Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 6:27 pm Oggetto: Gabriela |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
..i limiti della "scannata" si vedono.
andavano ritoccati un pò i livelli (prima cosa da fare da un foto scannerizzata)
cmq rimane un bel ritratto! _________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Compositivamente la trovo molto equilibrata; lo sguardo rivolto a sinistra mentre a destra c'è ampio spazio fuori fuoco lo trovo veramente azzeccato. L'esposizione... forse risente dello scanner, i colori dell'incarnato sono proprio fiacchi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
ignaro ha scritto: | Compositivamente la trovo molto equilibrata; lo sguardo rivolto a sinistra mentre a destra c'è ampio spazio fuori fuoco lo trovo veramente azzeccato. L'esposizione... forse risente dello scanner, i colori dell'incarnato sono proprio fiacchi. |
Grazie ... la modella è a mio avviso splendida, anche se si è molto stupita a sentirsi chiedere tramite una comune amicizia di posare per qualche ritratto: non l'aveva mai fatto prima!
Tecnica piuttosto banale, 135 mm, luce naturale ed un pannello di fortuna (un foglio di plastica adesiva su una base di polistirolo).
Trucco zero ... o quasi.
Per i colori non so cosa dirti: forse per problemi di calibrazione del monitor quando l'ho inserita nel sito mi sembravano giusti, poi ho rivisto la fotografia sul portatile e devo convenire che sono troppo slavati ...
Lo scanner (anche perché mi è ostico usarlo) effettivamente fa perdere molto alle fotografie stampate, digitalizzare il negativo con uno scanner per diapositive migliora forse il risultato finale ma comporta un lavoro di inversione decisamente lungo e soprattutto compare il problema della polvere.
Anche per questo cercherò di farmi violenza e passare completamente al digitale ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Bel ritratto con i soliti piccoli problemi. Mi piace lo sguardo e l'espressione un pò "maliziosa" della modella.
Sù fatti questa violenza ed abbina il digitale con l'analogico come ho fatto io. Capisco che può insorgere qualche problema negli spostamenti ma non sono insormontabili.
Ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | Bel ritratto con i soliti piccoli problemi. Mi piace lo sguardo e l'espressione un pò "maliziosa" della modella.
Sù fatti questa violenza ed abbina il digitale con l'analogico come ho fatto io. Capisco che può insorgere qualche problema negli spostamenti ma non sono insormontabili.
Ciao |
Lo farò ... anche se il bagaglio a mano quando si viaggia in aereo è sempre più soggetto a limitazioni ed a controlli.
Una volta hanno voluto vedere "in funzione" le compatte digitali ed ho avuto qualche difficoltà a far vedere il display della Nikon D70 acceso: sono stato costretto a scattare una fotografia sul posto perchè la scheda era stata appena formattata!
Ma forse per l'età ormai non riesco più a "pensare" fotograficamente in due modi diversi contemporaneamente: bianco e nero e colore sono cose diverse, l'uno o l'altro, il mio approccio è diverso persino fra l'uso del negativo colore e della diapositiva. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Come ti capisco...prima per me era un rito sacro scattare e poi chiudermi in c.o. per vedere i risultati, ora sono diventato pigro...
Ciao e buona luce.
Rosario _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
splendida davvero...ha un sapore particolarissimo... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|