Autore |
Messaggio |
Luigi Parisi nuovo utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 18 Località: Aspra
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 3:45 pm Oggetto: Inside my Island |
|
|
Filtro Cokin ND _________________ Luigi Parisi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, d'effetto, credo che anche in B/N avrebbe molto da dire.
Forse quell'alberello centrale ruba qualcosa a tutto l'insieme ma e' una bella foto
OMT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella, d'effetto soprattutto per i nuvoloni neri!Se avevi un cavalletto potevi provare tempi più lunghi per "giocare" appunto con le nuove!
..sbaglio o pende leggermente verso destra?
 _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Bellabella davvero!!
In effetti l'alberellin in mezzo non è il massimo .. se ti va di starci sopra 4 ore per tolgierlo alla fine puo valerne la pena!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Effetto particolare ma gradevole. Credo tu abbia usato troppa maschera di contrasto, ma penso che la cosa riguardi solo la versione dello scatto che hai postato qui . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sara.g utente

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 468 Località: provincia di Torino
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 4:31 pm Oggetto: |
|
|
bella, anche io trovo che ci sia molto contrasto..... _________________ ...IL TEMPO CORRE E FLUISCE E SOLO LA NOSTRA MORTE RIESCE AD AFFERRARLO. LA FOTOGRAFIA E' UNA MANNAIA CHE COGLIE NELL'ETERNITA' L'ISTANTE CHE L'HA ABBAGLIATA - Henri Cartier Bresson
Canon EOS 350d + Canon 550 EX + Canon EF 50mm f/1.8 II+ Sigma 24-60 EX DG f/2.8 + Canon EFS 17-85 IS + Canon EF 55-200 USM II + Treppiede Hama Gamma 72 + telecomando RC5+ canon ixus 700 + minolta G500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Uhmmm...c'è qualcosa che non mi convince...ma non so cosa.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Uso questa foto per postare il mio primo commento.
Il quale, per definizione, è quello che è: l'impressione di un totale ignorante in materia che tenta di spiegare cosa ha capito di tutto il discorso....
Dunque, la prima reazione vedendo questa foto è di tendere la mano per vedere se piove, anche sotto il sole che oggi splende sulla mia città...
In pratica sento l'odore della terra umida e del temporale che si avvicina...
L'immagine mi fa rivivere completamente quell'atmosfera un po' oppressiva, quella leggera difficoltà respiratoria e quella sensazione di peli che si rizzano sulle braccia che sempre accompagnano l'approssimarsi di un temporale.
L'albero a destra sfida le intemperie, con una leggera espressione da "mi piego ma non mi spezzo"... La costruzione a sinistra guarda sorniona con l'aria di chi sa perfettamente cosa aspettarsi e come fronteggiare la situazione...
In mezzo il povero alberello, che è esattamente il punto dove il mio occhio, guidato dalla linea dei tetti, dai sentieri e dai lampi nelle nuvole, si ferma. Questo, piccolo ma esperto, ha un'espressione un po' pessimista e dice: "cosa volete che mi possa capitare che sia peggio di quello che ho già passato?"
Inevitabilmente simpatizzo per lui....
In sintesi, la foto mi piace parecchio e mi "tiene lì" a guardarla....
... e se tutto ciò è troppo delirante, ignoratelo!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Ammazza che sharpening gl'hai dato!
La foto è davvero bella però la nitidezza è davvero troppa!
Avresti potuto includere completamente la casa sulla sx facendo qualche passettino indietro... _________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wind utente attivo
Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 936
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
E' una foto d'effetto, forse hai esagerato con lo sharpening.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Orco Giuda
STUPENDA
complimenti _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 9:32 pm Oggetto: Re: Inside my Island |
|
|
Luigi Parisi ha scritto: | Filtro Cokin ND |
Sarebbe quello graduato? Se si quale in particolare (ND8)? Grazie e complimenti per l'effetto. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 1:38 am Oggetto: |
|
|
ottimo landscape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | Uhmmm...c'è qualcosa che non mi convince...ma non so cosa.
Felix.
 |
concordo pienamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Parisi nuovo utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 18 Località: Aspra
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 2:57 pm Oggetto: Grazie a Tutti |
|
|
Grazie a tutti per l'attenzione rivolta alla foto e quindi per i commenti; Per quanto riguarda la realizzazione mi sono servito di un cavalletto, di un 20 mm., e di un filtro Cokin ND 4, arrivava da dx un temporale ma l'orizzonte alle mie spalle era poco nuvoloso e il sole di tanto in tanto faceva capolineo ora sulla casa, poi sull'albero, poi dietro la casa.... fino a quanto sono riuscito a cogliere questo raggio che 5 sec. dopo non esisteva più, ho scattato con una Velvia 50 a 1/15 sec. a f/11. Putroppo la casa non lo potuta inserire tutta perchè attaccato alla stessa c'era un palo della luce.
Spero di essere stato abbastanza esauriente con tutti e GRAZIE ANCORA
Alle prossime
Ciao
Luigi _________________ Luigi Parisi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Veramente d'effetto!
Lavorerei un po' in poswork sulla chioma dell'albero per far venir fuori qualcosa di più. Così com'è è un po' troppo nero.
Anche la maschera di contrasto è ecisamente eccessiva...
Nel complesso, però, è uno scatto davvero piacevole...
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Ben composta e bei contrasti di colore e luce!
qualcuno mi spiega a cosa è servito il filtro neutral density in questo caso? io li ho usati solamente per poter allungare il tempo di scatto in situazioni particolari, tipo acqua mossa.. etc. qui a cosa è servito avere un tempo più lungo?
graz
Rob _________________ http://www.flickr.com/photos/robiz80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Sphinx ha scritto: | Bellabella davvero!!
In effetti l'alberellin in mezzo non è il massimo .. se ti va di starci sopra 4 ore per tolgierlo alla fine puo valerne la pena!  |
4ore ????? Dieci minuti bastano.
Una bella sega elettrica e e solo dieci minuti...nulla di piu'
 _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Parisi nuovo utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 18 Località: Aspra
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Robiz ha scritto: | Ben composta e bei contrasti di colore e luce!
qualcuno mi spiega a cosa è servito il filtro neutral density in questo caso? io li ho usati solamente per poter allungare il tempo di scatto in situazioni particolari, tipo acqua mossa.. etc. qui a cosa è servito avere un tempo più lungo?
graz
Rob |
Ciao Robiz, il filtro digradante ND in questo caso è servito a scurire il cielo e quando ho di fronte a me cieli nuvolosi come questo lo uso sempre, per me è indispensabile.
Grazie dei compliementi
Ciao, Luigi _________________ Luigi Parisi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|