Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mark75 utente

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 353 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 2:39 pm Oggetto: Il lato oscuro di Notredame |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 400D, EF 50 f/1.4, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Le fotografie a soggetti architettonici con grandangolari spinti creano un sacco di problemi con le linne cadenti e le deformazioni, come in questo caso. Tutto cio' e', in pratica, quasi inevitabile. In linea di massima, una possibilita' per cercare di sfruttare a proprio vantaggio (e a vantaggio dell'immagine) le linee cadenti e' quello di esasperarle, anziche' provare a controllarle. Questo non e' un esercizio facile, ma con un po' di prove e pratica si riescono ad ottenere risultati anche septtacolari, dove l'occhio e' appagato da un 'apparente' equilibrio fatto di linee convergenti. Non saprei in concretoi cosa consigliarti nel caso presente (dovremmo essere sul posto e provare). Quello che posso dire di questa immagine e' che, al di la' della brutta deformazione evidenziata dai lampioni e dall'effetto di pendenza della chiesa, la composizione risulta molto sbilanciata sulla dx, mancando dall'altra parte un elemento che si contrapponga alla massa imponente della chiesa.
C'e' da notare che la leggibilita' della foto risulterebbe migliore se si invertisse specularmente dx e sx. In questo caso l'occhio tenderebbe a muoversi seguendo la diagonale del marciapiede, da sx in basso verso dx alto, secondo un percorso piu' naturale per le nostra percezione visiva.
Ciao
Frank  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 1:44 am Oggetto: |
|
|
a parte tutte le disquisizioni tecniche che in questo caso non considero neanche perché prima di valutare le deformazioni e la composizione, cerco un significato, un'emozione... io di lati oscuri non ne vedo e l'immagine non mi dice molto... mi dispiace... manca un vero centro di interesse... e poi la chiesa quasi non si vede... _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 8:20 am Oggetto: |
|
|
Swan ha scritto: | a parte tutte le disquisizioni tecniche che in questo caso non considero neanche perché prima di valutare le deformazioni e la composizione, cerco un significato, un'emozione... io di lati oscuri non ne vedo e l'immagine non mi dice molto... mi dispiace... manca un vero centro di interesse... e poi la chiesa quasi non si vede... |
Beh, scusami, ma faresti proprio meglio a considerarle, queste noiose ed aride disquisizioni tecniche (non perche' ne abbia parlato io). Hai forse riflettuto sul fatto che il significato e l'emozione che tu dici di ricercare per prima cosa in una foto, magari possono nascere o essere espresse con maggiore o minore effcicacia in base a come la foto e' stata realizzata, e cioe' prorpio ai lati tecnici e compositivi? Manca un centro di interesse? E come lo si crea questo centro di interesse? Cambiando soggetto (si', puo' essere un'idea) o cercando soluzioni "tecniche' alternative per rappresentarlo?. La fotografia, come ogni altra forma espressiva, sia essa letteraria, figurativa, musicale, ha bisogno di solide basi innanzitutto tecniche, perche' solo dominando la tecnica l'autore' potra' avere la massima liberta' di espressione, compatibilmente ai limiti del mezzo/supporto espressivo sta usando. E avere acquisito questa liberta' si traduce nella capacita' di comunicare quello che si vuole e suscitare le emozioni di cui parlavi.
Ciao
Frank  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
guarda secondo me per prima cosa non bisogna avere una solida base tecnica per poter esprimere qualcosa... ci vuole prima di tutto immaginazione, sensibilità, occhio, e poi tecnica... chi ha immaginazione può sopperire alle mancanze tecniche creando immagini, poesie, scritti o musica di grande effetto. chi ha solo tecnica esprimerà solo tecnica... questo non lo dico io ma un certo Baudelaire...
la tecnica aiuta a esprimere, ma se non c'è, se il soggetto è forte non avrà certo bisogno della tecnica per venire a galla.
Per creare un centro di interesse bisogna creare soluzioni tecniche innovative per rappresentarlo? Scusami ma se la situazione non è interessante di per se puoi metterci tutta la tecnica che vuoi, ma non rappresenterai mai niente... il centro di interesse non si crea con la tecnica, lo si vede...
la tecnica non ha mai ruolo principale nella fotografia da strada... per fare un esempio veloce se io fotografo un senza tetto, o lo metto a sinistra o a destra o al centro il significato è quello, magari a sinistra è più piacevole guardare l'immagine, ma il messaggio è sempre quello... non cambia...
per questo dico che ci deve sempre essere prima il messaggio forte e poi un po' di tecnica che aiuta ad esprimerlo meglio... ma se non si sa vedere, a voglia di usare tecnica che le immagini restano sempre senza messaggi... _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:11 am Oggetto: |
|
|
Swan ha scritto: | guarda secondo me per prima cosa non bisogna avere una solida base tecnica per poter esprimere qualcosa... ci vuole prima di tutto immaginazione, sensibilità, occhio, e poi tecnica... chi ha immaginazione può sopperire alle mancanze tecniche creando immagini, poesie, scritti o musica di grande effetto. chi ha solo tecnica esprimerà solo tecnica... questo non lo dico io ma un certo Baudelaire...
la tecnica aiuta a esprimere, ma se non c'è, se il soggetto è forte non avrà certo bisogno della tecnica per venire a galla.
Per creare un centro di interesse bisogna creare soluzioni tecniche innovative per rappresentarlo? Scusami ma se la situazione non è interessante di per se puoi metterci tutta la tecnica che vuoi, ma non rappresenterai mai niente... il centro di interesse non si crea con la tecnica, lo si vede...
la tecnica non ha mai ruolo principale nella fotografia da strada... per fare un esempio veloce se io fotografo un senza tetto, o lo metto a sinistra o a destra o al centro il significato è quello, magari a sinistra è più piacevole guardare l'immagine, ma il messaggio è sempre quello... non cambia...
per questo dico che ci deve sempre essere prima il messaggio forte e poi un po' di tecnica che aiuta ad esprimerlo meglio... ma se non si sa vedere, a voglia di usare tecnica che le immagini restano sempre senza messaggi... |
Per evitare di essere frainteso, sottolineo di non aver mai affermato che la tecnica possa sopperire all'imaginazione, sensibilita' e creativita' del fotografo. Ho solo detto che e' la base necessaria per poter appunto esprimere al meglio tutte le cose suddette. Per semplificare al massimo questo concetto e' come dire, che se non so usare la fotocamera o non conosco nessuna regola di composizione, difficilemte riusciro' a scattare una bella foto, come se non so usare il pennello o non so miscelare i colori non riusciro' mai a fare un bel dipinto (indipendentemente dai miei impulsi artistici). Prova a dire ad un pianista che basta la creativitia' ed immaginazione per suonare buona musica. Ti rispondera', certo che si', ma anche 6 ore al giorno di esercizio di tecnicissimi quanto noiosi arpeggi e scale tonali.
Il tuo punto di vista sul discorso del cercare diverse prospettive per rappresentare un soggetto mi stupisce alquanto, poiche' questo e'semplicemente uno dei punti base della ricerca fotografica. Secondo quanto tu affermi un soggetto sarebbe interessente di per se', o no. Se lo e' allora basterebbe inquadrare e scattare? Quindi la creativita' il fotografo dove la metterebbe? Invece e' proprio il contrario; se noti, e non so cosa ne penserebbe Baudelaire , il mondo della fotografia e' pieno di belle ed emozionanti immagini scattate a soggetti del tutto ordinari. E la fotografia di strada, che tu hai citato, ne e' uno degli esempi piu' eclatanti.
Riciao
Frank  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
senti io sto solo dicendo che la tecnica è utile, non necessaria... e che bisogna anche saper vedere qualcosa di interessante... prima di scattare... accanto a tante fotografie belle di soggetti normali resi belli dall'occhio, non dalla tecnica, di chi fotografa, ci sono milioni di fotografie cestinate perché non esprimevano ciò che si voleva dire... e con tutta la tecnica che vuoi, continuavano a non esprimere niente.
i Pink Floyd non hanno mai dato mostra di grandissime capacità tecniche.... ma le canzoni scritte da loro sono tra le più belle mai fatte...
un pianista può esercitarsi 12 ore al giorno e suonarmi perfettamente Mozart, bach ecc ecc
un pianista che si esercita 2 ore al giorni può non saper suonare Bach, ma può scriverti una canzone che ti fa provare mille emozioni...
la tecnica non è necessaria, è solo utile...
la base non deve essere prima di tutto tecnica, ma prima di tutto culturale...
perché a chi inizia la fotografia da strada a volte si consiglia di uscire senza macchina? certo non per imparare la tecnica, ma per imparare a vedere... e poi con la macchina in mano e con l'esperienza, si avranno anche le capacità tecniche per esprimersi al meglio... _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mark75 utente

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 353 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per l'attenzione ma vi chiederei di continuare la vostra conversazione in privato.
Lo foto pende un pò verso dx e fin quà ci siamo, non ho capito i commenti sulla prospettiva, mi stava venendo il mal di testa
Il titolo "Il lato oscuro di Notredame" lo trovo simpatico perchè ho mostrato il lato dove non batte il sole, come vedi è pieno di muschio. Non è vero che non si vede la chiesa, occupa la maggior parte della foto, forse non vedi la parte più caratteristica di notredame, le due torri ... _________________ Canon EOS 400D, EF 50 f/1.4, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
come lato oscuro ho pensato (trattandosi di cattedrale gotica) magari ad uno scorcio notturno, magari un lampione che illuminava un gargoyle e il resto in penombra... dico che la chiesa non si vede tanto perché anche se occupa la maggior parte del fotogramma è schiacciata e si vede poco... potrebbe essere qualunque cattedrale gotica...
per il discorso con frank66 invece di invitarci a continuare in privato dovresti leggerlo e trarre le tue conclusioni e magari intervenire...
hai postato una foto in street photography che non ha riscosso commenti positivi e stiamo cercando di spiegare il perché esternando 2 pareri completamente diversi, ma che sono validi entrambi. Non hai fotografato ne con una buona tecnica ne rendendo il soggetto interessante. Street non vuol dire foto che hai fatto mentre cammini per strada, vuol dire anche foto che raccontano la vita della strada... _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Swan ha scritto: | ...per il discorso con frank66 invece di invitarci a continuare in privato dovresti leggerlo e trarre le tue conclusioni e magari intervenire...
hai postato una foto in street photography che non ha riscosso commenti positivi e stiamo cercando di spiegare il perché esternando 2 pareri completamente diversi, ma che sono validi entrambi. Non hai fotografato ne con una buona tecnica ne rendendo il soggetto interessante. Street non vuol dire foto che hai fatto mentre cammini per strada, vuol dire anche foto che raccontano la vita della strada... |
Quoto totalmente Swan (hai visto che almeno una volta siamo daccordo? ). Mi riprometto inoltre di non perdere mai piu' tempo a commentare le foto di Mark75; anzi, addiruttura decreto d'uffico fin da ora che sono tutte riuscitissime, tecnicamente ineccepibili, e dagli intensi contenuti emotivi.
Ciao
Frank |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
già...
stavamo facendo un discorso interessante... ma a quanto pare non viene apprezzato...
alla fine abbiamo 2 modi diversi di vedere la fotografia entrambi validi...
peccato che non siamo riusciti a trasmettere niente...
vabbeh, magari qualcun altro che ha letto ha apprezzato di più il nostro sforzo di spiegare che ci vuole a fare un buon scatto...
beh è stato un piacere lo stesso!
 _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
non ho mai visto una foto "bella" che fosse solo tecnicamente a posto, senza un contenuto.
Non ho mai visto una foto "bella" che non fosse anche tecnicamente corretta (meglio se in modo discreto)
Non ho mai letto un libro ecc ecc
non ho mai visto un quadro ecc ecc
mai sentito una musica ecc ecc
qui non trovo un particolare contenuto. E la presenza di una certa approssimazione tecnica non aiuta. Il non avere desauturato il muschio è carino, ma perchè? scuro nel senso di umido, forse? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:58 pm Oggetto: |
|
|
debo ha scritto: | non ho mai visto una foto "bella" che fosse solo tecnicamente a posto, senza un contenuto.
Non ho mai visto una foto "bella" che non fosse anche tecnicamente corretta (meglio se in modo discreto)
Non ho mai letto un libro ecc ecc
non ho mai visto un quadro ecc ecc
mai sentito una musica ecc ecc
qui non trovo un particolare contenuto. E la presenza di una certa approssimazione tecnica non aiuta. Il non avere desauturato il muschio è carino, ma perchè? scuro nel senso di umido, forse? |
io ho visto cose belle ma non tecnicamente perfette... anzi molto belle...
mah vabbeh...
scuro nel senso che non arriva il sole e quindi sempre in ombra... è la facciata esposta a nord... _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mark75 utente

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 353 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Non volevo mancare di gratitudine ...solo avrei preferito qualcosa di più corto e conciso. Vi ho interrotto perchè stava diventando un confronto tra voi due.
Ne so poco e niente di foto street e sicuramente non pensavo di diventare famoso con questa, se non piace pazienza cercherò di migliorare ed è il motivo per cui sono quà.
La mia intenzione, quando ho scattato, era di contestualizzare la cattedrale con ciò che aveva intorno, inserire il lampione, prendere il marciapiede ecc. Per farlo ho dovuto per forza modificare l'inquadratura.
Il lavoro in post c'è ed è stato importante per questo risultato. Ho sovrapposto la parte a colori con quella in bn tranne il muschio che non ha nessuna trasparenza.
Ciao  _________________ Canon EOS 400D, EF 50 f/1.4, EF-S 10-22 f/3.5-4.5
Ultima modifica effettuata da Mark75 il Ven 26 Gen, 2007 10:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 4:17 am Oggetto: |
|
|
Questa parte si può saltare se interessa solo un veloce commento alla foto
Certe atteggiamenti sono inconcepibili a mio modo di vedere.
Mi scuserà Frank66 se questa volta prendo le sue difese d'ufficio (a differenza dell'altro caso ... tranquillo niente parcella ).
Frank66 è uno dei migliori commentatori della sezione e lo fa con competenza, impiegando parte del suo tempo, per passione. Credo che leggere certe frasi spezza un po' le gambe a chi crede che con i suoi interventi possa essere d'aiuto a chi posta uno scatto.
Ho pubblicato su questo forum foto che ora considero delle immonde schifezze , sono stato strigliato, rimproverato, criticato ed ho cercato di trarre da ogni mazzata lo stimolo per migliorare, non ho criticato chi mi criticava. E come me tanti altri hanno assunto questo atteggiamento costruttivo, mi spiace non riscontrarlo anche in te.
Commento:
Molto sinteticamente, visto che con te si deve essere concisi, dirò che trovo lo scatto inadatto alla sezione. Spostata in architettura la foto riceverebbe dei commenti diversi sia come numero che come qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mark75 utente

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 353 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
Ok. Ho capito poco di quello che ha scritto frank sicuramente per demerito mio. Ho trattato con superficialità la foto street (anzi non so neanche cos'è) sicuramente ho sbagliato sezione (ma giustamente come poteva saperlo???) quindi porgo le mie scuse (anche a swan) che spero accetterete.
Spostarla ora mi dispiacerebbe per i commenti, quindi ripulisco qualche frase poco simpatica e chiudo. _________________ Canon EOS 400D, EF 50 f/1.4, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
chiudo su richiesta dell'utente.
Aggiungo che gli utenti che hanno partecipato al topic, ti hanno offerto ottimi spunti di riflessione....
Un topic si gestisce in maniera molto semplice...senza doverlo chiudere.
Basta chiedere con tranquillità apprezzando il tempo che ti è stato dedicato (cosa che hai scritto) che hai necessità di commenti tecnici più specifichi.
E tu frank...non ti permettere di farlo!!!!
Citazione: | Mi riprometto inoltre di non perdere mai piu' tempo a commentare le foto di Mark75 |
Il web ha sempre i suoi limiti...e le intenzioni spesso non si capiscono
...Mark voleva semplicmente approfondire un pò di più il discorso tecnico. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|