photo4u.it


texture volanti 3
texture volanti 3
texture volanti 3
texture volanti 3
di gmassimo
Lun 29 Gen, 2007 9:49 am
Viste: 108
Autore Messaggio
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 2:26 pm    Oggetto: texture volanti 3 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa è una di quelle foto che io non sono assolutamente capace di fare (a meno di non essere sul cavalletto).
ne abbiamo già parlato in un'altra occasione: io quando scatto qualcosa che si muove, come in questo caso, tendo a seguire il movimento e faccio tutte foto mosse. oltretutto il soggetto è così piccolo che dal display non si capisce se il risultato è mosso o meno quindi quando torno a casa mi mangerei la macchina fotografica dalla rabbia! Mi arrabbio?
bravo! Ok!
(k)
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

takeiteasy ha scritto:
questa è una di quelle foto che io non sono assolutamente capace di fare (a meno di non essere sul cavalletto).
ne abbiamo già parlato in un'altra occasione: io quando scatto qualcosa che si muove, come in questo caso, tendo a seguire il movimento e faccio tutte foto mosse. oltretutto il soggetto è così piccolo che dal display non si capisce se il risultato è mosso o meno quindi quando torno a casa mi mangerei la macchina fotografica dalla rabbia! Mi arrabbio?
bravo! Ok!
(k)
dorotea



Grazie !

In ogni caso non è difficile fare uno scatto di questo tipo quando ci sta luce, ti allego i dati di scatto così capirai meglio:

Noterai che ho scattato alla massima focale (420) a mano libera con lo stabilizzatore ottico attivato (ma in questo caso avrei potuto farne tranquillamente a meno) perchè scattando a 1/1000 di secondo qualsiasi azione per quanto veloce viene congelata, quindi il problema mosso non esiste.

Invece quello che più bisogna fare attenzione è la messa a fuoco, bisogna inquadrare almeno uno o più soggetti sul riquadro della maf, altrimenti se li manchi il fuoco se ne va su infinito e semplicemente viene solo il cielo.

Ciao
Massimo

Model DMC-FZ50
Date/time original 28/01/2007 16.09.54
Exposure time 1/1000 s
F-number f/3.7
ISO speed ratings ISO 100
Exposure bias value 0.00 eV
Metering mode Spot
Flash Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal length 88.8 mm
White balance Auto white balance

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
takeiteasy ha scritto:
questa è una di quelle foto che io non sono assolutamente capace di fare (a meno di non essere sul cavalletto).
ne abbiamo già parlato in un'altra occasione: io quando scatto qualcosa che si muove, come in questo caso, tendo a seguire il movimento e faccio tutte foto mosse. oltretutto il soggetto è così piccolo che dal display non si capisce se il risultato è mosso o meno quindi quando torno a casa mi mangerei la macchina fotografica dalla rabbia! Mi arrabbio?
bravo! Ok!
(k)
dorotea



Grazie !

In ogni caso non è difficile fare uno scatto di questo tipo quando ci sta luce, ti allego i dati di scatto così capirai meglio:

Noterai che ho scattato alla massima focale (420) a mano libera con lo stabilizzatore ottico attivato (ma in questo caso avrei potuto farne tranquillamente a meno) perchè scattando a 1/1000 di secondo qualsiasi azione per quanto veloce viene congelata, quindi il problema mosso non esiste.

Invece quello che più bisogna fare attenzione è la messa a fuoco, bisogna inquadrare almeno uno o più soggetti sul riquadro della maf, altrimenti se li manchi il fuoco se ne va su infinito e semplicemente viene solo il cielo.

Ciao
Massimo


gran bella foto

Ok! Ok!

e anche grazie dei dettagli sulla maf...anche se semplici non sono
affatto scontati Very Happy Very Happy Ok!

bravissimo ciao Davide

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Davide !

Ciao
Max

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo lavoro Ok!
Ciao Franco

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mosaico ha scritto:
ottimo lavoro Ok!
Ciao Franco



Grazie Franco !

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le informazioni.
solo una domanda.
ho visto che hai fotografato con f/3.7 è stato solo per illuminare (vista la velocità di scatto) oppure volevi ridurre la profondità di campo?
voglio dire: eri in priorità di tempi per cui il diaframma lo ha impostato la macchina o eri completamente in manuale quindi è stata una tua scelta? ed in questo caso c'è un motivo particolare per cui lo hai fatto? io avrei pensato più logico il contrario per mettere a fuoco l'intero stormo, anche se a ben vedere qui mi sembrano tutti a fuoco!
dimmi, dimmi Mandrillo

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

takeiteasy ha scritto:
grazie per le informazioni.
solo una domanda.
ho visto che hai fotografato con f/3.7 è stato solo per illuminare (vista la velocità di scatto) oppure volevi ridurre la profondità di campo?
voglio dire: eri in priorità di tempi per cui il diaframma lo ha impostato la macchina o eri completamente in manuale quindi è stata una tua scelta? ed in questo caso c'è un motivo particolare per cui lo hai fatto? io avrei pensato più logico il contrario per mettere a fuoco l'intero stormo, anche se a ben vedere qui mi sembrano tutti a fuoco!
dimmi, dimmi Mandrillo



Ero alla massima lunghezza focale (420) e scattavo a mano libera, per cui ho cercato la massima luminosità possibile scattando a priorità di diaframma e cercare di conseguenza il tempo di scatto più veloce possibile, sia per congelare il movimento sia per diminuire l'effetto panning che comunque ho dovuto operare in quanto lo stormo era in movimento.

Ciao
massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Luciano !

Ciao
Max

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Massimo!!!!!!!!!! Ok! Ok! Ok! Ok!
Ciao!!!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luimas ha scritto:
Bella Massimo!!!!!!!!!! Ok! Ok! Ok! Ok!
Ciao!!!!!!!!!


grazie Luigi !


ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi il tempo te l'ha dato la macchina.
ok, grazie per le informazioni. ci riproverò.
(k)
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi