Autore |
Messaggio |
simonev utente

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 135 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:00 pm Oggetto: guardiano del telefono |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Tentare è il primo passo verso il fallimento" Homer J. Simpson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente attira l'attenzione.
Secondo me non è a fuoco, però potrebbe essere il mio monitor.
Una cosa di certo dovevi evitare, di comparire riflesso nel cd. _________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
no non è a fuoco ed è rumorosa _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto l'idea.
Quoto camillik sia per il fuoco che per il riflesso.
Aggiungo che forse avrei preferito una luce più diffusa e frontale che non creasse ombre e appiattisse l'immagine togliendole tridimensionalità.
Questo penso le avrebbe dato più forza.
ciao _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oberdan utente attivo
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 750
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è buona e ne viene certamente fuori uno scatto simpatico e accattivante; ma è da rifare.
Poco male, visto che si tratta di un set da te realizzato e quindi ripetibile.
Qui, a parte il tuo stesso riflesso nel cd e la messa a fuoco molto approssimativa, ci sono le ombre dei Cd e del cordone sullo sfondo, che sono assolutamente da evitare. Hai quindi bisogno di studiare una diversa distribuzione e un'altro posizionamento delle luci.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Locao ed Oberdan per le ombre diffuse.
Bravo, hai avuto un'ottima idea da migliorare.
Le foto prossime, di questo soggetto, mettile qui di seguito. _________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:59 pm Oggetto: |
|
|
gestalt.
se in questa composizione ci sembra di riconoscere una forma (un volto) che non esiste (ci sono 2 CD, un filo e dieci fessure), è tutto merito del nostro istinto predatorio/comunitario ed è ben conosciuto come un fenomeno psicologico, ampiamente studiato nella teoria della percezione gestaltica
però, più che un ritratto, lo considererei una "foto da studio": le dinamiche in gioco appartengono a quella sezione specifica
ciao
giuseppe _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|