Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 12:59 am Oggetto: [...] |
|
|
Scansione da negativo sviluppato insieme a Luca (lucaphoto) che ringrazio per questa prima esperienza. _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 1:20 am Oggetto: |
|
|
A me questo ritratto (postato nella sezione sbagliata.. ) piace.
Mi piace perchè capace di catturare l'attenzione, principalmente grazie a due caratteristiche. La prima riguarda l'espressione della ragazza, di una spontaneità e naturalezza tale da fare invidia a qualsiasi modella professionista. La seconda è che la composizione, pure essendo in realtà costruita con attenzione, porta con sè un gusto di di 'scatto al volo', che la rende informale e vera, proprio come l'espressione della modella.
Insomma, un'immagine che comunica freschezza, piacevolezza ed allegria.
Ciao
Frank
PS. Rifilerei la foto un po' in alto tanto per eliminare quell'adesivo (credo) appiccicato al vetro (credo) in alto a sx. Proprio perchè è un oggetto un pò misterioso, tende inevitabilmente a catturare l'occhio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 1:47 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | A me questo ritratto (postato nella sezione sbagliata.. ) piace.
Mi piace perchè capace di catturare l'attenzione, principalmente grazie a due caratteristiche. La prima riguarda l'espressione della ragazza, di una spontaneità e naturalezza tale da fare invidia a qualsiasi modella professionista. La seconda è che la composizione, pure essendo in realtà costruita con attenzione, porta con sè un gusto di di 'scatto al volo', che la rende informale e vera, proprio come l'espressione della modella.
Insomma, un'immagine che comunica freschezza, piacevolezza ed allegria.
Ciao
Frank
PS. Rifilerei la foto un po' in alto tanto per eliminare quell'adesivo (credo) appiccicato al vetro (credo) in alto a sx. Proprio perchè è un oggetto un pò misterioso, tende inevitabilmente a catturare l'occhio. |
Vero, nella sezione sbagliata...l'abitudine!
Lo scatto è stato eseguito al volo, si, anche se forse la ragazza se l'aspettava da un momento all'altro...giravo e rigiravo.
Ho avuto paura della riuscita, dato che i risultati della macchina fotografica tradizionale, anche se semiautomatica (Canon A1), per me sono sempre una sorpresa.
L'espressione molto spontanea piace anche a me...ma lei è proprio così.
L'adesivo? eh che te lo dico a fare, mhhh... l'ho notato dopo la scansione!!!...prima di stampare rifilo di sicuro.
Ti ringrazio per la visita e i complimenti veri te li faccio io per l'ultimo scatto egiziano! fra le mie preferite della tua galleria.
Ciao _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 2:00 am Oggetto: |
|
|
Bella
Quoto in pieno il discorso di frank
Ottimo il BN
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 2:02 am Oggetto: |
|
|
Mosaico ha scritto: | Bella
Quoto in pieno il discorso di frank
Ottimo il BN
Ciao Franco |
Grazie Franco!
Complimenti per i tuoi paesaggi...notevoli!!!!
Ciao _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcofax2 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 864 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 2:15 am Oggetto: |
|
|
Bella foto, anche se non condivido il taglio, almeno se voleva essere un ritratto, se street allora è diverso.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lucaphoto utente
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 207 Località: Sora (Fr)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 7:22 am Oggetto: |
|
|
Un buon ritratto.
Il bianco e nero è buono.
Se scurivi un po' lo sfondo sarebbe stata ancora migliore.
P.s. hai notato che questo B&N non è 'slavato' a differenza dei precedenti?
Il negativo è un po' sporco a causa della fretta. Ricordiamocene in futuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 7:38 am Oggetto: |
|
|
Ottimo bw, per il resto Frank66
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcofax2 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 864 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 8:49 am Oggetto: |
|
|
Lucaphoto ha scritto: | Un buon ritratto.
Il bianco e nero è buono.
Se scurivi un po' lo sfondo sarebbe stata ancora migliore.
P.s. hai notato che questo B&N non è 'slavato' a differenza dei precedenti?
Il negativo è un po' sporco a causa della fretta. Ricordiamocene in futuro. |
Il termine da te usato (slavato) mi tira inevitabilmente in gioco, dal momento che da quando frequento il forum non mi è mai capitato di leggerlo se non quando l'ho usato io.
Mi permetto, a tal proposito, di farti notare che lo stesso termine è riferito ad una sola foto di Factoryno, non lesino complimenti su i suoi BN quando , secondo me, è il caso di farlo.
Non era mia intenzione addentrarmi in una si fatta polemica, ma dal momento che l'hai accesa non posso esimermi dal notare che il BN realizzato con la pellicola non è di superiore livello a molti che si possono osservare nella galleria di Factoryno.
Se non l'avesse specificato non penso se ne sarebbe accorto nessuno.
Se l'avesse fatto in digitale non sarebbe venuto peggio.
Guardandolo non viene da dire "ottimo BN", "buono" sicuramente.
Qualcuno potrebbe obiettare dicendo: "la realtà è quella della foto in questione".
Mi permetto allora di osservare che la realtà non è mai quella di una foto in BN.
Il BN è un effetto speciale, sicuramente il più accattivante e romantico, comunque pur sempre uno stravolgimento della realtà.
Che ben venga, anche a me piace tantissimo, ma, poichè resta un effetto speciale, che sia fatto allora nel migliore dei modi.
Senza nulla togliere alla foto in oggetto, senza nulla togliere, però, alle foto con differenti modalità di contrasto, se ciò contribuisce a renderle più interessanti.
Restano comunque una "falsa" rappresentazione di ciò che vediamo.
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 9:17 am Oggetto: |
|
|
Quoto in tutto e per tutto marcofax2.
Per quanto riguarda il termine slavato non so perchè qui non viene usato (infatti non l'ho mai letto) ma nell'ambiente fotografico è un termine di routine... da che esiste la fotografia anche se son nato un po' dopo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
bella un'altro di quei scatti semplici e piacevole
curiosità:cosa ti ha spinto a provare lo sviluppo e la stampa in bn _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lucaphoto utente
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 207 Località: Sora (Fr)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
marcofax2 ha scritto: | Lucaphoto ha scritto: | Un buon ritratto.
Il bianco e nero è buono.
Se scurivi un po' lo sfondo sarebbe stata ancora migliore.
P.s. hai notato che questo B&N non è 'slavato' a differenza dei precedenti?
Il negativo è un po' sporco a causa della fretta. Ricordiamocene in futuro. |
Il termine da te usato (slavato) mi tira inevitabilmente in gioco, dal momento che da quando frequento il forum non mi è mai capitato di leggerlo se non quando l'ho usato io.
Mi permetto, a tal proposito, di farti notare che lo stesso termine è riferito ad una sola foto di Factoryno, non lesino complimenti su i suoi BN quando , secondo me, è il caso di farlo.
Non era mia intenzione addentrarmi in una si fatta polemica, ma dal momento che l'hai accesa non posso esimermi dal notare che il BN realizzato con la pellicola non è di superiore livello a molti che si possono osservare nella galleria di Factoryno.
Se non l'avesse specificato non penso se ne sarebbe accorto nessuno.
Se l'avesse fatto in digitale non sarebbe venuto peggio.
Guardandolo non viene da dire "ottimo BN", "buono" sicuramente.
Qualcuno potrebbe obiettare dicendo: "la realtà è quella della foto in questione".
Mi permetto allora di osservare che la realtà non è mai quella di una foto in BN.
Il BN è un effetto speciale, sicuramente il più accattivante e romantico, comunque pur sempre uno stravolgimento della realtà.
Che ben venga, anche a me piace tantissimo, ma, poichè resta un effetto speciale, che sia fatto allora nel migliore dei modi.
Senza nulla togliere alla foto in oggetto, senza nulla togliere, però, alle foto con differenti modalità di contrasto, se ciò contribuisce a renderle più interessanti.
Restano comunque una "falsa" rappresentazione di ciò che vediamo.
Marco. |
Ciao Marco, non volevo essere polemico.
Premetto che il bianco e nero di questa immagine proviene da una scansione da negativo e quindi non è il risultato di una stampa finale.
é innegabile comunque che questo bianco e nero ( bada bene mi limito solo alla resa dello stesso) è notevolmente superiore agli altri b&n proposti da factoryno. Non puoi dirmi che questa mia conclusione è soggettiva.
In ogni modo, la resa del B&N tradizionale è notevolmente superiore a quello digitale. Questa mia conclusione è frutto del fatto che ancora non ho mai visto dei B&N digitali soddisfacenti ( bada bene non fare riferimento alle mie immagini che lasciano indubbiamente a desiderare).
Se potessi propormi una buona immagine B&N digitale sarei lieto di esaminarla e disposto ad utilizzare la mia macchinetta come sopramobile.
In ogni caso ci tengo a ribadire che un'immagine va esaminata e giudicata più per quello che rappresenta che per come è stata ottenuta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Interessante il dibattitto e le osservazioni tutte molto autorevoli e costruttive!
Complimenti a tutti!
x Paolo: lo stimolo verso l'analogico è certamente provocato da una necessità tattile e dal bisogno di conoscenza manuale e artigianale che è insita nelle radici dell'arte fotografica, provando il brivido e l'emozione di far nascere e crescere un'immagine come se fosse un figlio.
Devo dire che il senso d'appartenza ad uno scatto è molto più forte... la foto digitale è come un figlio in provetta.
Grazie Paolo per la tua curiosità ma ti anticipo che la resa con pellicola TMAX 400 è uno spettacolo...ho visto i negativi.  _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Lucaphoto ha scritto: | ...In ogni modo, la resa del B&N tradizionale è notevolmente superiore a quello digitale. Questa mia conclusione è frutto del fatto che ancora non ho mai visto dei B&N digitali soddisfacenti ( bada bene non fare riferimento alle mie immagini che lasciano indubbiamente a desiderare).
Se potessi propormi una buona immagine B&N digitale sarei lieto di esaminarla e disposto ad utilizzare la mia macchinetta come sopramobile.
In ogni caso ci tengo a ribadire che un'immagine va esaminata e giudicata più per quello che rappresenta che per come è stata ottenuta. |
Sono perfettamente d'accordo con Lucaphoto. Siamo ancora lontani ragazzi dalla estesa gamma tonale del B/N fatto da pellicola e stampato su carta.. ho passato 30 anni in camera oscura e meno di 6 mesi con la digitale. Non prendetemi per uno che rimane attaccato al passato per favore, è solo un dato di fatto!
E' però pur vera una cosa però... se vogliamo far vedere le nostre foto, per esempio, su questo forum o averle sul pc allora non conviene di certo scansionarle; per quanto buono possa essere uno scanner ci sarà sempre un aumento di contrasto e quindi una perdita di dettagli, quindi, in questo caso, conviene farle con una digitale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Quando si entra nel sacro terreno del B&N a me resta ben poco da dire, considerato che sino ad ora ho cercato di usarlo (maldestramente dal punto di vista puramente estetico), come un semplice strumento per facilitare la leggibilità della scena che si svolge in strada, piuttosto che come un fine ultimo a cui deve tendere lo scatto (è sicuramente un mio limite, ma sono troppo giovane e troppo figlio del digitale per assaporare il fascino del B&N della pellicola).
Detto ciò, considero lo scatto come una prova di ingresso nel mondo dell'analogico, ben riuscita grazie anche alla sapiente guida di Lucaphoto. Un ritratto spontaneo (e la cosa non sembri scontata), sostenuto da un buon impatto visivo. Di più non sono in grado di aggiungere, considerato che si tratta di uno scatto fuori sezione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lucaphoto utente
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 207 Località: Sora (Fr)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Credo che per Factoryno questa immagine rappresenti effettivamente una semplice prova di ingresso nell'analogico.
Non sono molto daccordo quando dici sulla 'sapiente guida di Lucaphoto' . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Lucaphoto ha scritto: | Credo che per Factoryno questa immagine rappresenti effettivamente una semplice prova di ingresso nell'analogico.
Non sono molto daccordo quando dici sulla 'sapiente guida di Lucaphoto' . |
Non volevo togliere meriti a Factoryno, ma solo riconoscere i tuoi ... sbaglio ... ? io per esempio non saprei da che parte iniziare a sviluppare, quindi qualsiasi guida in tal senso per me sarebbe "sapiente" (solo nel senso che è fonte di quella conoscenza che a me manca) ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lucaphoto utente
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 207 Località: Sora (Fr)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 10:03 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Lucaphoto ha scritto: | Credo che per Factoryno questa immagine rappresenti effettivamente una semplice prova di ingresso nell'analogico.
Non sono molto daccordo quando dici sulla 'sapiente guida di Lucaphoto' . |
Non volevo togliere meriti a Factoryno, ma solo riconoscere i tuoi ... sbaglio ... ? io per esempio non saprei da che parte iniziare a sviluppare, quindi qualsiasi guida in tal senso per me sarebbe "sapiente" (solo nel senso che è fonte di quella conoscenza che a me manca) ...  |
per quel poco che posso esserti utile sono sempre presente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 1:57 am Oggetto: |
|
|
Ammazza aho!!! non mi posso allontanare un attimo....
Raga siete tutti dei bravi fotografi...qua l'unico ciuccio so io....
ahahahahhahaah _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 3:31 pm Oggetto: |
|
|
factoryno ha scritto: | Interessante il dibattitto e le osservazioni tutte molto autorevoli e costruttive!
Complimenti a tutti!
x Paolo: lo stimolo verso l'analogico è certamente provocato da una necessità tattile e dal bisogno di conoscenza manuale e artigianale che è insita nelle radici dell'arte fotografica, provando il brivido e l'emozione di far nascere e crescere un'immagine come se fosse un figlio.
Devo dire che il senso d'appartenza ad uno scatto è molto più forte... la foto digitale è come un figlio in provetta.
Grazie Paolo per la tua curiosità ma ti anticipo che la resa con pellicola TMAX 400 è uno spettacolo...ho visto i negativi.  |
avrai altre soddisfazioni quando comincerai a scoprire le varie carte e le mascherature in fase di stampe ecc..ecc.. ma ho visto che c'è chi può darti delle dritte ciaooooooooo _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|