Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 7:33 pm Oggetto: SKELETOR |
|
|
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-7 mt. notturna
Stadio estremamente giovanile (di sarago?), credo di 3-4 mm.
Grande sudata per convincere l'autofocus a mettere a fuoco qualcosa di trasparente....
Naturalmente non ho avuto il tempo di fare altri scatti, variando i parametri.
Per questo vi chiedo cortesemente consigli e suggerimenti
Grazie di cuore a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
che pessietto fantastico!!!!!!!!la nitidezza è incredibile!  _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
accidenti, incredibile  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
questa sera siamo vicini di banco, mi chiedo, ma in acqua le foto mosse non esistono, non tira mai n filo di vento, è nitida e ha una buona pdc  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 7:50 pm Oggetto: |
|
|
strepitosa come sempre!
ciao
Petra _________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 8:01 pm Oggetto: lodi |
|
|
bravissimo eccelentefo scatto. nitidezza e messa fuoco benissimo
una curiosita ma quella macchia scura dietro sono i bisognini
scusa l umorismo in una foto qualitativa
complimenti davvero
ciao
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente rivedo un po' anche te!!
La foto è praticamente perfatta come quando ti avevo lasciato!!
La pura e semplice curiosità mi spinge a chiederemi se una volta tanto non sia possibile riprenderne uno proprio al pelo, in modo da avere il mare nero come sfondo e far risaltare per bene tutte le budella.
Ma immagino che il problema, anche se nuotassero qualche cm più in alto, sarebbe riuscire a vederli! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Ottima Giuseppe, come sempre riesci a stupire  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Squarta a ragione, anzi meglio ancora sarebbe in controluce. Sai che radiografia.
Eccellente come sempre Joe, che consigli vorresti mai.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta come sempre, anche se ho l'impressione che tu stia cercando sempre fotografie più difficili, sia per i soggetti che per le dimensioni.
Se è una sfida con e stesso, è vinta.
Il risultato è eccellente, siamo nel dettaglio estremo dell'interno del piccolo e trasparente pesciolino, anche se purtroppo lo sfondo di colore troppo simile nuoce un po' alla leggibilità, anche se nel caso in esame non c'è nulla da fare, è il suo habitat e l'essere così trasparente potrebbe essere per il pesce una forma di assicurazione sulla vita.
Squartapolli dice
Citazione: | La pura e semplice curiosità mi spinge a chiederemi se una volta tanto non sia possibile riprenderne uno proprio al pelo, in modo da avere il mare nero come sfondo e far risaltare per bene tutte le budella.
|
e teoricamente ha anche ragione, ma credo che fotografarlo in acqua libera sia innaturale ... ai miei tempi "andavano" foto di nudibranchi lasciati cadere nel blu, bello l'effetto ma assolutamente illogica la foto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille amici, devo ancora una volta rispondere citando le parole di gparrac: il pesciolino, di giorno, è giustamente inavvicinabile, solo di notte si tranquillizza ma, alla luce, si abbassa sul fondo e non c'è nulla da fare, occorre fotografarlo così. Tentare un controluce o uno scatto con sfondo nero sarebbe una foto fenomenale, lo penso anch'io, ma penso pure che per questo genere di scatti vadano bene quelle specie che vivono non proprio a contatto con il fondo. Concordo con gparrac, ricordo il periodo dei nudibranchi fotografati in caduta, come anche le stelle marine e i crinoidi (che però un pò di nuoto se lo concedono), bello tutto ma biologicamente impossibile.
Ah, dimenticavo: la macchiolina in fondo al corpo del pesciolino sembra la banda nera che il sarago ha nella sua livrea tipica (sempre che sia una sarago).
Ah, dimenticavo bis: sott'acqua non c'è vento a muoverti, è vero. Se le condizioni lo permettono posso scattare anche a 1/15 a mano libera e la foto viene ferma, ma c'è una cosa chiamata corrente e un'altra risacca che ti fanno dannare anche molto di più del vento. Una volta, per scattare ad un metro di profondità, con mare assolutamente calmo ma con corrente poderosa, ho dovuto mettermi in grotta a testa in giù, togliere le pinne, puntellarmi con i piedi sulla volta, gonfiare il giubbotto equilibratore e creare una spinta verso l'alto di almeno 15/20 kg per stabilizzarmi. Poi ho potuto fotografare. Certe volte è meglio il vento.....
Grazie ancora a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, quanto difficile. Se devo trovare il pelo nell'uovo direi che lo sfondo non esalta la bellezza del soggetto. Ma in questi casi ....
Il riconoscimento di queste forme giovanili è sempre difficoltoso. Nella letteratura specializzata sono pochi i testi che ne fanno riferimento. _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
Come hai fatto a non riconoscere la regina degli sparidi:
Sparus aurata alias Orata.
Poverina ancora "puzza" di latte e già ha un parassita attaccato al ventre!
Complimenti per la "cattura".
Personalmente a questo stadio non la avevo mai vista, ma molto più in carne attaccata all'asta del mio fedele arbalete, si!  _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
e sì proprio bella!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|