photo4u.it


fabien barrel - Leogang DH
Vai a 1, 2  Successivo
fabien barrel - Leogang DH
fabien barrel - Leogang DH
Canon EOS 20D - 22mm
1/60s - f/5.6 - 800iso
fabien barrel - Leogang DH
di Sights.it
Gio 23 Ago, 2007 3:22 pm
Viste: 1093
Autore Messaggio
Sights.it
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 369
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 3:23 pm    Oggetto: fabien barrel - Leogang DH Rispondi con citazione

Al solito graditi c+c Smile
Ciao!
Pierpaolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo scatto come l'hai fatto Surprised
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ferrer
utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 112
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto, con quell'angolatura la vegetazione pare quasi esplodere attorno al dinamismo dell'atleta. Un movimento che pare addirittura fuoriuscire dal piano, in particolar modo nella parte alta a dx.
Due considerazioni: cos'è quella macchia rossa legata ad una specie di filo che si vede? Secondo me disturba un po' la scena.
Seconda cosa: magari avrei sottoesposto di un mezzo stop o giù di lì per evitare di bruciare eccessivamente terreno e parte di pilota/bici col flash (hai usato il flash, giusto?...direi di sì Smile).
Per il resto nulla da dire, non c'è male!

_________________
"Il dubbio è imbarazzante ma la certezza è ridicola" (ignoto)
La mia attuale attrezzatura: F301 - F801s - D70s; Nikkor 35-70 f/3.3-4.5 AF Macro; Nikkor f/70-210 4-5.6 AF Macro; Tamron 20-40 f/2.7-3.5; Nikkor 50 S-C Auto f/1.4; Osawa 400 f/5.6; 2 duplicatori Kenko (a 4 e 7 lenti); Sunpak 433AF...


Ultima modifica effettuata da Ferrer il Gio 23 Ago, 2007 4:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sights.it
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 369
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferrer ha scritto:
Bella foto, con quell'angolatura la vegetazione pare addirittura esplodere attorno al dinamismo dell'atleta. Un movimento che pare addirittura fuoriuscire dal piano, in particolar modo nella parte alta a dx.
Due considerazioni: cos'è quella macchia rossa legata ad una specie di filo che si vede? Secondo me disturba un po' la scena.
Seconda cosa: magari avrei sottoesposto di un mezzo stop o giù di lì per evitare di bruciare eccessivamente terreno e parte di pilota/bici col flash (hai usato il flash, giusto?...direi di sì Smile).
Per il resto nulla da dire, non c'è male!


Già, hai individuato i due (maggiori) difetti della foto.. Smile
La "cosa" rossa è una fettuccia, avrei potuto clonarla, ma sono della vecchia scuola e preferisco un imperfetto originale piuttosto che un perfetto fotoritocco... Smile
Idem per il terreno, avevo puntato il flash troppo basso, e me ne sono accorto solo dopo 4-5 scatti. Anche qui avrei potuto facilmente photoshopparlo ma... vedi sopra Very Happy
Thanks!
Pierpaolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
desmosedici
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 582

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

allora, la scena come al solito è bella, e usare il flash da un'angolazione diversa a quella della digitale mi piace sempre però secondo me la sparata sulle radici si vede tanto e disturba un pochino.
Magari, se possibile, tenendo il flash un pelo più alto da terra si eliminava parte del lampo (non lo so non avendo mai provato Triste )

Poi una domanda, ma è un crop?
Perchè se l'hai fatta agendo sullo zoom, il centro mi pare essere in altro a destra rispetto al rider e senza croppare non vedo come potresti averlo fatto, credo Imbarazzato


Edit : letto ora del flash troppo basso nel messaggio precedente Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sights.it
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 369
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

desmosedici ha scritto:
Ciao,
allora, la scena come al solito è bella, e usare il flash da un'angolazione diversa a quella della digitale mi piace sempre però secondo me la sparata sulle radici si vede tanto e disturba un pochino.
Magari, se possibile, tenendo il flash un pelo più alto da terra si eliminava parte del lampo (non lo so non avendo mai provato Triste )
Poi una domanda, ma è un crop?
Perchè se l'hai fatta agendo sullo zoom, il centro mi pare essere in altro a destra rispetto al rider e senza croppare non vedo come potresti averlo fatto, credo Imbarazzato
Edit : letto ora del flash troppo basso nel messaggio precedente Triste


Ciao cumpaesà! Smile

In realtà il flash era stato posizionato appositamente in basso proprio per evidenziare l'asperità delle radici, ma mi ci sono voluti un po' di scatti prima di riuscire a bilanciare la luce che andava al terreno e quella che andava al rider... ma nel frattempo il campione del mondo Barrel era già al bar a farsi un paio di birre Smile Sbagliando si impara...

No, non è un crop, o meglio lo è ma è centrato.
Il fatto che il centro del'effetto "esplosione" sia in alto a destra è dovuto al fatto che la foto è stata fatta con un movimento combinato di zoom+panning, come nella foto seguente.

Ciao!
Pierpaolo



SRB153_b.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2038 volta(e)

SRB153_b.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zoom+panning?ma quanto zoommi?non ti si accartocciano le mani?
l'ultima da paura, la prima invece con qualche errore come già detto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kaiman
utente


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 74
Località: MONZA

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e complimenti per le foto in particolare per la seconda
una curiosita' con che tempi e obiettivo le hai fatte ?
grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sights.it
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 369
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vandrem ha scritto:
zoom+panning?ma quanto zoommi?non ti si accartocciano le mani?
l'ultima da paura, la prima invece con qualche errore come già detto Smile


Si può fare anche di peggio: zoom+panning+rotazione.
Ammetto che quel giorno forse mi ero fatto qualche grappino di troppo Smile



SRB159.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2023 volta(e)

SRB159.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo10coni
utente


Iscritto: 25 Feb 2007
Messaggi: 383
Località: Rosate

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 11:50 pm    Oggetto: Re: fabien barrel - Leogang DH Rispondi con citazione

Ciao Pierpaolo
Cosa dire molto belle come foto!!
Sarà perchè pratico quello "sport" in occasione di cosa le hai scattate?
E non prenderla a male ma hai scattato "solo" con effetti ho hai anche foto "normali" se sì dove è possibile vederle?
Sai reputo difficile fotografare questo sport se non lo si conosce.
Io lo conoco ma non ho ancora le capacità (o faccio uno o l'altro) Smile
COMPLIMENTI per gli scatti la creatività e la Post Prod.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sights.it
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 369
Località: Udine

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 12:35 am    Oggetto: Re: fabien barrel - Leogang DH Rispondi con citazione

paolo10coni ha scritto:
Ciao Pierpaolo
Cosa dire molto belle come foto!!
Sarà perchè pratico quello "sport" in occasione di cosa le hai scattate?
E non prenderla a male ma hai scattato "solo" con effetti ho hai anche foto "normali" se sì dove è possibile vederle?
Sai reputo difficile fotografare questo sport se non lo si conosce.
Io lo conoco ma non ho ancora le capacità (o faccio uno o l'altro) Smile
COMPLIMENTI per gli scatti la creatività e la Post Prod.


Ciao e grazie per i complimenti! Ok!
Anch'io sono un biker, anche se mi inquadro molto meglio tra i freeriders, piuttosto che fra i downhillers, per indiscussa incapacità! Smile
Le foto sono state scattate in occasione e tempi completamente diversi, sono nello stesso post solo perché abbiamo iniziato a parlare della combinazione di zoom, panning e altri movimenti.
La prima è stata fatta al Kona "Top to Bottom Eliminator" durante l'Out of Bounds weekend a Leogang l'anno scorso
La seconda alla Carnia Dowhnill di Forni di Sopra, credo sempre nel 2006.
La terza era uno shooting per la Ventana.
In ogni occasione ho scattato diverse foto con diversi stili, a memoria credo che non ce ne saranno più di 4 o 5 con questo effetto su un centinaio.
E si, concordo, per fotografare bene qualcosa occorre conoscerlo, meglio possibile: il mio guru Dave Black scrive che devi essere il primo fan dell sport che fotografi, e concordo in pieno.
Grazie ancora per i complimenti per gli scatti, non ti ringrazio per i complimenti per la post produzione perché qui non ce n'é nemmeno l'ombra: le foto sono come sono uscite dalla macchina, livelli, bilanciamento e crop a parte.
Ciao!
Pierpaolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabietto
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 519
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...complimenti per gli scatti!!!!
La seconda è paurosamente bella Ok!
C'è solo da imparare!!! grazie per aver condiviso con noi foto del genere!!!

_________________
Ciao -Fabietto-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda e la terza Surprised Surprised Surprised Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
desmosedici
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 582

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sights.it ha scritto:
desmosedici ha scritto:
Ciao,
allora, la scena come al solito è bella, e usare il flash da un'angolazione diversa a quella della digitale mi piace sempre però secondo me la sparata sulle radici si vede tanto e disturba un pochino.
Magari, se possibile, tenendo il flash un pelo più alto da terra si eliminava parte del lampo (non lo so non avendo mai provato Triste )
Poi una domanda, ma è un crop?
Perchè se l'hai fatta agendo sullo zoom, il centro mi pare essere in altro a destra rispetto al rider e senza croppare non vedo come potresti averlo fatto, credo Imbarazzato
Edit : letto ora del flash troppo basso nel messaggio precedente Triste


Ciao cumpaesà! Smile

In realtà il flash era stato posizionato appositamente in basso proprio per evidenziare l'asperità delle radici, ma mi ci sono voluti un po' di scatti prima di riuscire a bilanciare la luce che andava al terreno e quella che andava al rider... ma nel frattempo il campione del mondo Barrel era già al bar a farsi un paio di birre Smile Sbagliando si impara...

No, non è un crop, o meglio lo è ma è centrato.
Il fatto che il centro del'effetto "esplosione" sia in alto a destra è dovuto al fatto che la foto è stata fatta con un movimento combinato di zoom+panning, come nella foto seguente.

Ciao!
Pierpaolo



Paura!!! Surprised Complimentazzi allora!!

Bellissima la 2°
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una tecnica interessantissima anche se ancora non mi capacito di come tu possa ottenere l'effetto zoomata decentrato (farò qualche prova).

La seconda comunque (SRB153_b.jpg) mi pare decisamente migliore sia come dinamica/composizione che come bilanciamento complessivo.

Toglimi una curiosità: com'è che (sempre nella seconda) il casco del ciclista è molto mosso e gli occhiali invece lo sono quasi per nulla? Grat Grat

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cremano
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sights.it ha scritto:

avrei potuto clonarla, ma sono della vecchia scuola e preferisco un imperfetto originale piuttosto che un perfetto fotoritocco... Smile
Pierpaolo


conconrdo,

l foto mi piace è molto d'effetto e incarna perfettamento lo spirito di questo sport.

peccato per le radici che avrebbero potuto dare un tocco in piu' se esposte correttamente. (parere personale)
complimenti comunque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
furkas
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 202

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, molto belle! Ma che tempi di scatto hai usato per ottenere questi spettacolari effetti?
_________________
www.scuderiamonferrato.it
Canon EOS 40D - EF-s 17-85 - EF 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cremano
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la terza è spettacolare.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sights.it
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 369
Località: Udine

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
una tecnica interessantissima anche se ancora non mi capacito di come tu possa ottenere l'effetto zoomata decentrato (farò qualche prova).


Non c'é niente di straordinario: nel momento in cui l'otturatore si è aperto l'ottica era puntala dove c'é il centro dell' "esplosione".
Da quel momento c'é stato un movimento verso sinistra-basso (nella prima foto) o verso destra (nella seconda) che ha causato lo spostamento dell' "epicentro", ed in contemporanea l' apertura dello zoom.
Nella terza invece il panning è molto ridotto, quasi nullo, ma la zoomata è combinata con la rotazione del corpo macchina che ha creto l'effetto vortice.

Nasht ha scritto:
Toglimi una curiosità: com'è che (sempre nella seconda) il casco del ciclista è molto mosso e gli occhiali invece lo sono quasi per nulla? Grat Grat


Sinceramente... non ne ho proprio idea... Smile
Posso solo pensare che il casco subisca maggiormente le vibrazioni del terreno, mentre gli occhiali, poggiati direttamente sul viso e quindi più "ammortizzati" da corpo/collo/testa, siano complessivamente più stabili. Accade lo stesso anche nella prima foto, anche se meno evidente.

Ciao!
Pierpaolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Peter@ngel
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2007
Messaggi: 1037
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si fa! Non si fa! Non si fa! Scusa la franchezza, ma quoto desmosedici
secondo me questi effetti sono creati in post-produzione e non con azione panning-zoom.
Questo non toglie il valore delle foto prima ne dopo.
In proposito vorrei il parere di qualche commentatore, se il mio parere è giusto oppure devo ancora conoscere tanto dalla fotografia.
Il mio vuol essere una critica per chi magari come me non era ancora convinto.
Ciao Ciao Ciao Ciao

_________________
Peter Angelo
http://peter-angel.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi