Alla cena |
|
|
Alla cena |
di devargas2 |
Gio 04 Gen, 2007 8:17 pm |
Viste: 219 |
|
Autore |
Messaggio |
devargas2 utente
Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 254
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 9:06 am Oggetto: Alla cena |
|
|
Piccolo villaggio taj, grosso produttore di coca, nell'entroterra tailandese nella zona del triangolo d'oro. in un reportage di giorni. (Aspetti di vita e amore materni nelle povere case del villaggio.)
Grazie per commenti e critiche sono sempre ben accetti. _________________ Fotografia è attesa paziente, è vedere l'immagine con la mente e poi cercarla, è amare la luce ed il pensiero, è scoprire se stessi e lottare per migliorarsi. Solitudine o compagnia? gioia o tristezza? scelte di pensiero per un cammino in immagini.
La mia Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
come l'altra, bellissimi i colori (ad esempio la manica del vestito di lei!), l'espressione del bambino è fantastica, come anche quella della mamma, che, si vede, si prende cura del figlio.
Sarà perchè è una foto esotica, sarà perchè vorrei tantissimo andare a fare un giro tra laos, cambogia e vietnam, sarà perchè avevi una luce splendida... Questa foto, come l'altra, mi piace veramente tantissimo.
Curiosità: con che cosa hai scattato? forse me l'hai detto, ma è mattina ed ho qualche difficoltà...
L'unico appunto: il titolo. Non c'è un riscontro nella foto. Se non avessi scritto che è una cena, non lo si sarebbe mai detto, nonostante il piatto dietro, ma che ha un'importanza relativa nel complesso.
Per il resto, bellissima foto, ancora una volta!  _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
ciao emanuele, la foto è ricca di colori (c'è forse una dominante rossa?) e un po' tropppo ricca di elementi che distraggono a mio avviso da quelle che sono due espressioni particolari: c'è qualcosa sulla destra davanti alla donna e quel tavolo purtroppo troppo vicino per essere sfocato... ultima cosa da pignolo , hai tagliato la testa della donna!!
Ovviamente su questi aspetti compositivi c'è poco da fare, quando si è in studio li si valutano bene, in questo caso invece bisogna adattarsi a quello che offre la situazione, quindi hai fatto tutto quello che potevi fare (testa tagliata a parte...)
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Ah questa te l'avevo già commentata in MP mi sembra, o sul forum!
Colori e composiizione e momento sono molto belli.
Da puro reportagista.
Peccato solo per la testa tagliata...
Mi sembra solo un po' "morbida", è una dia scansionata?
Giurerei che sono i colori tipici della Elitechrome... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
mi rendo conto ora che ho fatto un commento un po' inutile... rileggendolo almeno, non mi ha comunicato granchè.
Avevo notato la testa tagliata, ma in realtà non mi da tutto questo fastidio, come ha detto sottobosco, questa non è fotografia "da studio".
Adoro lo sfondo che c'è, mi piace moltissimo anche come il tavolo si sfoca subito, e da' un senso di profondità, viene da chiedersi che cosa ci sia lì dietro. Poi c'è l'espressione di lei, apprensivo ma felice.
Queste cose si notano, e nel momento in cui si notano, la foto diventa automaticamente bella. Non solo per chi la fa.
Ciao. _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devargas2 utente
Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 254
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 1:38 pm Oggetto: splendidi amici |
|
|
E' splendido avere un riscontro nei vostri commenti, che sono uno dei motivi di soddisfazione primari per chi da amatore lavora senza un utile, perchè spesso di lavoro si tratta, o quantomeno una fatica.
Cejes c'ha indovinato, scansione da negativa colore, la sensibilità della pellicola e la scansione l'hanno resa morbida: c'ho uno scanner che fa un po pena.
La testa è tagliata, però quì entriamo in un discorso un po controverso, in quanto ci stanno tagli ammissibili ed altri no, per esemipio evito di tagliare le mani quando posso, ma spesso tagliare, consente di focalizzare l'attenzione sul o sugli elementi compositivi primari, e, anche dove è apparentemente evitabile, cerco di evitare di disequilibrare una scena per evitare il taglio, salvo poi rifotografare, per esempio, di questa scena ho sicuramente un'altra immagine, ma per qualche motivo non mi deve essere piaciuta, per cui ho proposto il taglio: il discorso potrebbe continuare.
Infine, in relazione al momento, devo dire che è stato magico, come sempre quando si fotografa la gente, si congelano attimi intensi che parlano dell'essenza di una persona, nel bene o nel male. Spesso momenti di gioia destinati all'oblio, destinati ad essere spazzati via dal tempo, come mai vissuti. Cogliergli è una stregoneria di cui sempre mi stupisco. Oggi fotografare la gente è sempre più difficile, peccato. Il soggetto esotico ovviamente contribuisce, e non di poco, ma sono contento che, il sentimento che io stesso ho provato è trasmettibile dall'immagine: spesso è autocompiacimento.
Grazie infinite a tutti. _________________ Fotografia è attesa paziente, è vedere l'immagine con la mente e poi cercarla, è amare la luce ed il pensiero, è scoprire se stessi e lottare per migliorarsi. Solitudine o compagnia? gioia o tristezza? scelte di pensiero per un cammino in immagini.
La mia Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soromax utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 1277
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 6:53 pm Oggetto: Re: splendidi amici |
|
|
Lo scatto mi piace..mi piace per il momento che sei riuscito a cogliere, per le espressioni dei due soggetti, per l'insieme della situazione che accompagna la foto..trasmette affetto e serinità, non servono grandi mezzi per avere queste doti e dimostrarle, i popoli di queste zone ne sono un grande esempio.....complimenti!
devargas2 ha scritto: | ........devo dire che è stato magico, come sempre quando si fotografa la gente, si congelano attimi intensi che parlano dell'essenza di una persona, nel bene o nel male. Spesso momenti di gioia destinati all'oblio, destinati ad essere spazzati via dal tempo, come mai vissuti. Cogliergli è una stregoneria di cui sempre mi stupisco. Oggi fotografare la gente è sempre più difficile, peccato. Il soggetto esotico ovviamente contribuisce, e non di poco, ma sono contento che, il sentimento che io stesso ho provato è trasmettibile dall'immagine: spesso è autocompiacimento.......... |
oltre che scattare bellissime foto hai anche un bellissimo modo di interpretare la fotografia e scattare prendendo in considerazione le emozioni che provi: le parole che hai scritto lo dimostrano, bellissime!
complimenti doppi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
E' difficile muovere critiche ad una foto, sapendo che l'autore ne e' particolarmente affezionato. Lo faro' lo stesso, sicuro che Emanuele apprezzera' la mia franchezza.
Non credo, come ho letto in alcuni commenti che la critica ad un'immagine possa totalmente prescindere dai difetti tecnici e compositivi, in virtu' del fatto che si tratta di un'istantanea e non di una foto preparata in studio. Cio' che distingue una bella foto di reportage da una "normale" istantanea e' proprio la capacita', spesso aiutata dalla fortuna, del fotografo di comporre, mettere a fuoco e scattare "quasi come se la foto fosse stata preparata in studio" (forzando un po' il paragone.).
In qusto caso non si puo' evitare di notare una certa mancanza di nitidezza dei soggetti, poco giustificabile dal punto di vista narrativo in quanto la scena e' statica. La composizione e il punto di ripresa non riescono ad esaltare il punto focale della scena, cioe' lo sguardo della madre verso il piccolino. Alcuni elementi di disturbo, gia' evidenziati da altri, non aiutano ad isolare i soggetti dallo sfondo.
Ovviamente - come negarlo - resta il bel momento colto, che sicuramente valeva la pena di essere fotografato. Se la foto fosse mia non la cestinerei di certo, ma la riterrei uno scatto tecnicamente poco riuscito, magari non aiutato dalla fortuna.
Tutto cio' che ho commentato riguarda la 'letttura' dell'immagine, che ritengo debba essere il piu' possibile indpendente e "indifferente" rispetto alle comprensibili possibili difficili condizioni di ripresa (elementi presenti nell'ambiente, posizione del fotografo, luce, interazione umana con i soggetti, ecc.)
Ciao
Frank
P.S. Emanuele, please, posta foto un po' piu' grandi!!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devargas2 utente
Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 254
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 10:11 am Oggetto: ok |
|
|
Fiuu che critica, val quasi una lezione.
La foto è scansita, non è il massimo anche perchè mi sono accorto che, interpolando a 2400 dpi la foto ci perde progressivamente in nitidezza. Le prossime le farò 1) più grandi 2) se scansite lo farò ad una definizione inferiore ma entro le capacità ottiche dello scanner.
Però se debbo essere sincerissimo debbo dirti che a me la foto piace e continua a piacermi, proprio per la caratteristica dello sguardo. In quanto agli altri errori chiedo venia.......migliorerò.
Grazie Frank _________________ Fotografia è attesa paziente, è vedere l'immagine con la mente e poi cercarla, è amare la luce ed il pensiero, è scoprire se stessi e lottare per migliorarsi. Solitudine o compagnia? gioia o tristezza? scelte di pensiero per un cammino in immagini.
La mia Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:25 am Oggetto: Re: ok |
|
|
devargas2 ha scritto: | Fiuu che critica, val quasi una lezione.
La foto è scansita, non è il massimo anche perchè mi sono accorto che, interpolando a 2400 dpi la foto ci perde progressivamente in nitidezza. Le prossime le farò 1) più grandi 2) se scansite lo farò ad una definizione inferiore ma entro le capacità ottiche dello scanner.
Però se debbo essere sincerissimo debbo dirti che a me la foto piace e continua a piacermi, proprio per la caratteristica dello sguardo. In quanto agli altri errori chiedo venia.......migliorerò.
Grazie Frank |
Emanuele, se la scarsa nitidezza che si nota a video e' dovuta alla scansione, il 70% delle mia critica puoi pure cancellarlo....quindi alla fine, rimane veramente poco da criticare.
Alla prossima
Frank  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|