photo4u.it


Ombra
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 4:34 pm    Oggetto: Ombra Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Cortesemente consigli sulla resa tra la prima e la seconda. Sembrano simili ma basta guardare il viso in ombra della donna seduta.Grazie



ombra 02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 314 volta(e)

ombra 02.jpg



_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non riesco a cogliere la differenza...
comunque, per me è un ottimo scatto.
Forse, se ti è possibile, vedrei bene una rafforzatina all'ombra proiettata sul muro.

Ciao

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Lucaphoto
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 207
Località: Sora (Fr)

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo questa immagine ben composta e anche abbastanza descrittiva.
Ogni elemento è al posto giusto.
Non noto sostanziali differenze fra le due.
Poteva essere ancora migliore se fosse stata meno grigia e più scura.
Questo perchè le due donne sulla sinistra fanno 'pendere' l'immagine da questo lato, quindi, accentuando con il contrasto l'ombra, avresti riequilibrato l'immagine.
Comunque mi complimento per la razionalità dell'inquadratura.
Bravo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Malko, buon bw Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucaphoto ha scritto:
Trovo questa immagine ben composta e anche abbastanza descrittiva.
Ogni elemento è al posto giusto.
Non noto sostanziali differenze fra le due.
Poteva essere ancora migliore se fosse stata meno grigia e più scura.
Questo perchè le due donne sulla sinistra fanno 'pendere' l'immagine da questo lato, quindi, accentuando con il contrasto l'ombra, avresti riequilibrato l'immagine.
Comunque mi complimento per la razionalità dell'inquadratura.
Bravo Ok!


Grazie Luca!
Ho avuto paura di rafforzare i neri e proprio per questo non si nota molta differenza.

Secondo me è uno scatto difficile a livello di luci e anche se la composizione forse è un pò banale m'interessava sentire i vostri pareri a riguardo!

Difficile perchè il punto di ripresa è in piena ombra con sfondo sotto luce alta battente.

Fino a quando il soggetto principale rimane esclusivamente l'ombra della
palma, allora certo che posso rafforzare i neri ( l'ho fatto!) e rende molto di più;
se invece i soggetti che partecipano alla composizione sono anche le donne in abiti scuri, sedute all'ombra, succede che se carico i neri si perdono i lineamenti e la stessa fisionomia delle persone.

Allora che scelta fare? (...per questo e per futuri scatti)
1- dare importanza alla resa?
2- dare importanza ai soggetti della composizione?
3- cercare una mediazione? ( ed è quello che ho cercato di fare... Rolling Eyes )

Per concludere volevo dire che il senso di "grigio" di una foto, è sempre più evidente quanto più mancano i bianchi... e qui mancano o meglio sono impercettibili (grigliato della finestra, sedile di travertino delle signore..)

Sinceramente grazie e se vuoi attendo ancora qualche altra tua autorevole puntualizzazione.

Ciao Ciao

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -


Ultima modifica effettuata da factoryno il Mer 17 Gen, 2007 9:31 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai dimenticato questo tipo di scelta Wink


album_pic1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 277 volta(e)

album_pic1.jpg



_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Hai dimenticato questo tipo di scelta Wink


Wink Certo Mauro, come no! Ok! ...grazie grazie!!!
...l'ho pure provata Rolling Eyes ... ho avuto paura anche per questo taglio... e per dirla tutta ho avuto paura anche di postare questa foto...non lo so, a volte sono molto insicuro di molte cose, ecco perchè mi servono i vostri consigli!!!... che dire, è il classico atteggiamento del dilettante!

Non posso far altro che ringraziarti della tua premura! Sei forte!

Ciao

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa e' una luce difficile per tutti, io la evito sempre, perche' nel tentare di equilibrare....inevitabilmente.....o e' nera l'ombra o e' fluorescente il bianco.
Ciao

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x Malko e Luciano "il pirata": grazie del commento e delle vostre puntualizzazioni!

Ciao

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

factoryno ha scritto:
x Malko e Luciano "il pirata": grazie del commento e delle vostre puntualizzazioni!

Ciao


Riki, non sono più pirata, mi sono imborghesito LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so dirti quale tra le due foto che hai postato sia la migliore perchè di b/n non ne capisco quasi nulla.

Per quello che rigurda la foto posso dirti che secondo me hai avuoto un'idea è molto bella e l'hai reaalizzata anche molto bene. Ok! Ok! Ok!

Ciao. Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per tornare alle tue domande ... secondo me il B&N deve essere funzionale alla lettura dell'immagine non deve essere fine a sè stesso. Un bel B&N che complica la lettura dell'immagine per me non ha molto senso. Dovevi enfatizzare la palma o conservare la leggibilità delle signore ? dipende da quello che volevi dire in partenza .. c'entrano le signore o è più importante la palma .. la palma senza le signore ha un significato all'interno del fotogramma ? sono queste le domande che io mi sarei posto. Quello che forse noto è che si tratta appunto di uno scatto di "training" in cui l'intenzione di trasmettere un messaggio si confonde con la fisiologica preoccupazione di comporre la scena in maniera corretta. Se la preoccupazione iniziale fosse stata il messaggio allora l'imbarazzo del B&N forse non sussisterebbe, perchè sapresti già chiaramente cosa enfatizzare.

Per me in ogni caso stai andando benissimo Ok! ... io produco molte immagini che a livello compositivo sono corrette pur non dicendo nulla a livello di contenuto semplicemente per allenarmi alla composizione "on the road", credo che sia una fase necessaria per arrivare al traguardo: colpo d'occhio + composizione corretta.

Concordo con Mauroq sull'insidiosità di questa luce ..

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 1:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Per tornare alle tue domande ... secondo me il B&N deve essere funzionale alla lettura dell'immagine non deve essere fine a sè stesso. Un bel B&N che complica la lettura dell'immagine per me non ha molto senso.


E questa è un'altra chiave per proseguire nel percorso. Wink



pocket ha scritto:
Dovevi enfatizzare la palma o conservare la leggibilità delle signore ? dipende da quello che volevi dire in partenza .. c'entrano le signore o è più importante la palma .. la palma senza le signore ha un significato all'interno del fotogramma ? sono queste le domande che io mi sarei posto.


Perfetto! Caro Pocket allora ti dico il senso del mio scatto: le signore in "Ombra" sono all'"Ombra" di una palma che realmente non si vede ma che si percepisce dalla proiezione sull'edificio. Per me è importante la relazione persone-palma. Ma questo è ciò che penso io e se "la lettura non si complica", (così come ben hai specificato tu) il messaggio comunicativo arriva più velocemente.
Per concludere credo che il dato di fatto è e sarà sempre il binomio "esseri umani - contesto"... per me questo è un punto fisso; una foto dove non c'è relazione tra "persona/e-luogo" non ha senso poichè è proprio l'interazione di un qualsiasi essere vivente che rende vivo uno scatto dando la percezione spazio-temporale del nostro vivere quotidiano.

Non continuo con le mie papiriche riflessioni poichè su queste tematiche ho le idee ben chiare ma certamente mi farebbe piacere una tua ennessima puntualizzazione, anche generalizzata, sulla tua visione di "street".

Grazie per tutto!!!!!!!!!!!!! te ne sono grato...

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

factoryno ha scritto:
pocket ha scritto:
Per tornare alle tue domande ... secondo me il B&N deve essere funzionale alla lettura dell'immagine non deve essere fine a sè stesso. Un bel B&N che complica la lettura dell'immagine per me non ha molto senso.


E questa è un'altra chiave per proseguire nel percorso. Wink



pocket ha scritto:
Dovevi enfatizzare la palma o conservare la leggibilità delle signore ? dipende da quello che volevi dire in partenza .. c'entrano le signore o è più importante la palma .. la palma senza le signore ha un significato all'interno del fotogramma ? sono queste le domande che io mi sarei posto.


Perfetto! Caro Pocket allora ti dico il senso del mio scatto: le signore in "Ombra" sono all'"Ombra" di una palma che realmente non si vede ma che si percepisce dalla proiezione sull'edificio. Per me è importante la relazione persone-palma. Ma questo è ciò che penso io e se "la lettura non si complica", (così come ben hai specificato tu) il messaggio comunicativo arriva più velocemente.
Per concludere credo che il dato di fatto è e sarà sempre il binomio "esseri umani - contesto"... per me questo è un punto fisso; una foto dove non c'è relazione tra "persona/e-luogo" non ha senso poichè è proprio l'interazione di un qualsiasi essere vivente che rende vivo uno scatto dando la percezione spazio-temporale del nostro vivere quotidiano.

Non continuo con le mie papiriche riflessioni poichè su queste tematiche ho le idee ben chiare ma certamente mi farebbe piacere una tua ennessima puntualizzazione, anche generalizzata, sulla tua visione di "street".

Grazie per tutto!!!!!!!!!!!!! te ne sono grato...


Descrivo in sintesi quello che è l'obiettivo finale del mio percorso che ha molti punti in comune con il tuo.

L'obiettivo fondamentale per me è raccontare attimi della vita che si svolge in strada, attimi anche insignificanti ma irripetibili. Trovo che il loro essere insignificanti quando scorrono senza essere fermati in un fotogramma, scompaia del tutto quando questo avviene. Un gesto comune viene celebrato grazie all'occhio di chi scatta, lo stesso gesto verrebbe riassorbito nel flusso del tempo senza lasciare traccia. Avere questo "potere" non è cosa da poco.

Se il contenuto è chiaro le forme per comunicare il messaggio sono molteplici. Si può scegliere la via dello scatto "sporco", che fa prevalere il contenuto sul contenitore, lasciando in secondo piano l'aspetto compositivo. Oppure fare il contrario producendo belle immagini ma senza contenuto, senza cioè un racconto, anche di un gesto semplice. L'equilibrio sta nel mezzo. Leggevo proprio questa sera il commento di Derby, che cito molto spesso (citazioni che si scontrano con la sua modestia), perchè mi ha dato delle dritte fondamentali e perchè lo ritengo uno dei migliori esponenti della street nel senso letterale del termine. Nello specifico faceva riferimento a questa difficile alchimia che si realizza quando ad un contenitore esteticamente gradevole si aggiunge anche un racconto ed un contenuto significativo. L'obiettivo è quello.

Se in altri generi le variabili sono inferiori perchè ci può essere la collaborazione del soggetto (es. ritratto, paesaggio), in strada tutto si complica, perchè deve essere il colpo d'occhio, la velocità nel comporre e la capacità di leggere la scena a prevalere, in aggiunta in alcuni casi alla sfrontatezza ed alla capacità di rubare lo scatto giusto (tutte abilità che devono essere sviluppate pian piano).

E chiudo con l'ambiente circostante. Ambientare è diventato un dogma da questo scatto ... http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=119776 il mio primo timido tentativo di street ... (notare di chi è il commento - equivalente ad una illuminazione sulla via di Damasco ... Very Happy ). Ho capito, esattamente come lo hai capito tu, che le persone slegate dall'ambiente in cui vivono perdono gran parte della loro importanza. Ed allora si può iniziare a "giocare" con persone ed ambiente. Si possono far interagire nei modi più diversi. Un filone ormai consolidato della street propone scatti in cui alcuni tra i più importanti simboli della città, i cartelloni pubblicitari, diventano un elemento che si prende gioco dei passanti, propongono una dimensione alternativa che si fonde con quella reale, rappresentano un motivo narrativo che contribuisce a rendere accessibile a tutti lo scatto, che come fine ha sempre quello di parlare dell'uomo mentre compie i gesti più comuni.

Ci sarebbe molto altro da dire, ma meglio scattare ... di scatti ne devo ancora fare tanti prima di realizzare con le immagini quello che ho appena detto.

Mi fermo qui ... meno male che mi avevi chiesto un commento sintetico ...
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
factoryno ha scritto:
pocket ha scritto:
Per tornare alle tue domande ... secondo me il B&N deve essere funzionale alla lettura dell'immagine non deve essere fine a sè stesso. Un bel B&N che complica la lettura dell'immagine per me non ha molto senso.


E questa è un'altra chiave per proseguire nel percorso. Wink



pocket ha scritto:
Dovevi enfatizzare la palma o conservare la leggibilità delle signore ? dipende da quello che volevi dire in partenza .. c'entrano le signore o è più importante la palma .. la palma senza le signore ha un significato all'interno del fotogramma ? sono queste le domande che io mi sarei posto.


Perfetto! Caro Pocket allora ti dico il senso del mio scatto: le signore in "Ombra" sono all'"Ombra" di una palma che realmente non si vede ma che si percepisce dalla proiezione sull'edificio. Per me è importante la relazione persone-palma. Ma questo è ciò che penso io e se "la lettura non si complica", (così come ben hai specificato tu) il messaggio comunicativo arriva più velocemente.
Per concludere credo che il dato di fatto è e sarà sempre il binomio "esseri umani - contesto"... per me questo è un punto fisso; una foto dove non c'è relazione tra "persona/e-luogo" non ha senso poichè è proprio l'interazione di un qualsiasi essere vivente che rende vivo uno scatto dando la percezione spazio-temporale del nostro vivere quotidiano.

Non continuo con le mie papiriche riflessioni poichè su queste tematiche ho le idee ben chiare ma certamente mi farebbe piacere una tua ennessima puntualizzazione, anche generalizzata, sulla tua visione di "street".

Grazie per tutto!!!!!!!!!!!!! te ne sono grato...


Descrivo in sintesi quello che è l'obiettivo finale del mio percorso che ha molti punti in comune con il tuo.

L'obiettivo fondamentale per me è raccontare attimi della vita che si svolge in strada, attimi anche insignificanti ma irripetibili. Trovo che il loro essere insignificanti quando scorrono senza essere fermati in un fotogramma, scompaia del tutto quando questo avviene. Un gesto comune viene celebrato grazie all'occhio di chi scatta, lo stesso gesto verrebbe riassorbito nel flusso del tempo senza lasciare traccia. Avere questo "potere" non è cosa da poco.

Se il contenuto è chiaro le forme per comunicare il messaggio sono molteplici. Si può scegliere la via dello scatto "sporco", che fa prevalere il contenuto sul contenitore, lasciando in secondo piano l'aspetto compositivo. Oppure fare il contrario producendo belle immagini ma senza contenuto, senza cioè un racconto, anche di un gesto semplice. L'equilibrio sta nel mezzo. Leggevo proprio questa sera il commento di Derby, che cito molto spesso (citazioni che si scontrano con la sua modestia), perchè mi ha dato delle dritte fondamentali e perchè lo ritengo uno dei migliori esponenti della street nel senso letterale del termine. Nello specifico faceva riferimento a questa difficile alchimia che si realizza quando ad un contenitore esteticamente gradevole si aggiunge anche un racconto ed un contenuto significativo. L'obiettivo è quello.

Se in altri generi le variabili sono inferiori perchè ci può essere la collaborazione del soggetto (es. ritratto, paesaggio), in strada tutto si complica, perchè deve essere il colpo d'occhio, la velocità nel comporre e la capacità di leggere la scena a prevalere, in aggiunta in alcuni casi alla sfrontatezza ed alla capacità di rubare lo scatto giusto (tutte abilità che devono essere sviluppate pian piano).

E chiudo con l'ambiente circostante. Ambientare è diventato un dogma da questo scatto ... http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=119776 il mio primo timido tentativo di street ... (notare di chi è il commento - equivalente ad una illuminazione sulla via di Damasco ... Very Happy ). Ho capito, esattamente come lo hai capito tu, che le persone slegate dall'ambiente in cui vivono perdono gran parte della loro importanza. Ed allora si può iniziare a "giocare" con persone ed ambiente. Si possono far interagire nei modi più diversi. Un filone ormai consolidato della street propone scatti in cui alcuni tra i più importanti simboli della città, i cartelloni pubblicitari, diventano un elemento che si prende gioco dei passanti, propongono una dimensione alternativa che si fonde con quella reale, rappresentano un motivo narrativo che contribuisce a rendere accessibile a tutti lo scatto, che come fine ha sempre quello di parlare dell'uomo mentre compie i gesti più comuni.

Ci sarebbe molto altro da dire, ma meglio scattare ... di scatti ne devo ancora fare tanti prima di realizzare con le immagini quello che ho appena detto.

Mi fermo qui ... meno male che mi avevi chiesto un commento sintetico ...
Very Happy


Semplicemente vado ad allungare il corpo felice e soddisfatto di questo "racconto" teorico...questa è street:interagire anche con il dialogo e con il confronto.
Abbiamo moltissime caratteristiche in comune e tutto ciò mi entusiasma molto.
I miei complimenti sinceri. Bravo Pocket.

A presto

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
overlook
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 2455
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 3:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace,non mi dilungo vista l'ora,ma ne è venuto un bel topic Ok!
_________________
Nino
http://stravedere.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
overlook
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 2455
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 3:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

overlook ha scritto:
mi piace,non mi dilungo vista l'ora,ma ne è venuto un bel topic Ok!


PS:amo la foto di strada.


EDIT:tante scuse,volevo editare e senza rendermene conto mi sono quotato.

_________________
Nino
http://stravedere.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Lucaphoto
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 207
Località: Sora (Fr)

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fino a quando il soggetto principale rimane esclusivamente l'ombra della
palma, allora certo che posso rafforzare i neri ( l'ho fatto!) e rende molto di più;
se invece i soggetti che partecipano alla composizione sono anche le donne in abiti scuri, sedute all'ombra, succede che se carico i neri si perdono i lineamenti e la stessa fisionomia delle persone.
No, non è proprio così.
Ti dico come funziona in analogico perchè in digitale non sono capace.
In camera oscura avresti potuto MASCHERARE la parte con le due donne e bruciare la parte con l'ombra.
Inoltre, riguardando questa immagine, noto che la gamma tonale dei grigi è povera degli stessi. Credo che tu abbia fatto un errore di esposizione.

Comunque ti ripeto che apprezzo questo scatto.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucaphoto ha scritto:
Fino a quando il soggetto principale rimane esclusivamente l'ombra della
palma, allora certo che posso rafforzare i neri ( l'ho fatto!) e rende molto di più;
se invece i soggetti che partecipano alla composizione sono anche le donne in abiti scuri, sedute all'ombra, succede che se carico i neri si perdono i lineamenti e la stessa fisionomia delle persone.
No, non è proprio così.
Ti dico come funziona in analogico perchè in digitale non sono capace.
In camera oscura avresti potuto MASCHERARE la parte con le due donne e bruciare la parte con l'ombra.
Inoltre, riguardando questa immagine, noto che la gamma tonale dei grigi è povera degli stessi. Credo che tu abbia fatto un errore di esposizione.

Comunque ti ripeto che apprezzo questo scatto.
Ciao


Caro Luca quello che tu fai in camera oscura io potrei farlo in postwork con programmi ad hoc...ma sono molto limitato quindi cerco comunque di dare il massimo direttamente in ripresa con i tempi, le aperture, con la focale giusta e la sensibiltà ISO...
Cerco di dare il massimo quando scatto poichè come da tuo insegnamento, ciò che vedo deve corrispondere alla volontarietà del risultato che si vuole ottenere!
Grazie, il tuo tempo è impagabile!

Ciao

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

overlook ha scritto:
mi piace,non mi dilungo vista l'ora,ma ne è venuto un bel topic Ok!


Grazie della visita e del gradimento.

Ciao

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi