Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 4:08 pm Oggetto: una piccola farfallina! |
|
|
Non so che tipo di farfalla sia, ma le dimensioni erano davvero ridotte! scatto fatto con la s7000 e lente close-up hoya +4! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruspa92 utente

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 254
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Bella, Se veniva a fuoco anche l'ala era perfetta. Comunque bravo  _________________ Olympus camedia c8080/aggiuntivi macro +1 +2 +4 +10 +20/ filtro polarizzatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Ali e sfondo penalizzano questa foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Lo so pigi47, ma il diaframma lo avevo chiuso tutto e quindi non avevo potevo ottenere più pdc di così....a meno che non cambio macchina ....per lo sfondo essendo stato molto vicino al soggetto era scontato che non sarebbe risultato troppo sfocato!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
E' un licenide. Sono le più belle piccole farfalle che girano nel nostro paese.
Nelle gallerie degli appassionati di questa sezione ne trovi a centinaia. Tra l'altro una delle mie macro preferite è proprio di questo bellissimo e comunissimo soggetto.
In questo caso non dovevi avere più pdc, dato che lo sfondo è già fin troppo presente. Più che la sfocatura delle ali stona l'ombra sull'ala più vicina. La luce è leggermente dura.
Nel complesso, considerando che l'attrezzatura non ti permette il massimo controllo, è una buona macrofoto.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Albert  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 9:34 am Oggetto: |
|
|
grazie cmq a tutti .... effettivamente il momento non era il migliore la foto è stata scattata alle 13 ...sono scemo vero???  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
C'è qualche briciatura di troppo e inoltre non è perfettamente a fuoco su tutto il fotogramma.
Per le bruciature un po' potresti rimediare col RAW e una esposizione più conservativa; per la sfocatura... tenendo meglio conto dei limiti della lente aggiuntiva  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|