photo4u.it


Falling in Love...
Falling in Love...
Falling in Love...
Canon EOS 40D - 85mm
1/10s - f/1.8 - 800iso
Falling in Love...
di heface
Sab 09 Ago, 2008 2:22 am
Viste: 243
Autore Messaggio
heface
utente


Iscritto: 14 Dic 2007
Messaggi: 129
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 2:23 am    Oggetto: Falling in Love... Rispondi con citazione

... perhaps it's the end

Foto scattata un mesetto fa sull'Isola Tiberina, a Roma
Purtroppo per cogliere l'attimo ho potuto scattare solo a 1/10 di secondo, pertanto la foto è lievemente micromossa. Ma il bello dei ritratti street è anche questo, no?

Altri dati di scatto:
Canon EOS 40D + Canon EF 85mm f/1.8
ISO 800
f/1.8, 1/10"


Consigli e critiche graditissimi! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 5:57 am    Oggetto: Re: Falling in Love... Rispondi con citazione

heface ha scritto:
Ma il bello dei ritratti street è anche questo, no?


difficile risponderti
difficile valutarla come ritratto, io la definirei più scena urbana
ottima la definizione dell'immagine, ottimo lo stacco dallo sfondo, sfuocato, ma quanto basta per renderlo un tutt'uno con la scena principale
un pò priva secondo me, di un'informazione valida, trainante, che ci racconti qualcosa
a mio modo di vedere soffre di un già visto, di quotidiano, non riesco a vederci una storia o scena o ritratto da cui trarre qualche informazione interessante da osservatore, parer mio ovvio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
heface
utente


Iscritto: 14 Dic 2007
Messaggi: 129
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 12:35 pm    Oggetto: Re: Falling in Love... Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
heface ha scritto:
Ma il bello dei ritratti street è anche questo, no?


difficile risponderti
difficile valutarla come ritratto, io la definirei più scena urbana
ottima la definizione dell'immagine, ottimo lo stacco dallo sfondo, sfuocato, ma quanto basta per renderlo un tutt'uno con la scena principale
un pò priva secondo me, di un'informazione valida, trainante, che ci racconti qualcosa
a mio modo di vedere soffre di un già visto, di quotidiano, non riesco a vederci una storia o scena o ritratto da cui trarre qualche informazione interessante da osservatore, parer mio ovvio Wink


Grazie per il commento

Hai ragione, probabilmente ho usato male il termine "ritratto". Complice l'ora tarda Very Happy
Resta quindi da capire se sia un buon scatto street o se (non ti nego che un po' la penso così) si tratti solo di una foto decentemente realizzata in un contesto urbano. A tratti mi sembra che lo stacco di questa giovane coppia dal contesto voglia farci intuire che stia accadendo qualcosa... a tratti invece penso che le espressioni non siano abbastanza significative da far pensare a un qualcosa trascorso / in fieri / futuro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il ritratto, giorni fà seguivo questa discussione http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=204928&postdays=0&postorder=asc&start=0 a un certo punto Belgarath (e credimi in questa sezione la sa lunga) dice: per me un ritratto (sia esso decontestualizzato o meno) rimane un ritratto anche se è scattato al volo o per la strada; diverso è il caso.... in cui si crea un forte legame fra soggetto ed ambiente, oppure il soggetto stesso ha come caratteristica principale l'esprimere qualcosa di insolito o particolare.
se possa funzionare come street la mia ipotesi te lo data, ma a questo punto sarei curioso di sapere cosa ne pensa qualcun'altro

faccio up e vediamo... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
heface
utente


Iscritto: 14 Dic 2007
Messaggi: 129
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il ritratto street, nella mia opinione, è una "costruzione" forse ancora più ardita rispetto al ritratto classico. Il fotografo pretende di raccontare una vita di cui né lui, né il fruitore della foto, sanno in realtà nulla. Nella discussione che hai linkato si sottoponeva alla critica uno scatto a mio avviso riuscitissimo: due signore che presumiamo essere amiche di lunga data e che presumiamo essere intente a ricordare. Due signore che in realtà potrebbero essere due parenti che stanno indignandosi nel ripercorrere le gesta sconsiderate del figlio di Tizia e Caio, che si è messo con quella poco di buono. O due signore che stanno dicendo che - santo cielo - quell'agnello in umido era davvero cattivo, con quello che costa!
Nel mio caso ho immaginato, forzando questa impressione con il titolo, che i due ragazzi ritratti fossero al primo appuntamento: lei parla di una sciocchezza, lui la ammira estasiato... forse si sta innamorando. O forse vuole solo portarsela a letto Very Happy. Ho provato a suggerire anche l'interpretazione opposta: forse al contrario lei sta cercando di tornare alla normalità e lui la guarda perplesso... ormai la storia è finita.

Il mio dubbio su questo scatto è che qualsiasi interpretazione è troppo forzata, vista la mimica non eccessiva dei due soggetti: il ritratto street rischia di non essere abbastanza forte, rimanendo un quadretto di vita quotidiana fine a sè stesso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

heface ha scritto:
I
Il mio dubbio su questo scatto è che qualsiasi interpretazione è troppo forzata, vista la mimica non eccessiva dei due soggetti: il ritratto street rischia di non essere abbastanza forte, rimanendo un quadretto di vita quotidiana fine a sè stesso

La mimica non è fortissima come tu stesso dici, credo che avrebbe giovato allargare un pochino l'inquadratura oppura aspettare un momento piò propizio.
Un saluto Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
heface
utente


Iscritto: 14 Dic 2007
Messaggi: 129
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
heface ha scritto:
I
Il mio dubbio su questo scatto è che qualsiasi interpretazione è troppo forzata, vista la mimica non eccessiva dei due soggetti: il ritratto street rischia di non essere abbastanza forte, rimanendo un quadretto di vita quotidiana fine a sè stesso

La mimica non è fortissima come tu stesso dici, credo che avrebbe giovato allargare un pochino l'inquadratura oppura aspettare un momento piò propizio.
Un saluto Smile


Smile

Beh no, allargare no... l'intento era quello di riprendere i due: come compo la trovo ok. Il problema è che i due erano veramente troppo impacciati!!! Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi