cui si vede benissimo questo monte (monte forato) e sapevo che ci sono alcuni giorni in cui la luna, passa proprio dietro il buco; ho aspettato un oretta circa, e dopo qualche spostamento, ho scattato. ovviamente non c'è niente di photoshop.
tra la'ltro, verso il 21 giugno, succede la stessa cosa, con il sole. l'altro anno ci sono andato, ma non son venute bene, quest'anno spero di fare di meglio.
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | delfa80 ha scritto: | sicuramente molto d'effetto.....
mi dici come hai fatto ha realizzarla??
Ciao davide |
è stato semplice: sono andato nel paese di Volegno (lucca), da cui si vede benissimo questo monte (monte forato) e sapevo che ci sono alcuni giorni in cui la luna, passa proprio dietro il buco; ho aspettato un oretta circa, e dopo qualche spostamento, ho scattato. ovviamente non c'è niente di photoshop.
tra la'ltro, verso il 21 giugno, succede la stessa cosa, con il sole. l'altro anno ci sono andato, ma non son venute bene, quest'anno spero di fare di meglio.
ciao. |
Grazie perfetto
ancora i miei complimenti  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
delfa80 ha scritto: | colin82 ha scritto: | delfa80 ha scritto: | sicuramente molto d'effetto.....
mi dici come hai fatto ha realizzarla??
Ciao davide |
è stato semplice: sono andato nel paese di Volegno (lucca), da cui si vede benissimo questo monte (monte forato) e sapevo che ci sono alcuni giorni in cui la luna, passa proprio dietro il buco; ho aspettato un oretta circa, e dopo qualche spostamento, ho scattato. ovviamente non c'è niente di photoshop.
tra la'ltro, verso il 21 giugno, succede la stessa cosa, con il sole. l'altro anno ci sono andato, ma non son venute bene, quest'anno spero di fare di meglio.
ciao. |
Grazie perfetto
ancora i miei complimenti  |
Grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
claudiobiondi ha scritto: | ..ottima la prospettiva di ripresa...peccatto che la una sia brucita... |
Già, solo che non avrei potuto fare altrimenti...se scattavo con un tempo di 125 f8, avrei avuto il monte nero; tieni conto che erano le 17.35 del 2 gennaio, mi pare.. l'unica cosa era fare una doppia esposizione ma...la luna si muove.
hai qualche consiglio su come avrei potute agire?
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele_nikon utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 955 Località: Cetraro (CS)
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
stupenda complimenti io la taglierei leggermente a dx ma è solo gusto personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 7:53 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | claudiobiondi ha scritto: | ..ottima la prospettiva di ripresa...peccatto che la una sia brucita... |
Già, solo che non avrei potuto fare altrimenti...se scattavo con un tempo di 125 f8, avrei avuto il monte nero; tieni conto che erano le 17.35 del 2 gennaio, mi pare.. l'unica cosa era fare una doppia esposizione ma...la luna si muove.
hai qualche consiglio su come avrei potute agire?
ciao. |
...avresti potuto fare si due esposizioni (una per la luna ed una per la montagna o meglio il cielo) e poi utilizzare le maschere e livelli in ps per eliminare le parti sovra o sotto esposte...
...in alternativa potevi forse esporre per la luna e poi "aprire le ombre" della montagna sempre con ps...meglio se durante lo scatto avessi usato un digradante grigio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|