 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 5:57 pm Oggetto: in un ufficio |
|
|
fatta col cellulare... segue commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
fatta con un cellulare, si vede.
la cattiva qualità di questo strumento impedisce di valutare la tecnica, naturalmente. ma a volte ho l'impressione che la cattiva qualità, solo a volte, vada a vantaggio della restituzione di una qualche partiicolare atmosfera. questa foto non mi sembra abbia bisogno di molto dettaglio, nè di esposizioni speciali.
mi piacerebbe aprire una discussione corredata di foto al cellulare, per verificare se esiste un linguaggio che si avvalga proprio della cattiva qualità per evocare qualcosa. si può fare qui o in un topic, sempre che l'argomento possa interessare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
...non la capisco...
sfuocata, senza dettaglio, un sacco di purple fringing(se non sbaglio)..
Non mi piace  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mietzsche utente
Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 160 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente credo che la cattiva qualità delle fotocamere da cellulare non possa assolutamente essere usata per creare atmosfera alcuna: l'effetto è sempre quello: rumore, highlight clipping, purple fringing e mosso!
Ci sono atmosfere stupende che riescono a cogliere spesso i nostri occhi ma che è quasi impossibile fotografare: ci vorrebbero 30 stop di range dinamico per farlo, i cellulari ne hanno si e no 2! _________________ Nikon D50 AF-S DX 18-55 F3.5-5.6 - Tamron 55-200 F4-5.6 - Nikkor AF 50mm F1.8 - SIGMA 10-20mm F4-5.6 - SIGMA EF-500 - Kodak V530 by the way.
Voglio un 10-200 F2.8 DX VR! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 1:11 am Oggetto: |
|
|
debo ha scritto: | fatta con un cellulare, si vede.
la cattiva qualità di questo strumento impedisce di valutare la tecnica, naturalmente. ma a volte ho l'impressione che la cattiva qualità, solo a volte, vada a vantaggio della restituzione di una qualche partiicolare atmosfera. questa foto non mi sembra abbia bisogno di molto dettaglio, nè di esposizioni speciali.
mi piacerebbe aprire una discussione corredata di foto al cellulare, per verificare se esiste un linguaggio che si avvalga proprio della cattiva qualità per evocare qualcosa. si può fare qui o in un topic, sempre che l'argomento possa interessare |
Mmmm non mi trovi molto in sintonia con il ragionamento ...ma questo è il bello della diversità
Espongo la (mia sino ad oggi) convinzione. La cattiva qualità esprime semplicemente "cattiva qualita", che un'immagine possa esprimere moltissimo pur essendo di pessima qualità ..... questo è verissimo !! Ma non perchè "nasce di pessima qualità" ma bensi perchè la qualità non riesce a fermare la grande comunicazione, impatto, emotività, ricordo che la luce ha disegnato.
Nella mia galleria ho anche una foto fatta con il cellulare ..... ma vista in un' altra ottica Ho solo quello .... perdo il ricordo o comunque lo riporto a casa con i suoi limiti ? Ovviamente scelgo la seconda e spero che "la bassa qualità" mi consenta di conservare il momento.
Cellulare, compatte, reflex, lastre o matita sono solo dei mezzi per rappresentare la realtà e tentare di trasmettere un'emozione, un messaggio a chi guarda ....... migliore è il mezzo usato maggiori sono le possibilità di scattare e "fermare la luce" ..... ma tutto questo a parità di "fotografo"; che poi alla fine è sempre Lui a fare la differenza
Senza pretesa di verità ....solo un punto di vista
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|