Autore |
Messaggio |
doga nuovo utente

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 17 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 9:15 pm Oggetto: prova |
|
|
Ciao a tutti sono alle prime armi..
Sono ben accetti critiche e commenti
Canon EOS 400D EFS 18-55
Velocita Otturatore: 1 sec f/29 ISO 400 Lunghezza focale: 55mm _________________ Canon EOS 400D EF-S 18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,... simpatico/a cagnetto/a, forse era meglio includere anche le orecchie, colori reali e buona messa a fuoco.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento di darti il benvenuto nel forum, è anche la mia data di nascita bel ritrattino, forse era meglio prendere tutto anche le orecchie, ma non è un problema, quì nel forum ti aiuteranno a crescere.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oberdan utente attivo
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 750
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da parte mia.
Carino il tuo amico/a a quattro zampe; per le orecchie ti hanno già detto...
Piuttosto a me incuriosiva una cosa che ho rilevato dai dati di scatto - a proposito, complimenti per averli inclusi visto che sono quasi sempre vitali per capire e commentare davvero una foto - perché hai scelto con una focale 55mm un diaframma così chiuso (f:29) ottenendo per conseguenza un tempo di 1 secondo e rischiando il mosso?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doga nuovo utente

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 17 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho voluto usare un diaframma molto chiuso per cercare di avere una maggiore profondità di campo possibile però forse ho esagerato.. Per il tempo avevo appoggiato la macchina sul divano con l'autoscatto per evitare che la foto venisse mossa anche se adesso mi sono dotato di un tripod.. Per quanto riguarda i colori e la messa fuoco purtroppo non so da dove iniziare.. Le foto le faccio in RAW e come programma ho photoshop cs2 ma devo impare a usarlo.. Spero col tempo e con i vs. consigli di migliorare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doga nuovo utente

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 17 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:08 pm Oggetto: |
|
|
A proposito qualcuno mi sa spiegare perchè non viene visualizzata l'anteprima ?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
doga ha scritto: | Ho voluto usare un diaframma molto chiuso per cercare di avere una maggiore profondità di campo possibile però forse ho esagerato.. Per il tempo avevo appoggiato la macchina sul divano con l'autoscatto per evitare che la foto venisse mossa anche se adesso mi sono dotato di un tripod.. Per quanto riguarda i colori e la messa fuoco purtroppo non so da dove iniziare.. Le foto le faccio in RAW e come programma ho photoshop cs2 ma devo impare a usarlo.. Spero col tempo e con i vs. consigli di migliorare.. |
Ciao e benvenuto.
Non capisco cosa centri il cavalletto o appoggiare la macchina per non rischiare i mosso. Una foto ad un soggetto vivente, quindi non immobile non la potrai scattare comunque con un tempo molto lungo (direi che 1/30 è già a rischio di mosso a meno che il cane non stia in posa immobile. Insomma, i ritratti non hanno generalmente bisogno di cavalletto, a meno che si cerchi volutamente il mosso del soggetto contro lo sfondo nitido.
Scusa la mia precisazione, ma è per evitare la confusione...
Ciao
Frank |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oberdan utente attivo
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 750
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
Il motivo per il quale ti ho chiesto perché avessi scattato a f:29 con un tempo di 1sec era appunto per farti riflettere.
Frank ti ha già dato degli ottimi spunti in merito all'inutilità del cavalletto per un soggetto vivente, visto che la fonte del potenziale mosso non è la macchina, ma il soggetto stesso.
Io vorrei aggiungere un'altra osservazione: per avere sufficiente pdc non avevi certo bisogno di chiudere a f:29 con la focale 55mm e considerato che il soggetto è abbastanza piccolo; un diaframma f:11 dovrebbe essere più che sufficiente.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doga nuovo utente

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 17 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 11:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli.. Pensandoci bene avete ragione con un soggetto dinamico non si possono tenere tempi lunghi e poi sicuramente ho esagerato con il diaframma a f/29.. Farò tesoro dei vostri consigli per migliorare.. _________________ Canon EOS 400D EF-S 18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 2:28 pm Oggetto: |
|
|
doga ha scritto: | A proposito qualcuno mi sa spiegare perchè non viene visualizzata l'anteprima ?
Grazie |
non viene visualizzata perché l'immagine è stata salvata in GIF.
a parte però il problema tecnico dell'anteprima, come ti dicevo anche nell'altra foto, le immagini fotografiche non andrebbero mai salvate in tale formato.
in questa foto, osserva le sfumature all'interno dell'orecchio a sinistra: sono macchie di colore puntinate, non una vera sfumatura
ciao
giuseppe _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|